domenica 17 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Voci dalla Città

Il tempo liquido della partecipazione

L’intervento dell’assessore Francesca Strazzi: «Lottare per riprendersi lavoro, relazioni e serenità»

2 Maggio 2020
in Giovani, Partecipa, Voci dalla Città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021

Il tempo. Marcel Proust dedica un intero libro alla sua ricerca, eppure oggi il tempo appare più simile a “La persistenza della memoria”, il quadro di Salvador Dalì dove gli orologi continuano a scandire le ore e i minuti, ma hanno perso la propria materia, il loro stato di oggetti solidi.

Sembra passato un secolo dall’ultima volta in cui i mesi, i giorni e le ore avevano una loro consistenza. Il tempo si mostra quale entità astratta, a volte un nemico che si ferma o si ripete uguale. Per tale motivo anche l’incontro con l’altro appare legato a questo apatico soggetto, personificazione di un mondo sconvolto dalla tragicità dell’isolamento, dal “nulla nessuno in nessun luogo mai”. Eppure, se ci si lascia vincere da questo sentimento, dai versi che ispirarono Vittorio Sereni nell’“Intervista a un suicida”, non ci potrà essere lo slancio verso il domani.

La lotta contro il virus letale e invisibile è anche la lotta contro il tempo; non solo per la ricerca scientifica, ma anche nello sforzo di resistere, di cambiare le abitudini e di ripensare i luoghi e i momenti dedicati al confronto. Nell’azione dell’Amministrazione, guidata dal sindaco Davide Galimberti, si è dato sempre molto spazio al dialogo. Lo si è fatto per esempio attraverso il PGTiPartecipo, gli incontri nei quartieri, il tour delle luci e i sondaggi sullo spostamento del mercato; tutto questo senza considerare i vari momenti di dibattito e di ritrovo con la cittadinanza. Ora questi tasselli, come sono stati concepiti fino a febbraio, sono venuti a mancare perché la legge lo vieta. Tutti gli incontri con i cittadini, dove sono programmati interventi significativi per la città, sono in sospensione: non sospesi, ma in attesa di trovare i mezzi per arrivare a tutti senza far correre pericoli a nessuno, perché sia possibile spiegare ogni scelta compiuta e fugare possibili perplessità.

Oggi il rispetto delle nuove norme in materia di relazioni impone un cambio di atteggiamento che spesso mina la libertà così come l’avevamo concepita, ma, ugualmente, è necessario onorare l’impegno preso con i varesini e proseguire nell’azione amministrativa, da quella emergenziale a quella quotidiana, dalle grandi opere alle attività in essere.

Forme di dialogo online sono diventate parte del nostro agire, ma la miglior forma di partecipazione è vincere il tempo informe, lavorando per rispettare le promesse e facendolo attraverso la prosecuzione di ciò che il virus ha rallentato: i cantieri in città, lo spostamento e l’attività del mercato, i lavori per far ripartire il commercio, le azioni in favore dei giovani, delle famiglie e dei soggetti fragili. La partecipazione è anche questo: lottare per riprendersi il tempo del lavoro, delle relazioni e della serenità. La promessa del dopo è ciò che oggi possiamo dire. Non di meno siamo aperti a parlare con chiunque vorrà e siamo disponibili all’incontro, seppur virtuale, con chi vorrà discutere del futuro della nostra splendida e forte Varese.

Francesca Strazzi
Assessore alla Partecipazione

Tags: assessoreliquidopartecipazionestrazzitempo
Condividi22TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021
#ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
Cultura

Varese Live, la Festa di Capodanno digitale della città giardino

30 Dicembre 2020
Risorse

In Consiglio comunale il primo bilancio previsionale in epoca covid

28 Dicembre 2020
Cultura

Biblioteca e Archivio storico, gli orari sotto le Feste

23 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Lo Chalet Martinelli riapre le porte per l’inverno

1 anno fa

«Bene i vaccini antinfluenzali, ma il segreto è la cautela quotidiana»

5 mesi fa

Scuola Don Rimoldi, 300mila euro per il progetto di riqualificazione

1 mese fa

Masterplan delle stazioni. Primo incontro oggi con i proprietari delle aree interessate

6 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Villa Mylius, inizia il restauro
  • Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021

Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022

14 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In