martedì 17 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Il centro vaccinale di Varese e provincia si raggiunge anche in autobus. La linea N offre una valida opportunità per raggiungere la struttura

Sindaco Galimberti: «Con l'Agenzia del trasporto pubblico stiamo studiando il potenziamento di questa linea di bus per avere corse più frequenti sette giorni su sette»

17 Marzo 2021
in Mobilità, Sicurezza, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Servizi sociali. Tre milioni di euro per il nuovo hub dedicato agli adolescenti

30 Aprile 2025

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025

Il nuovo centro vaccinale della Schiranna si raggiunge comodamente anche in autobus grazie alla linea N. Questo pullman cittadino infatti parte da viale Belforte, passa dalle stazioni e dal centro, e arriva comodamente davanti al piazzale dove sono state allestiste le strutture in cui verranno somministrati i vaccini. Si tratta di un collegamento estremamente funzionale che consentirà di dare una opportunità in più ai cittadini, non solo di Varese, per raggiungere la Schiranna. La linea N inoltre, passando nelle vicinanze degli interscambi con treni e autobus extraurbani, potrà essere un’ottima soluzione anche per chi arriva da fuori città.

«Mentre sono in corso gli ultimi lavori per attivare il centro – spiega il sindaco Davide Galimberti – con l’Agenzia del trasporto pubblico stiamo studiando anche il potenziamento della linea N, per avere corse più frequenti sette giorni su sette. Abbiamo la fortuna di avere un centro vaccinale collegato ottimamente con il servizio autobus e dobbiamo sfruttare al massimo questa risorsa per offrire alla persone un ampio ventaglio di opportunità di mobilità».

Oggi la linea N di Autolinee Varesine garantisce corse ogni 20 minuti. Gli autobus in questione partono dal quartiere di Belforte, passano da Biumo Inferiore ed entrano in centro attraverso viale Milano, via Vittorio Veneto, corso Moro e via Sacco. Da qui si dirigono poi a Casbeno (viale XXV Aprile e via Daverio), Bobbiate (piazza Bossi), Lissago (via Palmieri/Biancamano) e arrivano alla Schiranna, proseguendo poi verso Calcinate del Pesce dove terminano il proprio servizio. La fermata di “Schiranna – via dei Prati” è esattamente di fronte al centro vaccinale.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Servizi sociali. Tre milioni di euro per il nuovo hub dedicato agli adolescenti

30 Aprile 2025
Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025
Sociale

Aggiungi un pasto a tavola. Il 3 maggio

2 Aprile 2025
Lavori pubblici

Ex Aermacchi. Conclusa la Conferenza dei Servizi indetta dal Comune di Varese. Parere favorevole da parte degli enti e settori coinvolti

31 Marzo 2025
Ambiente

50 nuovi alberi in piazzale Kennedy

24 Marzo 2025
Ambiente

Orti urbani. Assegnate le 86 le aree in concessione

19 Marzo 2025

LEGGI ANCHE

Nuovo progetto per un Palazzetto più efficiente

5 anni fa

Creanza e il Signor Panettone. Appuntamento sabato 2 e domenica 3 dicembre

2 anni fa

Torna la rassegna Conosci il tuo patrimonio. Quasi trenta incontri da maggio a dicembre. Primo appuntamento per venerdì 24 maggio

1 anno fa

Igiene urbana. Nei primi sei mesi di avvio del nuovo servizio, diminuiscono i rifiuti indifferenziati, cresce la raccolta differenziata di plastica e vetro

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Esterno Notte 2025
  • Commissione per la valorizzazione dei sepolcri. Presentato il lavoro di censimento
  • Consigli di quartiere. Venerdì 6 giugno incontro ad Avigno

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Esterno Notte 2025

10 Giugno 2025

Commissione per la valorizzazione dei sepolcri. Presentato il lavoro di censimento

9 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In