lunedì 6 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

In migliaia in piazza per il weekend varesino

12 Giugno 2019
in #ViviVarese, Cultura, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023

In migliaia sono scesi in piazza, dal centro alle rive del lago. Varesini e turisti uniti da quarantott’ore di grandi eventi: l’ultimo weekend, infatti, ha fatto registrare il tutto esaurito in città. Tante le proposte per ogni fascia di età e tanti anche gli ambiti di interesse. La Schiranna è diventata per due giorni capitale del canottaggio azzurro, con i Campionati italiani Assoluti, Pesi leggeri, Pararowing e Juniores affidati per il secondo anno consecutivo alla Città giardino, ma questa è stata solo una delle iniziative. Un elenco fittissimo che è proseguito con la Sagra delle ciliegie, con un nuovo boom di presenze alla mostra di Guttuso – 260 gli ingressi nel solo fine settimana – e poi ancora con il mercato bosino, la festa dell’Avis con appuntamenti riservati ai più piccoli, il grande spettacolo “Molecole” che nella serata di ieri ha illuminato i Giardini Estensi e ha attirato centinaia di spettatori.

«Non è solo un calendario ricco per quantità – afferma il sindaco di Varese Davide Galimberti – ma i nostri eventi portano un importante valore aggiunto in termini qualitativi, come le due mostre a Villa Mirabello e a Villa Panza. Parliamo di appuntamenti culturali, sportivi, legati al commercio; di una città che è sempre più viva sotto tutti i punti di vista. Un obiettivo per il quale abbiamo lavorato tanto. Siamo soddisfatti ma non ci fermiamo; il nostro impegno prosegue giorno dopo giorno».

La domenica varesina, nonostante la pioggia, ha visto anche tanti curiosi aggirarsi tra le bancarelle di via Sacco. Ciliegie e non solo, con oltre quaranta commercianti e la strada pedonalizzata per un giorno.

«Questa – le parole dell’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – è stata la seconda edizione che si è svolta in pieno centro; un trasferimento di location che ha riacceso i riflettori su un evento legato alla tradizione della città. Il segreto del suo successo? La cooperazione tra l’amministrazione e gli organizzatori, un modello che stiamo applicando con tutti coloro che ci propongono eventi. Solo così, infatti, si può davvero crescere insieme».

Alla Varese del futuro guarda anche la mostra realizzata dagli studenti del Politecnico e inaugurata sabato nel nuovo spazio espositivo di corso Aldo Moro; un luogo riaperto dall’amministrazione comunale dopo anni di chiusura. Tanti anche qui i varesini che si sono soffermati a guardare i ventiquattro progetti per rivalutare quattro aree urbane della città: la chiesa sconsacrata dell’ex Collegio sant’Ambrogio, l’ex scuola elementare di Cartabbia, l’ex lavatoio di Casbeno e l’ex roccolo all’interno dei giardini pubblici.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
Cultura

Burattini in città

2 Febbraio 2023
#ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2023

16 Gennaio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023
Turismo

Natale 2022. Raggiunti i 150 mila visitatori per lo spettacolo di luci ai Giardini Estensi

9 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

2 anni fa

La ripartenza spiegata da Palazzo Estense

3 anni fa

Weekend di Natale, tutti gli eventi

3 anni fa

Scuole, il punto sulla ripartenza a Varese

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città
  • Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese
  • Burattini in città

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In