martedì 30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

28 Aprile 2023
in #ViviVarese, Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023

Sono tanti gli appuntamenti in programma in città da venerdì 28 aprile a lunedì 1 maggio, con spettacoli, visite guidate, incontri, mostre e passeggiate alla scoperta del territorio. 


venerdì 28 aprile

 

Stagione in Prosa 2022/2023

Gioele Dix. In corsa dietro il vento

Dino Buzzati. O l’incanto del mondo

ore 21.00, Teatro di Varese, Piazza della Repubblica. Info: www.teatrodivarese.com


La sindrome dei monelli

ore 20.30, Sala Montanari, Via dei Bersaglieri, 1

Proiezione del film di Alberto Coletta, a seguire dibattito sui problemi di comportamento, DSA e BES di bambini e adolescenti. Info: centro_insieme@libero.it


Incontri tra cielo e terra 2023

ore 21.00, Salone Estense, Via Sacco, 5

Crisi climatica: sfida tra scienza, politica e società. Info: www.astrogeo.va.it


sabato 29 aprile

Primavera nei PLIS

ore 10.00 – 12.30, Parco della Bevera. Ritrovo ore 9.30 Via Majella

Caccia al tesoro fotografica. Alla scoperta delle peculiarità botaniche e faunistiche del parco. In collaborazione con Foto Club Varese APS e GEV Comune di Varese. Iscrizione obbligatoria su www.eventbrite.it cercando Primavera nei Plis. Info: tutela.ambientale@comune.varese.it, www.comune.varese.it


Ecoday – Giornata ecologica

dalle ore 14 nei boschi di Bregazzana. Info: www.amicidibregazzana.it


L’arte della cura

ore 18.00, Salone Estense, Via Sacco, 5

Manifestazione finalizzata a coniugare danza e scienza, al fine di produrre una cura che sia espressione di libertà, ricerca, scambio di saperi, considerazione della persona, formazione e solidarietà. Evento organizzato dall’Associazione C.A.O.S. Info: caosva.org


domenica 30 aprile

Mitiche 

dalle ore 8.00 alle ore 12.30, Piazza della Repubblica. Esposizione di veicoli di interesse storico. Info: automotostorichevarese.it


Pugni e bicilette

ore 11.00 – 15.00 – 17.00, partenza da Piazza Monte Grappa, di Stefano Beghi con Riccardo Trovato. Varese, 1944. Dopo i festeggiamenti per la caduta del fascismo, nel luglio del ‘43, l’occupazione nazista riporta la città in un clima di paura. Spettacolo itinerante: il pubblico (max 35 persone), munito di cuffie, seguirà i movimenti discreti di un personaggio che li condurrà alla scoperta di una Varese inedita. Info e prezzi: www.karakorumteatro.it


Invito a Palazzo

dalle ore 15.00 alle 18.00, Palazzo Estense, Via Sacco, 5

Apertura straordinaria del Palazzo Estense per consentire al pubblico la visita autonoma agli spazi civici e culturali del Comune di Varese. Durata percorso audiovisivo a tappe: 30 min. Partenza: Salone Estense, sotto il portico – lato Anagrafe. Partecipazione libera. Info: turismo@comune.varese.it | +39 335 7617514


Contaminazioni #InBiblioteca

ore 18.00, Biblioteca Civica, Via Sacco, 9, Radio Astor, reading concertante

Voce e letture Paola Fernandez dell’Erba, pianoforte Hernàn Luciano Fassa. Per informazioni: 0332/255273 | biblioteca@comune.varese.it | Facebook: Biblioteca Varese | Instagram: bibliotecavarese


lunedì 1 maggio

Mercatino Arti e Mestieri

Festa S. Giuseppe lavoratore a Fogliaro. Alle ore 9.30-18.00, Via S. Caterina e altre adiacenti alla Chiesa di San Giuseppe – Fogliaro. Mercatino “Arti e mestieri”, a seguire Santa Messa e poi banco gastronomico. Prenotazioni/info: 333.2087165


