giovedì 13 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Salute

Giornata mondiale del diabete.Nel mese di novembre Palazzo Estense si illumina di blu. Iniziative di sensibilizzazione nelle scuole

14 Novembre 2023
in Salute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Prevenzione&Salute. Un ciclo di incontri dedicati al benessere e a una corretta informazione

17 Marzo 2025

Tornano a Varese le Giornate di Raccolta del Farmaco. Donazioni fino a lunedì 10 febbraio 

6 Febbraio 2025

Durante il mese di novembre Palazzo Estense verrà illuminato di blu: si tratta di un’iniziativa promossa in collaborazione con l’associazione Adiuvare, Associazione Diabetici Uniti Varese, che in occasione della Giornata Mondiale del Diabete in programma per il 14 novembre mette in campo anche diverse attività per sensibilizzare sui temi della diagnosi precoce e della prevenzione.

“L’attività di sensibilizzazione è essenziale per favorire la prevenzione e la possibilità di una diagnosi tempestiva in grado di evitare le complicanze della malattia – spiega l’assessore ai Servizi Sociali Roberto Molinari – Temi particolarmente importanti anche per quanto riguarda la fascia di d’età compresa tra gli 0 e i 18 anni”.

La formazione e la sensibilizzazione sono importanti anche nei contesti scolastici del territorio. Per questo motivo Adiuvare organizza due corsi “Diabete a scuola” in diversi Istituti Comprensivi della provincia di Varese per la formazione dei docenti e personale ATA. L’obiettivo è sensibilizzare il personale scolastico sui sintomi all’esordio e garantire a bambini e giovani con diabete di tipo 1 di frequentare la scuola di ogni ordine e grado, a partire dall’asilo nido, in tutta sicurezza, come ogni altro alunno senza diabete, cercando sempre la collaborazione tra famiglia e scuola, con il supporto dell’associazione e l’eventuale coinvolgimento di altre istituzioni.

“Il diabete mellito tipo 1 – spiega il Presidente Athos Campigotto – è una malattia cronica causata dalla distruzione da parte del sistema immunitario delle cellule del pancreas che producono insulina e obbliga i pazienti ad iniettarsi l’insulina e gestire la glicemia 24 ore su 24, per tutta la vita”.

In via Sacco a Varese è stato esposto un grande striscione per far conoscere ai cittadini i sintomi premonitori del diabete di tipo 1: poliuria (tanta pipì), polidipsia (sete irrefrenabile), stanchezza cronica, dimagrimento. L’importanza di una diagnosi tempestiva è infatti indispensabile per evitare la chetoacidosi diabetica, una complicanza acuta del diabete tipo 1 particolarmente grave nell’età pediatrica, che può portare al coma e al decesso

Adiuvare, organizzazione di volontariato costituita nel 2011, è una grande rete solidale che si raccoglie attorno alle famiglie colpite dalla malattia per cercare di costruire tutti insieme una nuova quotidianità, non solo diabetecentrica. Sempre a novembre, 120 associati si ritroveranno per un pranzo solidale in cui l’obiettivo primario sarà la raccolta fondi per la ricerca promossa da FID, Fondazione Italiana Diabete. Ognuno può partecipare donando sul sito www.adiuvare.it, contribuendo così a trovare la cura definitiva.

Adiuvare ODV da metà 2024 potrà inoltre contare su una sede e alcuni spazi comuni presso “Il Faro”, plesso in costruzione grazie alla Fondazione Giacomo Ascoli, con cui già c’è una collaborazione per il progetto Nutri-Mente, indispensabile per includere nel gruppo diabetologico le figure di dietista e psicologa.

—
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Salute

Prevenzione&Salute. Un ciclo di incontri dedicati al benessere e a una corretta informazione

17 Marzo 2025
Salute

Tornano a Varese le Giornate di Raccolta del Farmaco. Donazioni fino a lunedì 10 febbraio 

6 Febbraio 2025
Salute

Dal Sud America a Varese. Al via il percorso universitario formativo per dodici studenti della facoltà di Infermeria

18 Luglio 2024
Salute

Presentati i primi risultati del programma Varese Cities Changing Diabetes

12 Giugno 2024
Salute

Sperimentazione di trasporto farmaci con droni: Accordo tra Sea, Comune di Varese e Asst Sette Laghi per lo sviluppo della mobilità aerea avanzata

21 Marzo 2024
#VareseFuturo

PNRR a Varese. Segui in tempo reale le trasformazioni della città

28 Febbraio 2024

LEGGI ANCHE

Parco Gioia. A Villa Mylius partiti i lavori per realizzare il primo Parco inclusivo di Varese

5 anni fa

Palcoscenico contemporaneo. Mercoledì 27 marzo secondo appuntamento della rassegna teatrale di Varese

2 anni fa

Al Battistero il modellino tattile della struttura

4 anni fa

Coronavirus, un tavolo per far ripartire l’economia

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Natale a Varese 2025
  • Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni
  • Luci di Natale alla Rasa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy