domenica 24 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Coronavirus, spesa a domicilio per gli over 65 soli

Potenziato ancora il servizio del Comune e della Protezione civile per le persone sole. Le novità per estendere i beneficiari

20 Marzo 2020
in Partecipa, Sicurezza, Sociale, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021

Cos’è?

La spesa a domicilio per gli over 64 è servizio dedicato alle persone anziane che vivono da sole e non hanno possibilità di essere aiutate da familiari o da vicini di casa.

Come funziona?

Si può chiamare lo 0332.329372 o  lo 0332.310921. Risponderà il centro operativo e fornirà le informazioni sul servizio e sarà possibile usufruirne.

Da chi è gestito?

Il servizio è organizzato dal Comune di Varese in collaborazione con la Protezione civile, il NPI Nucleo Pronto Intervento degli Alpini di Varese e della Croce Rossa.

 

 

Leggi il comunicato:

 

La spesa a domicilio per gli anziani soli si estende a sempre più persone. Da domani infatti potranno usufruire del servizio anche gli over 65. Fino a oggi l’intervento era dedicato agli over 75. Il servizio, organizzato dal Comune di Varese in collaborazione con la Protezione civile, il NPI Nucleo Pronto Intervento degli Alpini di Varese e della Croce Rossa, è pensato per gli anziani che vivono da soli e non hanno possibilità di essere aiutati da familiari o da vicini di casa.

«In questi giorni stiamo ricevendo tantissime richieste – afferma l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – ma grazie all’impegno dei volontari ora siamo in grado di estendere il servizio a sempre più anziani soli».

Le numerose telefonate che arrivano al nucleo operativo avevano già condotto ad un potenziamento dei numeri telefonici dedicati che ora sono due: si può chiamare infatti sia lo 0332.329372 che lo 0332.310921.

«Ringrazio davvero tutti i volontari – conclude l’assessore – che stanno svolgendo un lavoro immenso per non lasciare da solo nessuno. Per questo ribadisco ancora una volta a tutti di avere il massimo rispetto di questo intervento pensato esclusivamente per gli anziani soli: non utilizziamolo se non ne abbiamo realmente bisogno. In questo momento la collaborazione di tutti è fondamentale anche sotto forma di volontariato di prossimità e di quartiere, diamoci tutti una mano».

Tags: aiutoanzianiassessorecasacomunecoronavirusdomicilioemergenzaepidemiamolinariPalazzo Estensepandemiaservizi socialisolispesaVaresevirus
Condividi318TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Impresa e lavoro

Covid ed economia. Il Comune risponde alle richieste di Ascom Varese

21 Gennaio 2021
Giovani

Da Varese all’Unione europea: giovani in campo

20 Gennaio 2021
Giovani

Servizio civile, 18 giovani per Varese

19 Gennaio 2021
Cultura

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Varese zona rossa. Cosa si può fare, cosa no

3 mesi fa

Tornano i corsi per la terza età

1 anno fa

Il premio Oscar Nicola Piovani in concerto a Varese il 20 dicembre

2 anni fa

Infanzia, un pomeriggio per i diritti dei bambini

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020
  • Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In