giovedì 21 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Impresa e lavoro

Il riconoscimento per le attività storiche varesine

Un riconoscimento che va a chi compie i trent'anni di attività, per valorizzare la cultura d'impresa della città

22 Giugno 2023
in Impresa e lavoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Fiera di Varese. Superati i 60 mila visitatori p

18 Settembre 2023

Ultimo weekend per la Fiera di Varese

15 Settembre 2023

Il Comune di Varese ha istituito il bando per valorizzare la cultura storica d’impresa della città, con il bando dedicato alle attività storiche varesine. Un riconoscimento che va a quelle attività che hanno raggiunto la soglia dei trent’anni di impresa. Novità del bando varesino è costituita dal fatto che si rivolge anche ad ambulanti e ordini professionali.

Per poter accedere al riconoscimento è essenziale aver raggiunto i trent’anni di attività in modo continuativo, cioè sotto la stessa insegna, ed avere la sede nel territorio varesino. L’eventuale sospensione dell’attività durante i due anni di pandemia non viene considerata interruzione di continuità.

“Un riconoscimento che vuole sottolineare l’importanza storica e culturale delle imprese cittadine – spiega la vicesindaca e assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – Il riconoscimento prevede la consegna di targa e  vetrofania, che avverrà con cadenza annuale entro il 31 dicembre di ogni anno, con una cerimonia dedicata”.

E’ possibile partecipare entro il 31 luglio. Potranno presentare le candidature per il riconoscimento di attività storiche i titolari stessi, le associazioni di categoria oppure, con la presentazione di un massimo di due candidature, i consiglieri comunali. Presenti alla conferenza stampa di presentazione, oltre alla vicesindaca Perusin, Roberto Tanzi di Ascom), Rosita De Fino di Confesercenti e Graziella Pomi Roncati di Aime.

Si tratta in sostanza di un modo di attestare il valore di tutti quegli imprenditori, commercianti, artigiani e professionisti che continuano a contribuire allo sviluppo economico di Varese. Link diretto al bando: Comune di Varese

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Fiera di Varese. Superati i 60 mila visitatori p

18 Settembre 2023
Impresa e lavoro

Ultimo weekend per la Fiera di Varese

15 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
DCIM100MEDIADJI_0491.JPG
Impresa e lavoro

Il sindaco in visita a una delle aziende storiche della città

7 Settembre 2023
Impresa e lavoro

Edizione numero 45 per la Fiera di Varese

5 Settembre 2023
VARESE VISITE TORRE CIVICA APERTURA AL PUBBLICO VISTA DALL'ALTO DELLA CITTA' CON LUMINARIE PIAZZA MONTE GRAPPA NATALE 2019
NELLA FOTO BERNASCONE E VISIONE CITTA' NOTTURNA
#ViviVarese

Estate in città. Varese Street Fest e nei weekend di luglio e agosto si allarga la zona pedonale

28 Giugno 2023

LEGGI ANCHE

Costituzione e tessera elettorale ai 18enni varesini. Sabato 16 settembre la cerimonia

6 giorni fa

Osservatorio, parte l’iter per lo sgombero degli alberi pericolanti

3 anni fa

Consegnato questa mattina il Premio XXV Aprile 1945

5 mesi fa

Iscriviti al Whatsapp Vareseinforma

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema
  • Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale
  • Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023

Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

20 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In