domenica 6 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Zaino Solidale, la speciale colletta varesina

A Masnago buona partenza per la raccolta di materiale scolastico destinato alle famiglie in difficoltà. Si andrà avanti fino a domenica

24 Agosto 2020
in Partecipa, Scuola&Formazione, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025

Un carrello pieno di quaderni e raccoglitori ad anelli. Subito accanto un altro cestello con penne, matite, pennarelli. È cominciata così, questa mattina, la raccolta “Zaino Solidale”, iniziativa dell’associazione “La Casa del Giocattolo Solidale” patrocinata da Palazzo Estense e realizzata, presso l’Esselunga di Masnago, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Varese. Fino a domenica quanti andranno a fare la spesa potranno donare del materiale scolastico per le famiglie in difficoltà.

«È una nuova forma di solidarietà – spiega l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – nata durante il lockdown. L’associazione, infatti, si occupa principalmente di raccogliere giocattoli nuovi o in buono stato da donare a quanti, anche a causa della crisi legata alla pandemia, farebbero altrimenti fatica a regalarli ai loro figli. Sono state le stesse famiglie, poi, a segnalare, la necessità di un aiuto particolare in vista della riapertura delle scuole. Così nasce “Zaino Solidale”. Sono piccoli gesti ma dal grande valore, che ci mostrano come, da una situazione di emergenza come quella che abbiamo vissuto, possano poi nascere nuove opportunità e attenzioni verso chi è più in difficoltà. Personalmente non posso che ringraziare quanti sono impegnati in prima persona nel progetto, dai volontari ai responsabili di Esselunga, e tutti coloro che aiuteranno a realizzarlo anche attraverso semplici donazioni».


«Come associazione – aggiunge il presidente di “La Casa del Giocattolo Solidale” Ivan Papaleo – cerchiamo di intervenire sul bisogno ludico dei bambini, importante per la loro crescita. In città abbiamo fortunatamente tante valide realtà che operano nel campo degli aiuti alimentari o che permettono di reperire vestiti e medicinali. Per quanto riguarda i giochi, invece, non erano presenti organizzazioni e, così, proviamo a dare anche noi il nostro contributo. Rispondendo poi, come nel caso dello “Zaino Solidale”, alle segnalazioni che ci arrivano».

I volontari dell’associazione e della Croce Rossa si potranno trovare tutti i giorni a Masnago, come anticipato, fino a domenica 30 agosto, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00. Chi volesse contribuire alla raccolta può acquistare quaderni, fogli da disegno, matite, penne, gomme, temperini, astucci, forbici, colla, evidenziatori, raccoglitori e zaini.

Tags: assessoreesselungalibrimasnagomolinariPalazzo EstensepartecipariaperturaScuolaservizi socialisettembreSociale
Condividi160TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
Cultura

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025
Partecipa

Prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne. A Varese tre incontri formativi 

22 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

5 anni fa

Mostre dei Musei Civici nel weekend del 5 e 6 ottobre

9 mesi fa

Risultati positivi per il Rendiconto di Bilancio del Comune di Varese

6 anni fa

Dehors gratis fino a giugno 2022. Venti milioni per i luoghi della cultura

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In