martedì 30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Inaugurata nella Giornata della Memoria la scuola Anna Frank

Conclusa la riqualificazione energetica dell'edificio. Il progetto ha coinvolto anche studenti, famiglie e insegnanti

27 Gennaio 2022
in Giovani, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023

Polo per l’infanzia 0 – 6 San Fermo. Aperto il bando per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione lavori

21 Maggio 2023
La scuola secondaria Anna Frank, nel quartiere delle Bustecche, diventa una delle più sostenibili e tecnologicamente all’avanguardia della città di Varese, grazie a un progetto di riqualificazione che ha visto anche la partecipazione di studenti, famiglie e insegnanti. Il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, la scuola inaugura la sua nuova veste, con il coinvolgimento degli studenti nella lettura di brani sul tema della Shoah.

 

1 di 11
- +
“Una giornata simbolica per rendere omaggio alla scuola Anna Frank e celebrare il ricordo con un messaggio di rinascita per la scuola intitolata uno dei simboli della Shoah – spiega il sindaco Davide Galimberti – Mettere le scuole cittadine al centro dell’attività amministrativa significa pensare alle nuove generazioni e a chi vive quotidianamente questi ambienti”.
“L’intervento ha dotato la scuola di una maggiore efficienza energetica e sostenibilità ambientale – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati – per una riduzione dei consumi e un generale ammodernamento della struttura che da tempo necessitava di riqualificazione. E’ stata interessante la partecipazione di studenti, insegnanti e famiglie nella definizione delle pareti esterne: sono loro ad aver scelto il colore, secondo l’idea che la scuola debba riflettere le esigenze di chi questo spazio lo vive ogni giorno in un percorso di crescita”.
“Gli ambienti dell’apprendimento hanno essi stessi una funzione didattica – dichiara l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – Lo spazio insegna: le scelte architettoniche non sono solo un vezzo estetico ma un elemento con un valore didattico. Ambienti luminosi, sostenibili, moderni sono in grado di favorire l’apprendimento e trasmettere un messaggio positivo di cambiamento, con una spinta verso l’innovazione”.
L’intervento, con un importo complessivo di circa 800mila euro, rientra in un piano di riqualificazione degli edifici scolastici della città che nel corso degli ultimi anni ha già coinvolto quaranta strutture. Un piano di riqualificazione che non si ferma e che ha l’obiettivo di proseguire ulteriormente verso l’ammodernamento di altre scuole varesine.
“La Giornata della Memoria è una ricorrenza molto sentita nella nostra scuola, che è intitolata ad Anna Frank – interviene la dirigente Chiara Ruggeri – Ricordare è un dovere di tutti e la scuola, insieme alle famiglie e alla comunità, ha il compito di aiutare i ragazzi a coltivare la memoria, contribuendo allo sviluppo della coscienza civile. E’ importante far riflettere i giovani sugli avvenimenti del passato, affinchè imparino a riconoscere ed arginare atteggiamenti di intolleranza ed episodi di discriminazione, per far sì che non si ripeta mai più una tragedia come quella dell’Olocausto. Quest’anno questa giornata è anche l’occasione per ringraziare il Sindaco, il Comune di Varese e Siram Veolia per gli interventi di riqualificazione e ammodernamento del plesso appena conclusi, che hanno reso la scuola Anna Frank più sostenibile. L’attenzione nei lavori è stata dedicata all’efficienza energetica nel pieno rispetto dell’ambiente, senza sottovalutare l’aspetto estetico, perché far studiare i ragazzi in uno spazio gradevole, accogliente e funzionale è una forma di educazione al rispetto del bene comune. Una scuola migliore rende migliore la società del domani“.
Il progetto rientra nell’ accordo di Partenariato Pubblico Privato ventennale tra il Comune di Varese e Siram Veolia, gruppo leader nei servizi di efficienza energetica e gestione integrata delle risorse ambientali, che prevede la riqualificazione energetica e la gestione di 110 edifici a Varese tra scuole, uffici, impianti sportivi, biblioteche e magazzini. Un ampio piano che coinvolgerà il territorio nell’importante percorso di trasformazione ecologica e sostenibilità ambientale a beneficio della cittadinanza.
“L’intervento è frutto di un accordo di collaborazione tra pubblico e privato – spiega Marco Decio, direttore UdB NO Siram Veolia – Le opere hanno riguardato la realizzazione di un isolamento termico a cappotto, la sostituzione dei serramenti e il rifacimento del sistema di controllo, per ridurre al minimo le dispersioni termiche e ottenere un sensibile risparmio di energia per la climatizzazione dei locali, per una superficie totale di quasi tremila metri quadri. Altri interventi come la sostituzione delle lampade con nuove lampade a led dotate di sensori di presenza e l’installazione di un impianto fotovoltaico porteranno ad una concreta riduzione di energia elettrica assorbita dall’ edificio garantendo un grado di comfort superiore. Questo progetto di riqualificazione consentirà dei benefici anche in termini di impatto ambientale, con una riduzione stimata di 58 ton l’anno di CO2.”
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
#VareseFuturo

Polo per l’infanzia 0 – 6 San Fermo. Aperto il bando per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione lavori

21 Maggio 2023
#ViviVarese

20 maggio 2023. Per non dimenticare. In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

15 Maggio 2023
Giovani

DoteComune. Aperta la selezione per sei tirocini formativi nel Comune di Varese

12 Maggio 2023
#VareseFuturo

Consegnato questa mattina il Premio XXV Aprile 1945

22 Aprile 2023
Scuola&Formazione

Scuola. Sono aperte le iscrizioni ai servizi parascolastici dell’anno 2023/24

18 Aprile 2023

LEGGI ANCHE

Parchi di quartiere, nuovi giochi per Avigno

2 anni fa

Un parco per gli anziani a Villa Mirabello

3 anni fa

Elezioni studentesche Uninsubria, le parole del sindaco

3 anni fa

Cambio del pannolino in centro? Arriva il Baby Pit Stop

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 
  • A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno
  • Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

29 Maggio 2023

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In