sabato 3 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Coronavirus e solidarietà, 15 quintali di pollo per le mense varesine

La carne donata da un’azienda di Verona e ritirata dalla Protezione civile. Molinari: «Ogni contributo è una sorpresa»

11 Maggio 2020
in Partecipa, Sociale, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023

PGT e partecipazione. Incontro dedicato al tema dell’accessibilità

26 Maggio 2023

Quindici quintali di pollo per la mensa delle suore di via Bernardino Luini e per quella della Brunella. La donazione arriva da AIA – Agricola italiana alimentare ed è stata ritirata negli scorsi giorni, nello stabilimento di Verona dell’azienda, dal Nucleo mobile di pronto intervento della Protezione civile varesina.

«Le suore di via Luini – spiega per il Nucleo mobile di pronto intervento Paolo Cazzola – sono entrate in contatto con AIA grazie all’associazione “Mir i Dobro” di Viggiù. Avevano bisogno di alimenti per la mensa, ma, anche dopo averli trovati, non sapevano come trasferirli fino a Varese. Così ci siamo attivati su indicazione dell’assessore ai Servizi sociali di Palazzo Estense e siamo andati a ritirarli noi con due furgoni e sei volontari».

Considerata anche l’ingente quantità, la carne è stata distribuita, come anticipato, tra via Luini e la mensa dell’associazione “Pane di Sant’Antonio” alla Brunella.

«Sono tante – afferma l’assessore ai Servizi sociali di Varese Roberto Molinari – le donazioni che in queste settimane abbiamo fortunatamente ricevuto. Ogni contributo, però, è motivo di sorpresa e di riconoscenza verso chi lo fa. Come Amministrazione ci siamo impegnati sin dall’inizio dell’emergenza coronavirus, mettendoci in prima linea nel provare a rispondere alle tantissime esigenze che questa pandemia ha comportato. Non ultima quella alimentare, con tante famiglie e tanti cittadini che si sono trovati in difficoltà non potendo più lavorare. Il nostro grazie va a chiunque sta dando un piccolo aiuto, in termini materiali o di tempo, come i tanti volontari oggi protagonisti della Varese che si muove per gli altri».



«Quanto avvenuto – conclude Cazzola – è l’esempio concreto di un ottimo lavoro di squadra. Come Nucleo di pronto intervento non possiamo che ringraziare il Comune, e in particolare il Centro operativo, per il fondamentale ruolo di coordinamento che sta svolgendo in questi mesi. Noi volontari sentiamo la grande fiducia che è riposta in noi e siamo contenti di lavorare a fianco delle istituzioni e di altre importanti realtà come gli Alpini, la Croce Rossa e i colleghi del gruppo comunale di Protezione civile di Varese. Certo, senza un’azione unitaria sarebbe tutto più complesso e, in questo, un grande aiuto è arrivato proprio dal Coc di Palazzo Estense, attivato già a fine febbraio. Quando, insomma, nessuno poteva ben immaginare quanto poi sarebbe successo. Prevenzione e organizzazione hanno però consentito a tutti, in primis a noi volontari, di prepararci ad affrontare questa emergenza».

Tags: aiacarnecittàcomunecoronaviruscovidcovid19donazioneemergenzaepidemiamolinariPalazzo Estensepandemiapolloprotezione civileVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023
Lavori pubblici

PGT e partecipazione. Incontro dedicato al tema dell’accessibilità

26 Maggio 2023
Cultura

Gli appuntamenti del weekend in città

26 Maggio 2023
Sociale

Cosa passa nello sguardo? Traumi precoci e relazioni che curano

10 Maggio 2023
Sociale

Un mese dedicato all’affido famigliare

3 Maggio 2023
Sociale

Riforma sanitaria, la parola agli enti gestori dei servizi territoriali provinciali

19 Aprile 2023

LEGGI ANCHE

Coronavirus, le mascherine nei quartieri

3 anni fa

La Sala Veratti ospita Waterfall of time, mostra dedicata allo scultore giapponese Yoshin Ogata

2 anni fa

Giovani. Riapre domani l’aula studio Forzinetti, nel rispetto delle misure anti covid

3 anni fa

E’ estate ma l’amministrazione pensa già al Natale

10 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense
  • Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”
  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense

1 Giugno 2023

Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”

1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In