EVENTI DI PIÙ GIORNI

sabato 29 e domenica 30 aprile

Solevoci A Cappella Festival

Programma:sabato 29 in Sala Montanari, dalle 10.00 alle 12.30 Simposio Il Coro Pop – istruzioni per l’uso; dalle ore 14,00 Workshop & Talks; dalle ore 21.00 Coaching & Open Singing. Domenica 30 in Sala Montanari, dalle 10.00 alle 13.00 Dovesicanta.it. Al teatro di Varese, dalle ore 14.00 Solevoci Contest. Info/programma completo: www.solevoci.it


da domenica 30 aprile a sabato 6 maggio

Coppa Città di Varese – Trofeo Walter Vergani

Aero Club Adele Orsi, Via Lungolago di Calcinate, 45

Gara di classe unica ad handicap i cui risultati saranno validi per il Ranking IGC, cui possono partecipare piloti italiani di categoria Nazionale e piloti stranieri che però non saranno inseriti nella classifica del Campionato Italiano.. Info: acao.it


fino a sabato 2 dicembre

LA FORZA DEL COLORE

Visite guidate. Evento organizzato da Immagina Arte Cultura Eventi


MOSTRE

da lunedì 1 a domenica 28 maggio

Arte in simbiosi

Mostra del gruppo artistico ZER’ART, Location Camponovo, Via dell’Assunzione, 17. Vernissage lunedì 1 maggio ore 18.00, presenta Mario Chiodetti. Orari: tutti i weekend e festivi, ore 10.00-12.30 | 14.30-19.00


da sabato 22 a sabato 29 aprile

COLORE/LUCE

Castello di Masnago, Via Cola di Rienzo, 42 (ingresso via Monguelfo)

Mostra fotografica con le foto vincitrici e finaliste del Premio Gianfranco Brebbia “Fotoclub” 2023, aperta al pubblico con orario: 9.30-12.30 | 14.00-18.00 e allestita nelle sale al piano terra dello spazio espostivo del Castello. Ingresso libero. Info: www.museivarese.it


da sabato 1 a domenica 30 aprile

100 ANNI DI STORIA, ARTE E COSTUME ATTRAVERSO IL CIRCOLO DEGLI ARTISTI DI VARESE

La mostra è stata organizzata dal Circolo degli artisti, dalla Varese Nascosta, dall’Associazione culturale europea e dalla Società storica varesina con il patrocino del Comune, della Provincia e della Fondazione Comunitaria del Varesotto e potrà essere visitata tutti i giorni della settimana tranne il lunedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00. Info: www.museivarese.it


da venerdì 7 aprile 2023 a domenica 18 giugno 2023

ALBERTO BORTOLUZZI | GHOSTS

Castello di Masnago dei Musei Civici del Comune di Varese

Via Cola di Rienzo, 42, parcheggio in via Monguelfo. Orari: martedi-domenica 9,30-12,30-14.00-18.00 | Pasqua e 1 maggio chiuso. Aperto lunedì dell’Angelo. Pasqua e 1 Maggio chiuso. Info: museivarese.it


fino a sabato 10 giugno 2023

L’ARTE SVELATA NEL PALAZZO DELLA QUESTURA DI VARESE

Questura di Varese, Piazza Libertà, 2

La mostra è aperta al pubblico nelle giornate di mercoledì, dalle 15.00 alle 18.00 e sabato dalle 9.30 alle 12.30, previa prenotazione obbligatoria al seguente indirizzo: urp.quest.va@pecps.poliziadistato.it. Info: www.mostramontanari.it


fino a domenica 1 ottobre 2023

EX NATURA. Nuove opere dalla collezione di Giuseppe Panza di Biumo

Villa e Collezione Panza piazza Litta, 1

Prenotazioni e contatti: tel.0332283960, faibiumo@fondoambiente.it. Info: www.exnatura.it

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023
Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Cultura

Torna a Varese il festival Echi Urbani

26 Maggio 2023
Cultura

Gli appuntamenti del weekend in città

26 Maggio 2023
Cultura

Ai Musei Civici di Villa Mirabello la mostra personale di Giovanni La Rosa, con cinquanta opere in esposizione

25 Maggio 2023
Cultura

Gli eventi in città da venerdì 19 a domenica 21 maggio

19 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Studentato diffuso di Biumo Inferiore: il 3 maggio un incontro aperto a tutti

4 settimane fa

Scadenze fiscali. Si avvicinano i termini per il saldo delle imposte TARI e IMU

6 mesi fa

Accessibilità a Varese, il punto sul nuovo assetto viabilistico

2 anni fa

Oltre 80mila presenze per Il Giardino dell’Incanto a Varese nel weekend di Natale e Santo Stefano

5 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 
  • A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno
  • Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In