giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Varese Estense Festival Menotti

20 Maggio 2022
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023

Quinta edizione per  il Varese Estense Festival Menotti, la rassegna promossa da Giorni Dispari Teatro, Filmstudio 90, Orchestra Canova e Associazione Ma.Ni che a partire da quest’anno sarà dedicata al musicista, librettista e compositore varesino Gian Carlo Menotti, fondatore del festival dei Due mondi di Spoleto. Quindici appuntamenti con musica e teatro, dal 14 giugno al 23 luglio.

La manifestazione è realizzata grazie al sostegno del Comune di Varese, Provincia di Varese, Regione Lombardia, Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Fondazione Cariplo e Fondazione Comunitaria del Varesotto.

 

PROGRAMMA

Martedì 14 giugno ore 18, Salone Estense, inaugurazione del Festival.

A seguire: “FRANCESCO III E IL BRACCIALETTO DI BOSSO” Una leggenda da Varese alla Borgogna. Presentazione del libro di Mario Visco a cura di Enzo Laforgia (Edizioni Macchione). Ingresso libero.

Mercoledì 15 giugno alle 21, Salone Estense: “UNA VITA PER DUE MONDI”. Biografia in musica a tinte chiare di Gian Carlo Menotti. Di Silvia Priori e Roberto Gerbolés, con Silvia Priori, Fabio Bagatin (pianoforte), Francesca Patané (soprano) e Marco Chingari (baritono). Posto unico non numerato: 15 euro; ridotto Soci Filmstudio 90, Under 25, Over 65: 12 euro.

Giovedì 16 giugno alle 18, Salone Estense: “Così Fan Tutte”, introduzione all’opera di W.A. Mozart a cura della musicologa e giornalista Lidia Bramani. Ingresso libero.

Sabato 18 giugno alle 21, fontana dei Giardini Estensi: “COSÌ FAN TUTTE” (ossia La scuola degli amanti) di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte, nuova produzione InOpera Factory.

Orchestra Canova
Maestro concertatore e direttore d’orchestra: Enrico Saverio Pagano
Regia, scene e costumi: Serena Nardi
Coro Arnatese
Maestro del Coro: Monica Balabio
Maestro al cembalo: Nicolò Pellizzari

Personaggi e interpreti:
Fiordiligi: Danae Rikos
Dorabella: Maria Eleonora Caminada
Guglielmo: Giacomo Nanni
Ferrando: Alessandro Fiocchetti
Despina: Leonora Tess
Don Alfonso: Ranyi Jang

Posto unico non numerato intero: settore A 34 euro, settore B 28 euro (prevendita esclusa). Ridotto Soci Filmstudio 90, Under 25, Over 65: settore A 28 euro, settore B 22 euro (prevendita esclusa). Ingresso gratuito per ragazzi under 12. Prevendita biglietti su https://www.midaticket.it/ 
In caso di pioggia lo spettacolo verrà spostato a domenica 19 giugno alle 21.00 e i biglietti già acquistati rimarranno validi per la data di recupero.

Mercoledì 22 giugno alle 18, Salone Estense:

“LA FAMIGLIA ERARD”, un percorso storico fra documenti e strumenti musicali. Presentazione del libro di Giuliano Marco Mattioli (Edizioni Zecchini). Intermezzi musicali con arpa a cura dell’autore stesso. Ingresso libero.

Giovedì 23 giugno alle 21, fontana dei Giardini Estensi:

in collaborazione con Filmstudio 90 “FAR FINTA DI ESSERE SANI” di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Produzione Tieffe Teatro Milano in collaborazione con Fondazione Giorgio Gaber, con Andrea Mirò, Enrico Ballardini e “Musica da Ripostiglio”. Adattamento e regia Emilio Russo.

Posto unico non numerato intero: settore A 15 euro, settore B 12 euro (prevendita esclusa); ridotto Soci Filmstudio 90, Under 25, Over 65: settore A 10 euro, settore B 8 euro (prevendita esclusa). Ingresso gratuito per ragazzi under 12. Prevendita biglietti su https://www.midaticket.it/
In caso di pioggia lo spettacolo sarà al Cinema Teatro Nuovo di Varese

Sabato 25 giugno alle 15, nella Sala convegni di Villa Recalcati:

“FRANCESCO TAMAGNO E GIUSEPPE VERDI: OTELLO E IL TEATRO SOCIALE DI VARESE”. Incontri di approfondimento sul rapporto tra Verdi e il grande tenore Francesco Tamagno che visse a Varese nella dimora dove si costituì il primo nucleo edilizio dell’Ospedale di Circolo. Relatori: Massimiliano Broglia, Mario Chiodetti. Seguirà aperitivo. Ingresso libero.

Venerdì 1 luglio alle 21, fontana dei Giardini Estensi:

Chopin: il viaggio delle emozioni”. Gloria Campaner, pianista di fama internazionale, dalla carriera ricca di riconoscimenti prestigiosi, presenta un programma interamente dedicato a Fryderyk Chopin. In collaborazione con Filmstudio 90.

Posto unico non numerato intero: settore A 15 euro, settore B 12 euro (prevendita esclusa); ridotto Soci Filmstudio 90, Under 25, Over 65: settore A 10 euro, settore B 8 euro (prevendita esclusa). Ingresso gratuito per ragazzi under 12. Prevendita biglietti su https://www.midaticket.it/
In caso di pioggia il concerto verrà effettuato al Salone Estense.

