lunedì 14 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Scuole: in città un agosto di cantieri per una spesa di 310 mila euro

Partono i lavori di adeguamento alle prescrizioni anti contagio. Sindaco Galimberti: “Una corsa contro il tempo ma pronti per il 14 settembre. I lavori un aiuto per l'economia del territorio grazie ai contributi del Governo

6 Agosto 2020
in #VareseFuturo, Giovani, Lavori pubblici, Risorse, Scuola&Formazione, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
Sarà un mese intenso di lavori nelle scuole di Varese che a partire dai prossimi giorni saranno interessate da diversi interventi. L’obiettivo è quello di adattare gli spazi e le aule didattiche in conformità con quelle che sono le prescrizioni anti contagio emanate per far fronte dell’emergenza sanitaria e in base alle segnalazioni delle direzioni didattiche.

Proprio questo pomeriggio il Comune di Varese ha aggiudicato gli appalti alle aziende che eseguiranno i lavori. Sul campo ci sono i 310 mila euro messi a disposizione dal Governo proprio per procedere in tempi brevi agli interventi. In questi tempi difficili, il Comune di Varese, in funzione delle nuove disposizioni in materia di semplificazione e sburocratizzazione, nonché le norme speciali in materia di edilizia scolastica, ha voluto riservare gli inviti alle procedure di gara alle aziende del territorio grazie anche al coinvolgimento di Ance, Confartigianato, CNA e Confcooperative.

«Non abbiamo molto tempo e i nostri uffici hanno elaborato progetti e chiuso le gare più velocemente possibile – afferma il sindaco Davide Galimberti –. Abbiamo poi proposto di svolgere i lavori alle aziende locali proprio per privilegiare l’economia del territorio garantendo il rispetto delle norme pubblicistiche e in sinergie con le associazioni di categoria del comparto così da garantire, attraverso la loro sensibilizzazione, il completamento dei lavori entro il suono della prima campanella prevista per il 14 settembre. L’obiettivo è ovviamente quello di far trovare pronte le nostre scuole per il giorno in cui gli alunni torneranno a varcare i cancelli degli edifici scolastici. Dobbiamo fare in modo però che questo accada in piena sicurezza e gli interventi che abbiamo programmato serviranno proprio a questo. Questi lavori non sarebbero stati però realizzabili senza gli aiuti economici che ci stanno arrivando dal Governo. Per una vera ripresa economica è fondamentale che la scuola funzioni al meglio ed è il motivo per cui abbiamo coinvolto le aziende del territorio così che tutti possano contribuire alla ripresa della scuola e conseguentemente della normalità».

«Il lavoro che stiamo svolgendo per settembre è complesso e questi interventi ne sono solo una parte – spiega l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – Il nostro progetto si basa su un vasto patto educativo territoriale che comporterà condivisione e corresponsabilità da parte di tutti i soggetti coinvolti. L’obiettivo comune è, ovviamente, garantire a tutti gli studenti un rientro a scuola in sicurezza secondo le linee guida che ci arrivano dal Ministero. In questo momento possiamo dire che saremo in grado di aprire tutte le nostre scuole con gli orari che verranno condivisi con i presidi dei vari istituti. Anche per quanto riguarda i servizi parascolastici, i nidi e le scuole per l’infanzia, questi servizi saranno garantiti e presto potremo dare le indicazioni ai genitori su come si svolgeranno».

Condividi77TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
Lavori pubblici

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
Scuola&Formazione

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Tutti bravi genitori (con gli adolescenti degli altri)

4 anni fa

Consigli di quartiere, gli incontri nel mese di luglio

3 anni fa

Inaugurata nella Giornata della Memoria la scuola Anna Frank

3 anni fa

TARI 2022. E’ in scadenza il 30 agosto la seconda rata di acconto 

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri
  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna
  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In