mercoledì 4 Ottobre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

I Consigli di quartiere come antenne territoriali per il contrasto alla povertà educativa

Gli assessori Molinari e Strazzi hanno presentato ieri sera il progetto “Re-Start” e coinvolto i consiglieri dei vari rioni

20 Novembre 2020
in Consigli di quartiere, Giovani, Partecipa, Quartieri, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festa Profumi e Sapori d’autunno. Domenica 1 ottobre torna la festa di Biumo 

28 Settembre 2023

DoteComune. Una posizione aperta al Comune di Varese

18 Settembre 2023

Sempre più contatto diretto con il territorio: i Consigli di quartiere diventano anche sentinelle sul tema della povertà educativa. A coinvolgere le assemblee rionali sono stati ieri sera gli assessori ai Servizi sociali Roberto Molinari e ai Quartieri Francesca Strazzi, che hanno spiegato ai consiglieri i dettagli di “Re-Start”, progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e rivolto ai ragazzi e ragazze dai 13 ai 20 anni dei Comuni di Varese e Malnate e del polo di Bodio Lomnago.

«Il progetto che abbiamo lanciato poche settimane fa – ha spiegato Molinari – ha un forte legame con il territorio e ci sembrava utile coinvolgere coloro che sono a stretto contatto con i cittadini e con i rioni, come i rappresentanti dei nuovi Consigli di quartiere. Loro potranno essere sicuramente delle antenne in più per potenziare il progetto e aumentarne i risultati».

La riunione si è svolta ieri, come anticipato, in una video conferenza a cui hanno partecipato i presidenti dei 12 Consigli di quartiere di Varese.

«In Consigli di quartiere sono sempre più attivi nei loro rioni – ha aggiunto Strazzi – per questo il loro coinvolgimento è molto importante, perchè possono darci una fotografia più dettagliata e diretta delle situazioni di cui vengono a conoscenza. Le assemblee diventano così sempre più importanti nel tessuto sociale cittadino».

Il progetto Re-Start ha l’obiettivo di contrastare la povertà educativa tra gli adolescenti, diminuendo la dispersione e l’abbandono scolastico e valorizzando il protagonismo dei minori. Oltre 5000 giovani e 500 famiglie saranno, per i prossimi tre anni, al centro delle attività proposte dagli educatori professionali delle cooperative sociali Naturart e La Miniera di Giove: «Puntiamo a far conoscere il progetto in maniera capillare – ha spiegato il coordinatore Andrea Maldera di Naturart – così sarà più facile coinvolgere le scuole, far conoscere le iniziative territoriali e venire a conoscenza di situazioni delicate, che possono essere al di fuori dei principali quartieri coinvolti, ovvero Bustecche, San Fermo e Bizzozero».

Cinque le azioni di “Re-Start”: l’educativa di strada, ovvero l’“agganciare” i giovani nei luoghi di ritrovo e offrire ascolto e possibilità di relazione; la scuola informale diffusa, con laboratori per far emergere le competenze trasversali e per rimettere in moto il percorso formativo; i percorsi di ripartenza per gli adolescenti che hanno avuto intoppi nel percorso scolastico o nell’inserimento lavorativo. E ancora, sostegno alle famiglie in difficoltà con adolescenti fragili e sviluppo di comunità per favorire spazi di dialogo e di promozione del protagonismo diffuso.

A finanziare il progetto, con un contributo di 813mila euro, è l’impresa sociale “Con i Bambini”; “Re-Start”, infatti, è stato selezionato nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Fondo che nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale “Con i Bambini”, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. (www.conibambini.org).

Potete seguire le attività del progetto “Re-Start” anche su Facebook (Restart.VareseMalnate) e su Instagram (restart.varesemalnate).

Tags: assessoreconsiglifamiglieGiovanimolinariPalazzo Estensepartecipaprogettoquartierere-startstrazziVarese
Condividi18TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festa Profumi e Sapori d’autunno. Domenica 1 ottobre torna la festa di Biumo 

28 Settembre 2023
Giovani

DoteComune. Una posizione aperta al Comune di Varese

18 Settembre 2023
#ViviVarese

Costituzione e tessera elettorale ai neo maggiorenni varesini

16 Settembre 2023
Giovani

Adolescenti. Domenica 17 settembre in piazza Monte grappa l’evento per ragazzi e ragazze tra i 14 e 20 anni

16 Settembre 2023
Sociale

Varese è solidale. Sabato 16 settembre la cena benefica in piazza San Vittore

15 Settembre 2023
Giovani

Costituzione e tessera elettorale ai 18enni varesini. Sabato 16 settembre la cerimonia

15 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

Dal 15 novembre al 15 aprile obbligatori pneumatici da neve o catene a bordo

3 anni fa

Bimbi sicuri. In 300 a Varese per il corso sulla sicurezza pediatrica

4 anni fa

Ripartenza, i numeri della Polizia locale

3 anni fa

Andare a scuola sarà più sicuro e sostenibile

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Tre Valli Varesine, le inziative dei commercianti
  • Villaggio salute. L’ecografia in piazza
  • Rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Fratelli Paolo e Tito Molina Onlus. Il 5 ottobre audizione dei 21 candidati che hanno presentato la domanda

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Tre Valli Varesine, le inziative dei commercianti

2 Ottobre 2023

Villaggio salute. L’ecografia in piazza

29 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In