venerdì 2 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Giovani

Varese per la cultura: ancora pochi giorni per aderire al Servizio Civile

Un'opportunità per ragazzi e ragazze tra i 18 e 28 anni

21 Gennaio 2022
in Giovani
servizio civile
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023

20 maggio 2023. Per non dimenticare. In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

15 Maggio 2023
Ancora qualche giorno per aderire al Servizio Civile, con quattro i progetti che prevedono attività nei musei, in biblioteca, in ambito turistico o nel mondo dell’associazionismo culturale e formativo: un’opportunità per giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni, per essere parte attiva della vita della città, fare un’esperienza formativa, conoscere nuovi amici ed essere più consapevoli delle proprie potenzialità. C’è tempo fino a mercoledì 26 gennaio 2022 per inviare la propria candidatura online.

E’ possibile scegliere tra quattro progetti: “Faccia a Faccia con il Museo”, che ha l’obiettivo di avvicinare un nuovo pubblico al patrimonio archeologico dei Musei Civici di Varese e al Compendio UNESCO dell’Isolino Virginia; “The Readers”, che vuole promuovere sempre più la lettura come una pratica benefica legata all’evasione e ai meccanismi di identificazione e di condivisione emotiva; “Varese: luogo ideale per un turismo consapevole”, per promuovere una nuova forma di turismo incentrata sul patrimonio paesaggistico e culturale. Questi tre progetti vedono il Comune di Varese in qualità di ente promotore. Infine il quarto progetto, promosso in collaborazione da CSV Insubria sede di Varese, Associazione Culturale Karakorum e Associazione Progetto Zattera, è “Cultura per tutti”, che si propone di aumentare l’accesso alla cultura dei minori più esposti al rischio di impoverimento culturale e dispersione scolastica della città di Varese, anche attraverso la messa in rete dell’associazionismo culturale e dei servizi educativi extra-scolastici.

Per svolgere il servizio civile è possibile presentare la propria candidatura entro il 26 gennaio 2022. La scelta del progetto è discrezionale e ognuno può aderire al servizio seguendo le proprie inclinazioni. Il servizio civile ha una durata di 12 mesi, prevede un rimborso mensile e dà diritto a crediti formativi e professionali. L’ammissione avviene tramite selezione.

Possono partecipare al bando di selezione le ragazze e i ragazzi che il giorno di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventottesimo. Coloro che intendono aderire al bando possono farlo presentando la propria candidatura on-line entro mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 14.00. Per conoscere le modalità di accesso al servizio civile e il dettaglio delle proposte: Comune di Varese

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
#ViviVarese

20 maggio 2023. Per non dimenticare. In memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

15 Maggio 2023
Giovani

DoteComune. Aperta la selezione per sei tirocini formativi nel Comune di Varese

12 Maggio 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#ViviVarese

Carnevale a Varese 2023

25 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Musica e parole, la minirassegna che anticipa la Stagione Musicale

8 mesi fa

Settembre di eventi in biblioteca

2 anni fa

Natale a Varese. Gli eventi ai Giardini Estensi dal 23 al 25 dicembre

5 mesi fa

Due nuovi defibrillatori nei quartieri

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense
  • Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”
  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense

1 Giugno 2023

Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”

1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In