domenica 26 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Centro vaccini della Schiranna, cuore della solidarietà

Merende e panini per tutti i volontari attivi nel grande hub varesino, grazie a una grande rete di partecipazione e sostegno

15 Aprile 2021
in Giovani, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023

Siamo entrati nel vivo della campagna vaccini all’interno delle due grandi tensostrutture montate nel piazzale della Schiranna, dove il lavoro degli operatori sanitari è affiancato dal fondamentale supporto organizzativo dei volontari, presenti ogni giorno al centro vaccinale. Sono in media quaranta i volontari presenti quotidianamente dalla mattina alla sera per accompagnare e supportare i cittadini in ogni singolo passaggio, accogliendo, informando, fornendo tutte le indicazioni necessarie a favorire il procedere fluido del più atteso e importante passo per uscire dalla situazione di emergenza. E attorno ai volontari si è attivata una rete di solidarietà, con la fornitura gratuita di panini, merende e acqua.

Ogni giorno verranno forniti quaranta merende o panini per il mattino e altrettanti per il pomeriggio, opportunamente porzionati, nel pieno rispetto delle normative di sicurezza. Tante le realtà che si sono rese disponibili, secondo un calendario che per la fornitura prevede il coinvolgimento di Lidl per il lunedì; Tigros per il martedì; l’Associazione Panificatori di Varese il mercoledì, con la fornitura di pizze, focacce, brioches a cura dei fornai, in particolare del Panificio Pigionatti di Piazza della Motta di Varese durante il mese di aprile e del Panificio Bossi di Malnate nel periodo di maggio; e ancora, Iper per il giovedì; Fantinato Group il venerdì; Coop il sabato e infine Esselunga per la domenica.

Una rete di partecipazione e sostegno ai volontari, che coinvolgono molte realtà come il gruppo Ghe sem, la Protezione civile, le associazioni dei carabinieri e della polizia, gli Alpini e altre associazioni di volontariato.

«Attorno al grande hub della Schiranna si è creata una fervente rete di solidarietà – dichiara il sindaco Davide Galimberti – a conferma della volontà condivisa da tutti di procedere nel miglior modo possibile con la tanto attesa campagna vaccini. Ognuno desidera dare il proprio contribuo, a tutti livelli, segno di una forte vitalità e coesione per uscire il prima possibile dalla situazione di emergenza. Un ringraziamento va a tutti i volontari e a tute le realtà che sostengono con ogni mezzo questa fase importante».

Tags: covid-19schirannavaccinazione
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
Sicurezza

Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese: Rasa, Avigno e San Carlo

14 Marzo 2023
Lavori pubblici

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023
#ViviVarese

Carnevale a Varese 2023

25 Febbraio 2023
Sicurezza

Polizia locale. Individuato grazie al nuovo sistema di videosorveglianza il responsabile dei danneggiamenti a Biumo inferiore

24 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Palazzo Estense si fa bello. Centoquaranta infissi nuovi entro l’estate

4 anni fa

Varese compra locale!

2 anni fa

Tre dirigenti tecnici per Comune e Provincia. Il bando

3 anni fa

La nuova casetta green della Polizia locale è arrivata in piazza Repubblica

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In