domenica 3 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Premio Mario Pavan

Il tema dell'edizione 2022 è il ruolo della transizione ecologica e le nuove prospettive di benessere, sviluppo e sostenibilità. Un importo di 2.500 euro alla tesi di dottorato premiata. C'è tempo fino al 24 giugno per partecipare

19 Maggio 2022
in Ambiente, Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Musei gratis domenica 3 luglio

30 Giugno 2022
lago varese

Prosegue il lavoro dei sommozzatori per la pulizia del fondale del lago di Varese

30 Giugno 2022
E’ aperto il bando l’assegnazione del premio “Mario Pavan”, promosso dal Comune di Varese in collaborazione con l’Associazione Società Astronomica G.V. Schiaparelli. Il premio è dedicato alla memoria del Professore Mario Pavan, entomologo, ricercatore e divulgatore di fama mondiale oltre che Ministro per l’Ambiente nel 1987.
Il tema scelto per l’edizione 2022 è il ruolo della transizione ecologica e le nuove prospettive di benessere, sviluppo e sostenibilità. Alla tesi di dottorato premiata andrà un contributo pari a  2.500 euro. Gli studenti e le studentesse interessati potranno candidarsi al bando fino al 24 giugno.
L’accesso all’assegnazione del premio è concesso a chi abbia conseguito il dottorato di ricerca in un ateneo italiano o estero con tesi di dottorato discussa dal 1 gennaio 2018 allo scadere del bando.
Non verranno prese in considerazione le candidature di tesi di dottorato non pertinenti con l’argomento generale proposto. La domanda per l’ammissione al premio, corredata dei necessari allegati, dovrà pervenire per mezzo posta raccomandata o consegnata a mano all’ufficio protocollo del Comune di Varese, via Sacco 5 21100 Varese, oppure inviata via PEC all’indirizzo protocollo@comune.varese.legalmail.it entro le ore 12.00 del 24 giugno 2022.
Un’apposita commissione giudicatrice, nominata con determina dirigenziale, procederà in seduta pubblica all’apertura dei plichi pervenuti ed alla verifica formale del contenuto oltre all’identificazione del candidato e in successive sedute riservate provvederà alla valutazione delle candidature.
Maggiori dettagli sul sito del Comune di Varese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Musei gratis domenica 3 luglio

30 Giugno 2022
lago varese
Sicurezza

Prosegue il lavoro dei sommozzatori per la pulizia del fondale del lago di Varese

30 Giugno 2022
Cultura

Varese per la cultura

30 Giugno 2022
Cultura

Patto locale della lettura Città di Varese

30 Giugno 2022
Cultura

Beni culturali e sviluppo sociale. Al via il percorso formativo per la valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliografico

29 Giugno 2022
Cultura

Estate varesina 2022, un altro weekend nel segno di musica, arte, teatro e sport

24 Giugno 2022

LEGGI ANCHE

Nuovo prefetto per Varese, il sindaco ringrazia Ricci

2 anni fa

Varese weekend, gli eventi del fine settimana

2 anni fa
0861 33SANFERMO

Penasca di San Fermo, la 39esima edizione è online

2 anni fa

Zona a Traffico Limitato in via del Cairo

2 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi
  • Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto
  • Musei gratis domenica 3 luglio

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi

1 Luglio 2022

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In