domenica 3 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sport

Campionati Europei Under19 di canottaggio, il 21 e 22 alla Schiranna

29 nazioni e 460 atleti alla Schiranna di Varese

17 Maggio 2022
in Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Stadio Franco Ossola di Varese. Verifiche tecniche del Comune sull’impianto di illuminazione

17 Giugno 2022

Giornata della legalità. Per non dimenticare: 30 anni dopo le stragi

11 Maggio 2022

A cinque giorni dal via della manifestazione, il Comitato Organizzatore ha ufficialmente presentato i Campionati Europei Under19 in programma tra sabato 21 e domenica 22 maggio sul Lago di Varese.
Nella cornice offerta dalla “Sala Immersiva” della Camera di Commercio, è stata la dirigente Anna Deligios a fare gli onori di casa: “La città di Varese è sempre onorata di ospitare gli eventi sportivi e il canottaggio rappresenta un must della nostra provincia. Quest’anno siamo riusciti a sostenere ben 22 eventi sportivi che hanno contribuito a dar lustro al territorio: la presenza, sabato pomeriggio, del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia rappresenta un bel riconoscimento del nostro lavoro e in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina2026 ci saranno senz’altro nuove opportunità da cogliere”.
Il Comitato Organizzatore ha introdotto in primis il suo Presidente nonchè Sindaco di Varese Davide Galimberti, che si è detto orgoglioso del lavoro fatto per ospitare una competizione del genere alla Schiranna: “Nonostante fosse un appuntamento non previsto in calendario, il Comitato diretto da Pierpaolo Frattini, grazie anche al contributo delle aziende del territorio, ha saputo far fronte alle tempistiche ristrette per organizzare al meglio un appuntamento importante per l’intera Varese, un primo vero e proprio banco di prova per i Mondiali del prossimo luglio. Voglio infine sottolineare che il Comitato Organizzatore ha deciso di ospitare la delegazione dell’Ucraina, composta da una quarantina di atleti, a dimostrazione della solidarietà verso i nostri amici ucraini e l’importanza dello sport”.
Doveroso quindi il ringraziamento agli sponsor presenti alla conferenza: Maria Rosa Gatti per Open Fiber, Fausto Rigamonti per BPER Banca, Romina Donazzi per BTicino, Sea e Alfa si sono detti orgogliosi di contribuire alla riuscita di un evento continentale dell’importanza dei Campionati Europei Under19: “Siamo fortemente legati al territorio e affiancare le più importanti realtà sportive, soprattutto in occasione di eventi del genere, consente a Varese di esprimere al massimo tutte le sue potenzialità in particolar modo dal punto di vista ricettivo. Far parte di tutto questo non può che essere per noi motivo di grande orgoglio”.

La parola è poi passata al Presidente della Federazione Italiana Canottaggio Leo Binda che ha subito introdotto quello che può essere definito lo slogan dell’evento: “Solo Varese poteva salvare l’Europeo e mantenerlo in Italia”. In meno di due mesi, infatti, il Comitato Organizzatore si è dato un gran da fare per pianificare ogni singolo dettaglio e Binda non manca di sottolinearlo: “Credo che quanto fatto in occasione di questi Europei sia qualcosa di incredibile, un progetto che va oltre ogni immaginazione. Siamo alle porte di una manifestazione che ci darà il giusto slancio in vista dei Mondiali e non ho alcun dubbio sul successo”.
Presente anche il vicepresidente della Canottieri Varese Claudio Minazzi: “La nostra società è ovviamente entusiasta di una manifestazione del genere e colgo l’occasione per ringraziare tutti i volontari per i sacrifici indispensabili alla riuscita dell’evento. Europei e Mondiali rappresenteranno una boccata d’ossigeno per Varese sotto tutti i punti di vista”.
In conclusione è stato Pierpaolo Frattini ad illustrare il programma dei prossimi giorni: “Da giovedì mattina alle ore 9.00 cominceranno le procedure di accreditamento e registrazione delle varie Nazioni, mentre venerdì sera alle ore 18.30 si terrà alla Schiranna la cerimonia di inaugurazione. Da venerdì a domenica tutto l’evento sarà aperto gratuitamente al pubblico e, rispetto all’anno scorso, i protocollo anti-Covid saranno più leggeri. Ultimo, ma non meno importante, anche il meteo dovrebbe essere clemente. Siamo pronti per partire”.
Via ufficiale alle gare dalle ore 9.00 di sabato mattina: 29 Delegazioni presenti per un totale di oltre 460 atleti. Alle batterie della mattinata seguiranno i ripescaggi del pomeriggio, per poi arrivare alle ore 9.00 di domenica mattina con il via delle prime finali: il congedo, domenica pomeriggio, sarà affidato alle consuete cerimonie di premiazione.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sport

Stadio Franco Ossola di Varese. Verifiche tecniche del Comune sull’impianto di illuminazione

17 Giugno 2022
Sport

Giornata della legalità. Per non dimenticare: 30 anni dopo le stragi

11 Maggio 2022
Giovani

Nuovo studentato di Biumo: presentato il progetto ai rappresentanti degli studenti dell’Università

21 Aprile 2022
Mobilità

Bike Sharing. A Varese torna il servizio di mobilità su due ruote

14 Aprile 2022
Ambiente

Sabato 9 e domenica 10 aprile, un weekend all’insegna di ecologia e sport

5 Aprile 2022
Risorse

Approvato in Consiglio comunale il Bilancio previsionale di Varese

30 Marzo 2022

LEGGI ANCHE

Le prime 10 strade per la ripartenza

2 anni fa

Varese aderisce a M’Illumino di Meno: si spegne la Torre civica

4 mesi fa

Via del Cairo. Iniziata la posa della nuova pavimentazione in granito

1 anno fa

Dal 15 novembre al 15 aprile obbligatori pneumatici da neve o catene a bordo

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi
  • Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto
  • Musei gratis domenica 3 luglio

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi

1 Luglio 2022

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In