mercoledì 8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Varese Estense Festival 2020, si inizia mercoledì 19

Una settimana all'insegna di opera, musica e teatro. Nel programma spicca la Madama Butterfly alla fontana dei Giardini

13 Agosto 2020
in #ViviVarese, Cultura, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023

Sette eventi per sei giorni tra musica e teatro, con una serata speciale dedicata anche all’opera lirica. Varese Estense Festival, organizzato da Red Carpet Teatro e Giorni Dispari Teatro, è pronto a tornare nella sua edizione 2020. Dopo lo stop e il rinvio imposto dalla pandemia da coronavirus, il nuovo inizio è in programma per mercoledì 19 agosto, con gli eventi che si estenderanno fino a martedì 25.

Due gli appuntamenti nel giorno di apertura: prima l’inaugurazione della kermesse, alle 18.00 in Salone Estense, e la presentazione dell’opera Madama Butterfly, prevista per sabato 22 agosto e introdotta dal professor Piero Mioli, musicologo e docente al Conservatorio di Bologna; poi, alle 21.00 e sempre in Salone Estense, andrà in scena “La leggenda del braccialetto di bosso”. Quest’ultima sarà la presentazione del racconto del giornalista Mario Visco, ispirata dalla scultura “La promessa” di Anne Alexandra Bacchetta e Patureau.

Giovedì 20 sarà la volta di Dante e dell’Inferno, con le letture, a partire dalle 21.00 alla Fontana dei Giardini e affidate alla regia di Vittorio Bizzi, dei canti I, V, XXVI, XXXIII e XXXIV. Venerdì 21, alle 18.00 in Salone Estense, spazio a “La storia del Palazzo e dei Giardini Estensi di Varese”, presentata dall’Associazione Prospettive Culturali. Sabato sera, alle 21.00 alla Fontana, la grande lirica, con la Madama Butterfly di Giacomo Puccini che sarà interpretata, come anticipato, nel cuore di Varese, con la regia di Serena Nardi.

Domenica 23, alle 10.00 in Salone Estense, secondo appuntamento con “La storia del Palazzo e dei Giardini Estensi di Varese”. A chiudere la rassegna, martedì 25 alle 21.00 sempre in Salone Estense, il “Massimo Priviero live”, concerto acustico tra rock d’autore e poesia.

Per il programma completo, per tutte le informazioni sul costo dei biglietti e per le relative prenotazioni è possibile consultare il sito internet www.redcarpetteatro.it o scrivere a prenotazioni@redcarpetteatro.it.

Tags: festivalprogrammarassegnateatrovarese estense festival
Condividi8TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
Giovani

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023
Cultura

Prosa di primavera, la rassegna teatrale del Comune di Varese

8 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
Cultura

Burattini in città

2 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Un’idea assoluta. Giuseppe Panza. La ricerca, la collezione

3 anni fa

Premiate le botteghe storiche di Varese

3 anni fa

A Varese il C.R.I Green Camp

1 anno fa

Il Comune di Varese cerca sei figure a tempo pieno come ragioniere

12 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
  • Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità
  • In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

8 Febbraio 2023

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In