sabato 5 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Coronavirus, per la spesa in campo le parrocchie

Cibo e farmaci, lunedì parte l’iniziativa degli oratori della comunità “Beato Marzorati”. Molinari: «Gesti concreti per sostenere i più deboli»

20 Marzo 2020
in Partecipa, Quartieri, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

Si moltiplicano a Varese, in questi giorni di emergenza, le iniziative di supporto agli anziani e alle fasce più deboli della popolazione. Da lunedì scenderanno in campo anche le parrocchie della comunità pastorale “Beato Samuele Marzorati”: a Biumo Superiore, Biumo Inferiore, Valle Olona e San Fermo i giovani volontari degli oratori, in collaborazione con Palazzo Estense, attiveranno un servizio per portare gratuitamente spesa e farmaci a quanti non possono uscire di casa.

«Un’opportunità – afferma l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Varese Roberto Molinari – che amplia la rete già messa in campo nei giorni scorsi. Penso all’analogo sistema portato avanti dalla Protezione civile o alle tante realtà commerciali di quartiere che stanno realizzando consegne gratuite a domicilio per gli anziani. Il nostro scopo è la tutela della salute di tutti, e in particolar modo dei più deboli. La collaborazione tra istituzioni e mondo del volontariato nelle sue più diverse forme passa da questi gesti concreti, che come Amministrazione non possiamo che sostenere».

«Ci sembrava giusto – le parole del parroco don Carlo Garavaglia – lanciare un messaggio di speranza in un momento così drammatico. Le persone, infatti, valgono più della paura che possono provare; quello che cerchiamo di fare, attraverso un’attenzione concreta a chi è più vulnerabile, è accompagnare tutti nel guardare a sé con questo sguardo di fiducia. Il nostro io è più grande di tutto quello che sta accadendo, più grande del timore, della malattia e anche della morte».

A partire da lunedì pomeriggio e, poi, per tutte le settimane dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 17.30, gli anziani e i soggetti fragili interessati potranno contattare la segreteria degli oratori al numero 349.2791950. Le necessità alimentari e di farmaci da banco verranno valutate assieme agli operatori e, comunicata la lista e il codice NRE dell’eventuale ricetta del medico, ci si accorderà per la consegna. Quest’ultima sarà garantita a partire dal giorno successivo a quello dell’ordine; per il pagamento, a fronte dello scontrino, sarà possibile utilizzare o i contanti o il bancomat.

Tutti i volontari saranno muniti di codice di riconoscimento e indosseranno, in tutte le fasi di preparazione, trasporto e consegna dell’ordine, mascherine e guanti in lattice.

Il servizio di consegna a domicilio, come anticipato, è gratuito; la prima fase sperimentale sarà garantita fino al 7 aprile. Eventuali libere offerte saranno devolute alla Croce Rossa Italiana. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook “Oratori Beato Samuele”.

Tags: anzianiassessorecasacomunecoronavirusdomicilioemergenzeepidemiafarmacifarmaciegratisgratuitomolinariPalazzo Estensepandemiaserviziservizi socialispesaVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
Cultura

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Villa Baragiola. Aggiudicati i lavori del progetto legato al PNRR

2 anni fa

Edilizia residenziale pubblica, 7 appartamenti rinnovati

5 anni fa

Un milione di euro per Valle Olona

5 anni fa

Natale a Varese. Gli eventi dal 13 al 15 dicembre

7 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In