martedì 26 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Sicurezza, salgono gli incidenti nel Varesotto

L’appello di Comune e Areu: «Ripartenza con ordine per non mettere di nuovo sotto pressione la rete dei soccorsi»

12 Maggio 2020
in Sicurezza, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Cambio in Questura, il saluto del sindaco

26 Gennaio 2021

Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

26 Gennaio 2021

Quasi millequattrocento interventi del soccorso medico nel Varesotto in una settimana, buona parte dei quali nell’ultimo weekend. In tre giorni si sono infatti registrate oltre 600 uscite sulle complessive 1375. Numeri da “fase 2”, dopo settimane in cui, a causa del lockdown, il ricorso al 112 era notevolmente diminuito. Statistiche che spingono però le autorità comunali e i responsabili dell’Azienda Regionale Emergenza Urgenza varesina a un appello alla cittadinanza.

«Occorre ripartire con calma – afferma Guido Garzena, direttore del 112 varesino – e occorre farlo per la salute di tutti. Il sistema sanitario è stato ovviamente messo a dura prova dall’emergenza coronavirus e, in alcuni aspetti, è stato anche modificato dalla pandemia. Basti pensare che ora un’ambulanza, prima di uscire, deve prendere tutti gli adeguati accorgimenti. La rete ospedaliera si è adattata alla nuova realtà, ma ogni passaggio è ora a suo modo più difficile. Nella scorsa settimana abbiamo gestito 250 codici rossi e oltre 700 gialli, con incrementi notevoli nel weekend. La voglia di uscire e di ripartire è normale, ma l’appello che facciamo è al buonsenso: evitiamo gli eccessi, scegliamo attività e percorsi commisurandoli al nostro stato di salute».

«Come Amministrazione – le parole del sindaco Davide Galimberti – non possiamo che condividere quanto esposto dalle autorità sanitarie. In città i numeri che abbiamo raccolto in queste settimane sono stati incoraggianti, esattamente come quelli della prima settimana della “fase 2”. Per superare questa emergenza, però, abbiamo bisogno dell’apporto di tutti. Anche nelle piccole cose. Più volte ci siamo trovati a descrivere medici e infermieri come i nostri eroi moderni, impegnati sul fronte di una guerra mai vista. Ora siamo chiamati a stare nuovamente al loro fianco, comportandoci in modo responsabile».

Tags: ambulanzeappelloarecomunegalimbertimediciospedaleSicurezzasindacoVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Cambio in Questura, il saluto del sindaco

26 Gennaio 2021
Top

Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

26 Gennaio 2021
Mobilità

Varese si muove, ritorna lo sportello a Palazzo Estense

26 Gennaio 2021
Sicurezza

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Cultura

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Master plan Comparto Stazioni Varese 2020

Il Consiglio comunale approva il Masterplan delle Stazioni

7 mesi fa

Isolino, il futuro è adesso

1 anno fa

Percorsi sostenibili, un nuovo marciapiede davanti al carcere

6 mesi fa

Biblioteca online, Varese omaggia Sepúlveda

9 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Giornata della Memoria, incontri e letture
  • Cambio in Questura, il saluto del sindaco
  • Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Photo courtesy of libertasicilia.it

Giornata della Memoria, incontri e letture

26 Gennaio 2021

Cambio in Questura, il saluto del sindaco

26 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In