lunedì 7 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Varese Estense Festival 2020, si inizia mercoledì 19

Una settimana all'insegna di opera, musica e teatro. Nel programma spicca la Madama Butterfly alla fontana dei Giardini

13 Agosto 2020
in #ViviVarese, Cultura, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025

Sette eventi per sei giorni tra musica e teatro, con una serata speciale dedicata anche all’opera lirica. Varese Estense Festival, organizzato da Red Carpet Teatro e Giorni Dispari Teatro, è pronto a tornare nella sua edizione 2020. Dopo lo stop e il rinvio imposto dalla pandemia da coronavirus, il nuovo inizio è in programma per mercoledì 19 agosto, con gli eventi che si estenderanno fino a martedì 25.

Due gli appuntamenti nel giorno di apertura: prima l’inaugurazione della kermesse, alle 18.00 in Salone Estense, e la presentazione dell’opera Madama Butterfly, prevista per sabato 22 agosto e introdotta dal professor Piero Mioli, musicologo e docente al Conservatorio di Bologna; poi, alle 21.00 e sempre in Salone Estense, andrà in scena “La leggenda del braccialetto di bosso”. Quest’ultima sarà la presentazione del racconto del giornalista Mario Visco, ispirata dalla scultura “La promessa” di Anne Alexandra Bacchetta e Patureau.

Giovedì 20 sarà la volta di Dante e dell’Inferno, con le letture, a partire dalle 21.00 alla Fontana dei Giardini e affidate alla regia di Vittorio Bizzi, dei canti I, V, XXVI, XXXIII e XXXIV. Venerdì 21, alle 18.00 in Salone Estense, spazio a “La storia del Palazzo e dei Giardini Estensi di Varese”, presentata dall’Associazione Prospettive Culturali. Sabato sera, alle 21.00 alla Fontana, la grande lirica, con la Madama Butterfly di Giacomo Puccini che sarà interpretata, come anticipato, nel cuore di Varese, con la regia di Serena Nardi.

Domenica 23, alle 10.00 in Salone Estense, secondo appuntamento con “La storia del Palazzo e dei Giardini Estensi di Varese”. A chiudere la rassegna, martedì 25 alle 21.00 sempre in Salone Estense, il “Massimo Priviero live”, concerto acustico tra rock d’autore e poesia.

Per il programma completo, per tutte le informazioni sul costo dei biglietti e per le relative prenotazioni è possibile consultare il sito internet www.redcarpetteatro.it o scrivere a prenotazioni@redcarpetteatro.it.

Tags: festivalprogrammarassegnateatrovarese estense festival
Condividi8TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

30 Giugno 2025
#ViviVarese

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Piano della Protezione civile. Il Comune avvia la revisione del documento e apre alla partecipazione con enti e cittadini

3 anni fa

Operazione strade sicure

6 anni fa

Ferrovia Malpensa-Gallarate-Varese, l’intervento del sindaco

5 anni fa

Arriva la Job weeks, Varese mette la generazione Z al centro

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In