Sabato 2 luglio alle 15, Sala Convegni di Villa Recalcati: “GIAN CARLO MENOTTI: UN MUSICISTA VARESINO NEL MONDO”. Incontri di approfondimento sul grande compositore e librettista italiano. Fino al giorno della sua scomparsa (2007) è stato il compositore d’opera vivente più rappresentato al mondo. Relatori: Fabio Vacchi e Attilio Piovano. Seguirà aperitivo. Ingresso libero.

Sabato 2 luglio alle 21, fontana Giardini Estensi:

in collaborazione con Filmstudio 90, “SE NON POSSO BALLARE … NON É LA MIA RIVOLUZIONE”, ispirato a il libro “Il catalogo delle donne valorose”di Serena Dandini con Lella Costa.

Progetto drammaturgico e regia di Serena Sinigaglia
Scrittura scenica di Lella Costa e Gabriele Scotti
Scene di Maria Spazzi
Un progetto a cura di Mismaonda
prodotto da Centro Teatrale Bresciano e Teatro Carcano Milano – Partner The Circle Italia
Posto unico non numerato intero: settore A 20 euro, settore B 16 euro (prevendita esclusa); ridotto Soci Filmstudio 90, Under 25, Over 65: settore A 16 euro, settore B 12 euro (prevendita esclusa). Ingresso gratuito per ragazzi under 12. Prevendita biglietti su https://www.midaticket.it/
In caso di pioggia lo spettacolo verrà spostato al Cinema Teatro Nuovo di Varese.

Mercoledì 6 luglio alle 18, Salone Estense: “DONNE E IMPRESA CULTURALE. I GRANDI CIRCUITI LIRICI E MUSICALI”.

Incontro con Francesca Moncada di Paternò, fondatrice e amministratore unico de Le Dimore del Quartetto. Ingresso libero

Sabato 9 luglio alle 21, fontana dei Giardini Estensi:

due opere di Gian Carlo Menotti nella nuova produzione InOpera Factory.

THE TELEPHONE, OR L’AMOUR À TROIS
Musica e libretto di Gian Carlo Menotti
Orchestra Canova
Direttore: Enrico Saverio Pagano
Regia, scene e costumi: Serena Nardi
Personaggi e interpreti:
Lucy: Sabrina Cortese
Ben: Giacomo Nanni

THE MEDIUM
Musica e libretto di Gian Carlo Menotti
Orchestra Canova
Direttore: Enrico Saverio Pagano
Regia, scene e costumi: Serena Nardi
Personaggi e interpreti:
Madame Flora: Manuela Custer
Monica: Maria Eleonora Caminada
Mrs. Gobineau: Sabrina Cortese
Mr. Gobineau: Giacomo Nanni
Mrs. Nolan: Benedetta Mazzetto

Posto unico non numerato intero: settore A 34 euro, settore B 28 euro (prevendita esclusa); ridotto Soci Filmstudio 90, Under 25, Over 65: settore A 28,00 €, settore B 22,00 € (prevendita esclusa). Ingresso gratuito per ragazzi under 12. Prevendita biglietti su https://www.midaticket.it/
In caso di pioggia lo spettacolo verrà effettuato al Cinema Teatro Nuovo di Varese.

Sabato 14 luglio alle 21, Villa Recalcati:

A. Vivaldi “LE QUATTRO STAGIONI” e F. Mendelssohn, M. Richter “SINFONIA N. 10 PER ARCHI” con l’Orchestra d’archi I Pomeriggi Musicali di Milano.
Direttore: Aram Khacheh
Violino: Gennaro Cardaropoli

Posto unico non numerato intero 15 euro. Ridotto Soci Filmstudio 90, Under 25, Over 65: 10,00 €. Ingresso gratuito per ragazzi under 12. Prevendita biglietti su https://www.ticketone.it/ e la sera stessa in loco.
In caso di pioggia lo spettacolo verrà spostato nelle sale interne di Villa Recalcati

Domenica 17 luglio alle 10.30, Parco Giardini Estensi:

“LA FESTA DI FRANCESCO III”, passeggiata con sorprese alla scoperta di luoghi segreti, amati da Francesco III° d’Este, creatore dei Giardini e del Palazzo Estense. Presentazione a cura dell’ Arch. Franco A. Piana
Seguirà aperitivo. Ingresso libero.

Sabato 23 luglio alle 21, tensostruttura dei Giardini Estensi:

in collaborazione con Filmstudio 90 “CONCERTO CELTIC TREES”, giovane gruppo vocale con un repertorio che comprende canzoni di Enya e brani tratti da colonne sonore tra cui Il signore degli anelli, L’ultimo dei Mohicani, Vikings.

Maria Fiscina, tenore contraltino
Nicole Del Prete, soprano
Martina Rossi, mezzosoprano
Claudio Olivari, basso
Marco Soncina, bari tenore
A seguire: Belfast di Kenneth Branagh (G.B. 2021 – 97 min.)

Posto unico non numerato intero 10 euro, ridotto Soci Filmstudio 90, Soci ARCI, Under 25, Over 65: 8 euro. Ridotto Soci Filmstudio Under 25: 3 euro. Vendita biglietti la sera stessa in loco

 

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Cultura

Stagione musicale. Mercoledì 22 marzo appuntamento con il concerto in Basilica San Vittore

14 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

10 Marzo 2023
Cultura

Varese Summer Festival 2023

8 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Europei di calcio

2 anni fa

Arte al Centro, in Comune la quarta edizione

3 anni fa

Stagione Musicale, in Basilica di San Vittore le note di Bach

1 anno fa

In partenza i lavori per realizzare la rete fognaria in via Postumia

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese
  • PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In