mercoledì 29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Impresa e lavoro

Un milione di euro per Valle Olona

Italia City Branding 2020, il Comune ottiene il finanziamento dalla Presidenza del Consiglio. Varese tra le città pilota con il progetto "Varese green, hub per la ricerca e formazione per la mobilità sostenibile"

18 Dicembre 2020
in #VareseFuturo, Ambiente, Cultura, Giovani, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità, Partecipa, Quartieri, Risorse, Scuola&Formazione, Sicurezza, Sociale, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023

«Una grande notizia. Abbiamo ottenuto un milione di euro vincendo un bando della Presidenza del Consiglio. Un’altra dimostrazione che Varese occupa una posizione centrale in Italia e grazie a questo progetto si aprono importanti opportunità per far arrivare altre risorse del Recovery fund». Sono queste le parole entusiaste del sindaco Davide Galimberti che questa mattina ha ricevuto la notizia della vittoria del bando “Italia City Branding 2020” realizzato dalla struttura di Missione Investitalia della Presidenza del Consiglio.

«Tre anni fa, il 18 dicembre, andavamo a Roma per ricevere i 18 milioni per le stazioni e oggi otteniamo un altro grande finanziamento per sviluppare un nuovo progetto di riqualificazione nelle aree dismesse di Valle Olona. La nostra amministrazione ha saputo cogliere anche questa opportunità che contribuirà a valorizzare le nostre imprese e la nostra capacità economica. Un altro passo di quello che sarà anche il percorso del Recovery fund su cui Varese intende giocare un ruolo da protagonista come in questa occasione».

“Varese green, hub per la ricerca e formazione per la mobilità sostenibile”. È questo il nome del progetto con cui il Comune di Varese ha partecipato, e vinto, il bando nazionale che ha selezionato alcune città pilota con le quali elaborare e attuare un piano di investimenti per individuare nuovi settori di sviluppo. Ora, con il finanziamento il Comune procederà alla progettazione definitiva ed esecutiva per l’ex insediamento industriale di Valle Olona dove l’amministrazione intende realizzare un centro di formazione e ricerca sullo sviluppo di tecnologie legate alla mobilità sostenibile all’interno della ex scuola De Amicis.

«La nostra città viene di nuovo premiata con un grande finanziamento – prosegue il sindaco Galimberti – e devo ringraziare la struttura della Presidenza del Consiglio per la fiducia data a Varese. Il nostro progetto ha come obiettivo quello di posizionare la città a livello internazionale sul tema della mobilità sostenibile, la ricerca e la formazione. Una idea che contribuirà al city branding di Varese rendendola polo di riferimento anche per queste tecnologie».

Altri aspetti importanti legati al progetto sono poi quelli della riqualificazione di un’altra area della città con molte aree dismesse e quello di dare un’ulteriore vocazione ad un luogo che in passato ha rivestito un ruolo importante per lo sviluppo industriale dell’intera Provincia.

«Il nostro territorio è strategico per un possibile hub della mobilità avanzata – conclude il sindaco – nel cuore del Nord Ovest dell’Italia e collegato con le direttrici europee delle catene globali del valore del settore automotive, come Francia e Germania. Sicuramente questo aspetto è stato ben valutato nella selezione dei progetti vincitori. Inoltre, il grande lavoro che abbiamo svolto si è avvalso della fondamentale collaborazione di The European House Ambrosetti e a Confartigianato Varese, il loro contributo è stato determinate per ottenere questo risultato importante per l’intera città».

«Sono orgoglioso – afferma Valerio De Molli, amministratore delegato di The European House Ambrosetti – da cittadino di Varese, da imprenditore e Ad del primo Think thank italiano, di aver contribuito con il mio team a favorire l’approvazione di risorse importanti da investire sulle competenze del futuro che servono alla mia bella città per  vincere la partita della competizione globale; è un grandissimo risultato che dimostra che quando si fa squadra pubblico e privato si ottengono risultati straordinari».

Condividi173TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
Ambiente

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
Lavori pubblici

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi
Ambiente

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
Ambiente

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

2 mesi fa

Musei gratis domenica 3 luglio

9 mesi fa

Coronavirus, il decreto del Governo

3 anni fa

Un occhiale per Varese

6 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini
  • Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco
  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In