domenica 10 Dicembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Varese scala la classifica di Ecosistema Urbano. In due anni recuperate 31 posizioni

Menzione speciale per la Pellico, la scuola a consumi zero citata anche sul Sole 24 Ore

28 Ottobre 2019
in Ambiente, Lavori pubblici, Mobilità, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati

6 Dicembre 2023

Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio

6 Dicembre 2023

Trentuno posizioni recuperate in due anni, quattordici solo tra il 2018 e il 2019. Varese sale alla 41° posizione nel dossier Ecosistema Urbano di Legambiente e Sole 24 Ore, migliorando il proprio punteggio assegnato in base a una serie di performance ambientali. Il capoluogo varesino ottiene un risultato pari al 56,30% che gli consente di scalare la classifica 2019 di oltre 30 posizioni. Rifiuti, verde urbano, manutenzioni delle scuole, consumi idrici, solare termico e fotovoltaico, sono solo alcuni dei parametri presi in considerazione dall’indagine condotta da Legambiente e Ambiente Italia, in collaborazione con il Sole 24 Ore, che ogni anno stilano la classifica che misura le prestazioni ambientali delle città capoluogo di provincia. Questa mattina a Mantova la presentazione del Rapporto completo. L’amministrazione varesina era rappresentata dall’assessore all’Ambiente Dino De Simone.

Quest’anno Varese si aggiudica anche una menzione speciale per le best practice dell’ecosostenibilità. In questa speciale classifica Varese è stata inserita grazie alla Pellico, la scuola a consumi zero inaugurata proprio lo scorso settembre. Oltre 2 milioni e 300 mila euro per una riqualificazione che ha reso questo edificio scolastico sostenibile, sicuro ed efficiente. Grazie a questo riconoscimento, questa mattina la Pellico viene citata anche sulle pagine del Sole 24 Ore con i suoi 210 nuovi pannelli solari installati sul tetto dell’edificio.

Varese poi si mette in mostra anche in specifiche classifiche come quella sulle spese per le manutenzione delle scuole: la città giardino è terza per la media di investimenti straordinari e quarta per quelli ordinari. Ottava posizione poi per i consumi idrici domestici. Buone prestazioni anche per la raccolta differenziata della frazione umida: in questo caso Varese si distingue perché riesce a differenziarne oltre 100 kg per ogni abitante all’anno.

«Abbiamo invertito una tendenza ereditata che vedeva Varese, la città Giardino, non brillare in queste indagini sulla sostenibilità dei capoluoghi italiani – spiega l’assessore De Simone – Ad esempio, la classifica del 2016 stilata sulla base dei dati del 2015, ci vedeva addirittura in 77° posizione. Oggi invece, grazie alle misure che abbiamo messo in pratica, siamo riusciti a risalire di oltre 30 posizioni e con le nuove buone pratiche messe in campo nel 2019 siamo sicuri che potremo migliorare ancora l’anno prossimo. Penso ad esempio agli oltre 36 condomini che  hanno già cambiato, o lo faranno quest’anno, le vecchie caldaie inquinanti con impianti efficienti e sostenibili. Tutto questo grazie agli incentivi del Comune di Varese che negli ultimi tre anni sono stati di oltre 140 mila euro».

Condividi826TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati

6 Dicembre 2023
Turismo

Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio

6 Dicembre 2023
Scuola&Formazione

Il progetto “Varese aiuta” a sostegno della gratuità della mensa scolastica per le famiglie in difficoltà

4 Dicembre 2023
Lavori pubblici

Nuove aree di sosta e potenziamento delle infrastrutture per la mobilità

4 Dicembre 2023
Risorse

Presentato in Consiglio comunale di Varese il Bilancio previsionale 2024/2026

1 Dicembre 2023
Lavori pubblici

Riapre piazzale Kennedy. Nuovo senso di marcia per via Cimone

30 Novembre 2023

LEGGI ANCHE

Cronometro individuale, Gran Fondo e Tre Valli Varesine, modifiche alla viabilità e istituti chiusi per le gare

2 anni fa

Costituzione e tessera elettorale ai neo maggiorenni varesini

3 mesi fa

“Grande Trittico Lombardo 2020”. Il ciclismo torna sulle strade della provincia di Varese

3 anni fa

Tre milioni di euro per dare un nuovo volto a Varese

105 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati
  • Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio
  • Il progetto “Varese aiuta” a sostegno della gratuità della mensa scolastica per le famiglie in difficoltà

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati

6 Dicembre 2023

Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio

6 Dicembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In