sabato 25 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Al via la vaccinazione a Varese delle persone over 80

Sindaco Galimberti: «Fase importantissima e delicata. No alle facili polemiche. Invito le autorità sanitarie ad una migliore organizzazione per tutelare le persone più fragili. Sabato e domenica anagrafe aperta per aiutare gli anziani a prenotare il vaccino»

18 Febbraio 2021
in Sicurezza, Sociale, Voci dalla Città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese: Rasa, Avigno e San Carlo

14 Marzo 2023

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023

Supporto del Comune per effettuare la prenotazione del vaccino. Sabato e domenica anagrafe aperta esclusivamente per gli anziani che non sono ancora riusciti a prenotare online e in autonomia

«Oggi è una data importantissima per Varese – spiega il sindaco Davide Galimberti – con l’avvio della campagna vaccinale rivolta alla persona più anziane si apre una delle fasi più delicate, e allo stesso tempo decisiva, per la lotta al coronavirus. Un passaggio tanto atteso che va gestito con la massima attenzione e sensibilità perchè a essere vaccinate sono oggi le persone più esposte e fragili che in questi mesi ha dovuto subire in modo più grave le conseguenze della pandemia».

«Mi rendo conto che non sia facile gestire una campagna vaccinale di queste proporzioni – prosegue il sindaco – ma dobbiamo evitare di rivedere le immagini di questa mattina, con ultra ottantenni costretti ad attendere al freddo o stipati nei corridoi nell’ospedale di Circolo. Questo però non è il momento delle polemiche, perchè siamo di fronte ad una fase decisiva per la lotta al covid19. Il Comune è pronto a fare la sua parte insieme alla autorità sanitarie, mettendo a disposizione l’area della Schiranna, e altri luoghi della città, per estendere la campagna vaccinale appena il numero delle dosi di vaccini consentirà di avviare una grande campagna di massa.

«Inoltre – conclude Galimberti – a partire da sabato avvieremo un supporto per gli anziani soli che necessitano di aiuto per la prenotazione del vaccino e che non sono ancora riusciti ad effettuarla online e in autonomia. Le persone over 80 residenti a Varese potranno recarsi agli uffici dell’anagrafe di via Sacco nei giorni di sabato 20, dalle 14 alle 17, e domenica 21 febbraio, dalle 9 alle 15, dove troveranno personale comunale a disposizione per aiutare ad effettuare la prenotazione. Gli anziani dovranno portare la tessera sanitaria, la carta di identità e un numero di cellulare o fisso. Agli sportelli dell’anagrafe si potrà recare anche un parente a nome dell’anziano che intende prenotare la vaccinazione».

Condividi17TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Nuove Zona 30 in aree delicate di tre quartieri di Varese: Rasa, Avigno e San Carlo

14 Marzo 2023
Lavori pubblici

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023
Sociale

Famiglie e fragilità. Incontro oggi tra Tribunale di Varese e Comune

2 Marzo 2023
Sicurezza

Polizia locale. Individuato grazie al nuovo sistema di videosorveglianza il responsabile dei danneggiamenti a Biumo inferiore

24 Febbraio 2023
Consigli di quartiere

I 12 Consigli di quartiere della città di Varese

24 Febbraio 2023
Voci dalla Città

Mascherine d’oro, il concorso dedicato ai bambini per premiare le mascherine più belle

22 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Castello di Belforte, l’esito del bando UIA

3 anni fa

Omaggio all’elefante di Bregazzana, la scultura di Butti che sovrasta la città

2 anni fa

In partenza l’allestimento della mostra “La civiltà delle palafitte” a Villa Mirabello. Siram Veolia tra i sostenitori

2 anni fa

Il mercato di Varese torna alle sue origini, nel luogo in cui ottant’anni fa nacque questa esperienza di commercio

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In