lunedì 25 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

In città dall’autostrada senza code né semafori

Tredici milioni di investimento e due anni per vederlo prendere forma. La nuova viabilità si fa sempre più vicina

15 Novembre 2019
in #VareseFuturo, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021

Una “gara di appalto di rilevanza comunitaria” per realizzare opere viabilistiche che risolveranno il problema delle lunghe code in entrata e uscita dall’autostrada di Varese. La rivoluzione viabilistica per quanto riguarda l’accesso alla città, per chi arriva dall’Autolaghi, è ai blocchi di partenza, e in questi giorni oggetto di un bando del  valore, al netto di ribassi d’asta, di poco superiore ai tredici milioni di euro, per l’esattezza 13.009.072. Per vederne gli effetti completi serviranno probabilmente due anni; dodici mesi, invece, potrebbero essere sufficienti per i primi interventi.

«La competitività di un territorio – spiega l’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – si basa anche sulla sua accessibilità, un elemento fondamentale sia per le aziende che scelgono di investire sia per il nostro sviluppo economico. Bene, quindi, questo intervento: dopo oltre un secolo la città avrà un sistema viario completamente nuovo in ingresso e tutto ciò senza spese per le casse pubbliche».

«Le opere previste – aggiunge il responsabile dei Lavori pubblici Andrea Civati – sono essenziali per migliorare i collegamenti con il centro cittadino da viale Europa e dall’autostrada. I benefici non li vedrà solo chi viaggia, ma tutti noi sperimenteremo le ricadute positive sull’aria che respiriamo».

Nel dettaglio il progetto prevede la creazione di due rotonde tra via Gasparotto e viale Europa, che andranno a sostituire i semafori ora presenti in quel tratto di strada. Una terza rotonda, poi, consentirà, tramite una nuova strada che passerà sotto l’Autolaghi e la ferrovia, il collegamento con la zona di largo Flaiano.

Le prime due rotatorie e lo spegnimento dei semafori sono dunque l’obiettivo numero uno messo nel mirino. Superata la fase di assegnazione dei lavori, per veder sorgere le rotonde, serviranno sei mesi dal via al cantiere. Stando così le cose un anno a partire da ora sembra una tempistica realistica.

Tags: accessoautolaghiautostradacodaesselunganuovoprogettosemaforiVaresevia gasparottoviale europa
Condividi713TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Aiuti alle imprese, oltre 138mila euro per le realtà varesine

11 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Da Varese all’Unione europea: giovani in campo

5 giorni fa

Premio Chiara 2019, la finale

1 anno fa
Master plan Comparto Stazioni Varese 2020

Il Consiglio comunale approva il Masterplan delle Stazioni

7 mesi fa

Biblioteca, gli appuntamenti del weekend

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020
  • Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In