domenica 3 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Turismo

Campanile del Bernascone, un milione per il restauro

Il finanziamento grazie ai “Progetti Emblematici” di Regione e Fondazione Cariplo. Il sindaco Galimberti: «Un pezzo di storia della nostra Varese che tornerà al suo meritato splendore»

19 Febbraio 2020
in Cultura, Photogallery, Top, Turismo, Voci dalla Città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022

Musei gratis domenica 3 luglio

30 Giugno 2022

«Il campanile del Bernascone è un pezzo di storia della nostra Varese. Con il restauro potrà finalmente tornare allo splendore che merita». Il sindaco Davide Galimberti commenta così il finanziamento da un milione di euro che la parrocchia di San Vittore Martire ha ottenuto tramite i “Progetti Emblematici” finanziati da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia.

«La torre campanaria – le parole del sindaco – veglia dall’alto sulle sorti della nostra città. È un simbolo a cui tutti noi siamo legati e non solo perché rende riconoscibile il nostro centro o per il suo valore artistico, culturale e religioso. Con le sue campane, infatti, festeggiò la vittoria dei Garibaldini e la liberazione di Varese dagli austriaci. Il restauro e il ripristino conservativo consentiranno di valorizzare la sua storia e la sua bellezza. Complimenti a quanti in questi anni hanno portato avanti il progetto e sono oggi arrivati a questo splendido risultato proprio in occasione del 400esimo anniversario del via ai lavori per l’edificazione».

Il campanile si alza al fianco della Basilica di San Vittore per quasi ottanta metri e ha una base quadrata di 10,85 metri per lato. È un notevole monumento architettonico, testimonianza esemplare del tardo manierismo imposto nella diocesi milanese dai Borromei.


La sua costruzione vide protagonista il disegno dell’architetto Giuseppe Bernasconi, seguito nell’esecuzione dei lavori fino alla base della guglia. Nel 1773 il campanile fu poi ultimato con l’innalzamento dell’ultima parte, disegnata dai pittori Giulio e Giuseppe Baroffio. Il cambio del progetto consentì anche di arrivare a un’altezza maggiore rispetto a quanto originariamente pensato.

Per salire fino allo spazioso piano delle campane occorre affrontare una scala in pietra di 230 gradini. Oltre al campanone, che ha un diametro di 178 centimetri e venne fuso nel 1825 nell’officina Bizzozero, ci possono qui trovare altre sette campane. Per una scala a chiocciola si arriva poi al terrazzo, che offre un panorama stupendo e variegato.

Il Iato sud del campanile conserva le tracce di molte palle di cannone, sparate dal generale austriaco Urban nel 1859. Una sorta di punizione, questa, legata alla scelta di far suonare a festa il Bernascone per salutare i Garibaldini al loro ingresso in città, dopo che questi avevano vinto la battaglia contro l’esercito austroungarico.


Tags: basilicabernasconecampanilecampanonecariploconservazioneeurofinanziamentofondazionegalimbertiLavorilombardiamilionepanoramaparrocchiaprogetti emblematiciregionerestaurosan vittoresindaco
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022
Cultura

Musei gratis domenica 3 luglio

30 Giugno 2022
Cultura

Varese per la cultura

30 Giugno 2022
Cultura

Patto locale della lettura Città di Varese

30 Giugno 2022
Cultura

Beni culturali e sviluppo sociale. Al via il percorso formativo per la valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliografico

29 Giugno 2022
Cultura

Estate varesina 2022, un altro weekend nel segno di musica, arte, teatro e sport

24 Giugno 2022

LEGGI ANCHE

Coronavirus. Tutte le info sulle ordinanze anti contagio

2 anni fa

A Varese accolti a scuola i primi bambini dall’Ucraina

4 mesi fa

Coperte contro la violenza sulle donne

1 anno fa

INSIGHT Foto Festival 2021 porta la fotografia contemporanea a Varese

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi
  • Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto
  • Musei gratis domenica 3 luglio

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi

1 Luglio 2022

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In