giovedì 9 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

L’imprenditore varesino Giovanni Arioli eletto nel Cda dell’agenzia del trasporto pubblico locale

Accolta all’unanimità la candidatura proposta dal sindaco Davide Galimberti

1 Marzo 2021
in Mobilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023

Giovanni Arioli, 57 anni, imprenditore varesino, è stato eletto nel Consiglio di amministrazione dell’Agenzia del trasporto pubblico locale del bacino di Como, Lecco e Varese. La nomina è stata decisa, con voto unanime, dall’Assemblea dell’Agenzia che ha accolto favorevolmente la candidatura presentata dal Comune di Varese attraverso il sindaco Davide Galimberti.

L’incarico, avrà durata biennale, si concluderà quindi nel 2022 e potrà essere rinnovato per un ulteriore triennio alla fine del mandato degli attuali organi dirigenti dell’Agenzia, che ha, tra gli altri, i compiti di definire e programmare i servizi di trasporto pubblico locale nelle tre province, determinarne le tariffe, elaborare proposte da trasmettere alla Regione Lombardia sui servizi ferroviari e sviluppare progetti e iniziative in materia di mobilità sostenibile.

Ambiti strategici nei quali Giovanni Arioli ha sviluppato importanti competenze professionali in Italia e nel Canton Ticino, dove ha sede la società di ingegneria Laborex sa, da lui fondata nel 2006 dopo essere stato amministratore del Gruppo Metanifera di Gavirate spa, di Mdg Polska spzoo e di Metanord spa, aziende specializzate nella distribuzione di gas naturale e nella produzione di energia elettrica tramite cogenerazione da gas naturale e biomasse vegetali. Tra le esperienze professionali in project management maturate dal nuovo consigliere di amministrazione dell’Agenzia figura il progetto Tram Treno Varesino, sistema di modalità sostenibile di cui è in corso la redazione del piano industriale.

Giovanni Arioli è stato anche, nei primi anni Novanta, assessore a Palazzo Estense con deleghe alla mobilità e alla polizia urbana e, successivamente, componente della giunta dell’Unione industriali della provincia di Varese (Univa) e rappresentante della Cdo Insubria nel tavolo di lavoro istituito dalla Regione Lombardia sulle politiche infrastrutturali e sui trasporti in Provincia di Varese.

La candidatura al Cda dell’Agenzia, ruolo che non prevede indennità di carica, è l’esito di un bando di selezione pubblicato dall’Amministrazione comunale di Varese e che si è concluso con l’audizione pubblica del candidato in videoconferenza con diretta streaming.

«Varese – ha sottolineato il sindaco Davide Galimberti a commento della designazione – mette un’importante risorsa professionale a disposizione e a servizio di un’ampia comunità che riunisce le popolazioni di un vasto e vivace territorio a nord ovest della Regione Lombardia e che, anche attraverso lo sviluppo di nuovi assetti di collegamento e di individuazione dei mezzi maggiormente sostenibili sotto il profilo ambientale, potrà intraprendere una fase di sviluppo, di valorizzazione ambientale e di interrelazioni oggi più che mai necessaria e indispensabile. Il voto unanime dell’Assemblea dell’Agenzia è una ulteriore documentazione del valore della candidatura proposta. A Giovanni Arioli il ringraziamento per la disponibilità e gli auguri di un impegno intenso e proficuo».

A sua vota il nuovo consigliere dichiara: «Ringrazio il Sindaco e l’AC per questa attestazione di stima, che intendo estendere a tutti i componenti del Comitato per un TramTreno Varesino, e ai Rotary Club che lo hanno sostenuto. Un nuovo concetto di mobilità sostenibile ha come pilastro fondamentale un rinnovato e moderno trasporto pubblico locale. L’esperienza maturata con il progetto del Comitato TramTreno Varesino, potrà certamente essere messa a disposizione del lavoro nell’Agenzia TPL, sia per il nostro territorio che in quello delle provincie di Como e Lecco».

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Collegamenti in treno rapidi e veloci. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023
Mobilità

Chiusura del raccordo autostradale in ingresso ed uscita da Varese: come evitare code

16 Gennaio 2023
Mobilità

Mobilitiva, partecipa al sondaggio e scopri che Avatar sei

11 Gennaio 2023
Mobilità

Cantiere di Largo Flaiano. Consigli viabilità: la via Corridoni per raggiungere l’autostrada A8 da Varese

9 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

Largo Flaiano, la data per il progetto definitivo

2 anni fa

Progetto Stazioni, giovedì gli autobus lasciano piazzale Kennedy

3 anni fa

Nuovo Polo scolastico di San Fermo. Prosegue il percorso di progettazione partecipata.

2 anni fa

Cambiamenti climatici: un questionario per tutti

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
  • Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità
  • In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

8 Febbraio 2023

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In