giovedì 21 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Varese Summer Festival. Quasi 10 mila presenze negli otto appuntamenti ai Giardini Estensi

Sold out per Katia Follesa e Angelo Pisani, Goran Bregovic e Stefano Bollani. Oltre il 40% del pubblico da fuori provincia e fuori regione

31 Luglio 2023
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

19 Settembre 2023

Incontri di mondi lontani. La nuova mostra sulle esplorazioni dei fratelli Castiglioni come occasione di mecenatismo culturale

18 Settembre 2023
Si e’ concluso ieri sera, con Pink Floyd History, il Varese Summer Festival, organizzato da AD Management srl e Teatro di Varese con il patrocinio del Comune di Varese, nella suggestiva cornice dei Giardini Estensi.
Sono stati oltre 9.500 gli spettatori che dal 19 al 30 luglio hanno seguito con entusiasmo gli 8 appuntamenti tra musica e teatro con Drusilla Foer, Alice, Goran Bregovic, Francesco Gabbani, Katia Follesa e Angelo Pisani, Stefano Bollani e i due tributi Morricone Film History diretto da Simone Giusti e Pink Floyd History – The Dark Side Orchestra, con circa 8000 biglietti venduti su Ticketone e circa 1500 biglietti venduti al botteghino.
Non sono mancati i sold out, da quello con la coppia Follesa e Pisani, acclamati dal pubblico per il loro esilarante spettacolo “Ti posso spiegare!”, a quello con il pianista e compositore di fama internazionale Stefano Bollani, infine lo spettacolo del grande musicista e compositore Goran Bregovic.
“Una scommessa vinta, con una manifestazione che ha puntato su una proposta culturale di alto profilo e che è stata molto apprezzata sia dai varesini e sia dai tantissimi giunti da fuori città – dichiara l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia –  riempiendo la platea negli otto appuntamenti e al tempo stesso conciliandosi bene con gli altri eventi culturali in città, mostrando di fatto come avere un calendario ricco di proposte culturali di qualità possa portare beneficio al settore nel suo insieme. Un doveroso ringraziamento va ad Alessandro De Luigi e alla sua squadra e ai tanti, a partire dallo straordinario staff dell’Ufficio Cultura, che hanno gestito con professionalità e competenza l’enorme massa di pubblico, preservando la delicatezza e la bellezza dei Giardini Estensi”.

 

1 di 16
- +

“Una manifestazione di grande importanza, all’altezza della preziosità dei Giardini Estensi – dichiara Filippo De Sanctis, direttore del Teatro di Varese – E’ importante sottolineare anche come il pubblico sia stato altrettanto rispettoso dell’organizzazione circa il luogo di particolare pregio in cui il festival si è svolto rendendo l’iniziativa perfettamente sostenibile, nonostante la grande affluenza”
La AD Management, agenzia specializzata nell’organizzazione di eventi musicali e teatrali, diretta da Alessandro De Luigi, ha scelto una programmazione adatta a valorizzare il luogo storico e soprattutto a rendere la citta’ un punto di riferimento per il turismo: un dato significativo è la provenienza del pubblico. Il dato di vendita con oltre l’80% di acquisti sul circuito Ticketone ha confermato che una parte consistente di spettatori provenisse da fuori città indicando una percentuale di oltre il 40% di spettatori provenienti da fuori provincia e fuori regione.
Alessandro De Luigi dichiara  “Il festival ha sostenuto concretamente il flusso turistico a cui in fase di progettazione abbiamo puntato, in sintonia con il Comune di Varese, elaborando una programmazione con spettacoli dal target trasversale e di alto profilo che potessero valorizzare il luogo ed offrire al pubblico momenti di svago ed occasione per godere di momenti di teatro e musica in una cornice suggestiva come quella dei Giardini degli Estensi. Come organizzazione siamo soddisfatti, ringraziamo il Comune di Varese per la preziosa collaborazione e ringraziamo i cittadini ed il pubblico per l’entusiasmo dimostrato. Personalmente ci tengo a fare un particolare ringraziamento a tutte le persone che hanno lavorato in questi mesi ed in questi giorni sul campo per la migliore organizzazione del festival, da un lato allo staff della AD Management srl con cui condivido il percorso della agenzia a 360°, dalla produzione alla comunicazione, dall’altro, in modo speciale, alla mia squadra del Teatro di Varese, un grazie a Filippo, Francesco, Licia, Vanessa, Mario, Pamela, Samuele”.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

19 Settembre 2023
Cultura

Incontri di mondi lontani. La nuova mostra sulle esplorazioni dei fratelli Castiglioni come occasione di mecenatismo culturale

18 Settembre 2023
Cultura

Torna la rassegna #InBiblioteca

14 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
Cultura

Varese ArcheoFilm. In Sala Montanari da mercoledì 6 a sabato 9 settembre va in scena il cinema documentaristico

6 Settembre 2023
#ViviVarese

Funicolare di Varese. Ad agosto oltre 10 mila passeggeri per il collegamento su fune che porta al Sacro Monte. Prosegue il servizio nei weekend

1 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

Camminata per la Pace. Partenza domenica 13 marzo alle 9.30 dai Giardini Estensi

2 anni fa

Qualità della Vita, Varese scala la classifica del Sole 24 ore

2 anni fa

Ambiente. Le fototrappole individuano 39 infrazioni in un mese

3 giorni fa

Premio Furia, il giorno di Salvatore Settis

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema
  • Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale
  • Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023

Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

20 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In