martedì 19 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Il Natale accende i Giardini Estensi e il Sacro Monte

 Tante le iniziative in programma per il weekend

4 Dicembre 2019
in #ViviVarese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021

A Varese il primo Parco per gli anziani

14 Dicembre 2020

L’atmosfera natalizia è pronta a invadere Varese nel secondo weekend di dicembre. Si parte venerdì sera con l’appuntamento ai Giardini Estensi. Grandi e piccini sono invitati all’evento che inizierà alle 17.30 con i canti del coro Solevoci. Subito dopo il pubblico potrà assistere alla novità del 2019: l’accensione dei nuovi giochi di luce e della magia che illuminerà per tutto il periodo natalizio il parco dei Giardini di Natale fino al 18 gennaio.

Segui tutto il programma del Natale a Varese.

 

Programma del weekend:

Sabato 7 si prosegue con gli eventi in centro tra mercatini in piazza monte Grappa e il Christmas Village di piazza Repubblica. Tantissime anche le iniziative nei quartieri.

Sabato sarà il giorno di Sant’Ambrogio in strada, l’evento che scalda e illumina il rione di Varese con bancarelle, musica, spettacoli e giochi per bambini.

Il 7 e 8 dicembre da non perdere a Masnago “Aspettando la Cometa” con mercatini e attrazioni per bambini.

Sempre l’8 le Bustecche saranno teatro di diverse attività, dal mattino al pomeriggio, dedicate ai bambini grazie anche al progetto di socialità che prevede una camminata che si snoderà per il quartiere con attrazioni, teatro, musica e l’accensione degli alberi del quartiere.

Il 7 dicembre ad Avigno si disputerà una partita di calcetto dietro lo Stadio con giocatori vestiti da babbo natale, mentre i bimbi faranno lavoretti natalizi. Dall’8 dicembre anche Biumo comincerà ad accendere le sue luci dando inizio al percorso di preparazione per accogliere la luce di Betlemme a cui seguiranno moltissimi eventi lungo tutto il periodo natalizio.

Sabato 7 dicembre si potrà partecipare anche a “Scoprivarese…in Pillole” con la visita guidata al Chiostro di Sant’Antonino e l’affresco dell’Immacolata. Appuntamento alle ore 17 all’ingresso del Chiostro in corso Matteotti.

Sacro Monte

L’altra grande novità di quest’anno sarà il grande evento al Sacro Monte, che l’8 dicembre si animerà tra luci e street food natalizio. Il Natale sulla montagna varesina inizierà domenica con l’inaugurazione della Grotta di Babbo Natale al Campo dei Fiori, in prossimità dell’Osteria Irma. Sempre l’8 dicembre al Sacro Monte prenderà il via l’Itinerario goloso delle “Tavole del gusto”: dalle 12.00 alle 18.30 i locali, i ristoranti e i bar del borgo offriranno gratuitamente panettone e pandoro, proponendo ciascuno una sua specialità per un pranzo street food a tema natalizio. Alle 18, poi, imperdibile appuntamento con l’accensione dell’albero di Natale sulla via delle Cappelle e delle luci del borgo. Durante tutto il mese di dicembre e l’inizio di gennaio saranno tantissimi anche gli appuntamenti ai Musei di Santa Maria del Monte, dalla Casa Museo Pogliaghi al Museo Baroffio passando per la Cripta del Santuario.Domenica 8 dicembre appuntamento per i bambini al Museo Baroffio e alle 17 con il Viaggio dei Re Magi che ci accompagneranno dal Museo Baroffio fino al grande albero di Natale, che sarà acceso insieme alle luci del Borgo alle ore 18.

Per raggiungere il Sacro Monte e il campo dei Fiori:

Domenica 8 dicembre il Comune metterà a disposizione un servizio di navette speciali e gratuite, unite all’apertura straordinaria della funicolare. La strada per il borgo resterà aperta ma potrebbe essere limitata la circolazione in caso di grande affluenza di automobili e quindi di conseguenti difficoltà di accessibilità. Una pattuglia della Polizia Locale sarà sempre presente lungo le vie di accesso alla montagna. Sarà comunque sempre concesso il passaggio a chi ha prenotato presso uno dei ristoranti del Borgo e del Campo dei Fiori. Si consiglia comunque di usufruire delle navette speciali e della funicolare gratis per l’occasione.

Orari navette e funicolare l’8 dicembre:

-NAVETTA GRATUITA STADIO – FUNICOLARE: partenze dallo stadio (fermata Park&Bus linea E/via Borghi) alle ore 16.30, 17.00, 17.30 con destinazione stazione funicolare. Rientri dalla stazione funicolare alle ore 19.30, 20.00, 21.30. Fermate intermedie: Sant’Ambrogio chiesa, via Sella/bivio Velate, piazzale Montanari (Prima Cappella). Servizio gratuito.

-NAVETTA GRATUITA STADIO – SACRO MONTE-CAMPO DEI FIORI: partenze dallo stadio (fermata Park&Bus linea E/via Borghi) ogni 40 minuti, dalle 10.00 alle 19.00. Rientri da Campo dei Fiori ogni 40 minuti, dalle 10.40 alle 19.20. Fermate intermedie: Sant’Ambrogio chiesa, via Sella/bivio Velate, piazzale Montanari (Prima Cappella), piazzale Pogliaghi (cima Sacro Monte). Servizio gratuito.

ORARIO DI APERTURA FUNICOLARE: dalle 10 alle  21.30.

 

Condividi50TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021
Sociale

A Varese il primo Parco per gli anziani

14 Dicembre 2020
Turismo

La magia del Natale a Varese

3 Dicembre 2020
Turismo

A Varese si accende il Natale. Giovedì 3 dicembre segui la diretta sui social

2 Dicembre 2020
Impresa e lavoro

Varese compra locale. La pagina dedicata ai commercianti di Varese 

28 Novembre 2020
#ViviVarese

Un Natale comunque illuminato

6 Novembre 2020

LEGGI ANCHE

Casa di riposo Molina

10 mesi fa

Zaino Solidale, la speciale colletta varesina

5 mesi fa

Ex Macello civico, raccolta di idee per la riqualificazione

1 anno fa

Parco Gioia. A Villa Mylius partiti i lavori per realizzare il primo Parco inclusivo di Varese

5 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”
  • Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali
  • Villa Mylius, inizia il restauro

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In