mercoledì 9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Cultura. Più di 80 le associazioni sostenute dalla Giunta e quasi 400.000 euro le risorse messe in campo

9 Maggio 2022
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025

Sono 56 le associazioni culturali varesine che si sono aggiudicate il co-finanziamento del Comune di Varese per l’organizzazione di iniziative culturali nell’anno 2022. A queste si aggiungono le 9 associazioni che hanno ottenuto il partenariato triennale 2020/2022 e le 16 associazioni a favore delle quali la Giunta ha deliberato l’uso gratuito del Teatro di Varese per un totale di 23 giornate di utilizzo. Ammontano dunque a 400 mila euro le risorse messe in campo dall’Amministrazione comunale a sostegno delle associazioni culturali varesine. Risorse che vedono un valore di 273.500 euro come contributo diretto di co-finanziamento e partenariato, a cui si aggiungono le spese di cui si fa carico il Comune come i costi di noleggio e gestione della Tensostruttura dei Giardini Estensi, che nell’anno 2021 è costata più di € 115.000, oltre ai costi di manutenzione delle sale e degli altri spazi comunali messi a disposizione degli operatori culturali. Rilevante è anche il supporto logistico, organizzativo e promozionale fornito dagli uffici comunali alle associazioni beneficiarie di patrocini, partenariati e contributi sulla base del principio di sussidiarietà.

Continua anche la rassegna culturale #INbiblioteca con la proposta di 18 eventi tra maggio e dicembre, il coinvolgimento di 7 realtà del terzo settore per un finanziamento complessivo di € 9.300. Il budget di 400 mila euro messo a sistema dal Comune dunque consentirà ai varesini di vivere una stagione all’insegna del bello: dalle storiche rassegne ai grandi ritorni sino alle nuove iniziative, sono più di 35 le kermesse in programma per un cartellone di eventi ricco e coordinato, che, da maggio ad ottobre, coinvolgerà l’intera città e sarà adatto a tutti i gusti e a tutte le età del pubblico.

“Si conferma anche quest’anno – dichiara l’assessore Enzo Laforgia – l’indirizzo impresso dall’amministrazione comunale alla politica culturale cittadina: sostenere le numerose realtà, che operano in questo settore nel nostro territorio; puntare su nuove proposte; offrire un variegato cartellone di eventi, per venire incontro ai più diversi bisogni e interessi. Mi preme ricordare, inoltre, che, l’offerta culturale non si esaurisce con gli eventi sostenuti attraverso i bandi di partenariato, ma è arricchita dalle iniziative, numerose e qualificate, promosse dalla nostra Biblioteca civica e dalla nostra rete museale”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
Cultura

Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

6 giorni fa

Funicolare di Varese. Ad agosto oltre 10 mila passeggeri per il collegamento su fune che porta al Sacro Monte. Prosegue il servizio nei weekend

2 anni fa

La magia del Natale a Varese

4 anni fa

Bando per l’acquisto di bici elettriche. Cento richieste finanziate

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  
  • Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord
  • Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In