sabato 23 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Scuole, Palazzo Estense al lavoro per la riapertura

Sopralluoghi, conferenze e simulazioni sugli orari. Il Comune studia la ripartenza sulla base delle linee guida ministeriali

30 Giugno 2020
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021

Linee guida ministeriali alla mano e controlli sul campo, tra strutture scolastiche e spazi che potrebbero essere riadattati per ospitare da settembre lezioni e attività. Il Comune di Varese è al lavoro per la ripartenza delle scuole: studiate le direttive del Ministero, infatti, Palazzo Estense sta organizzando i primi necessari passaggi che coinvolgeranno il territorio. Sopralluoghi e ricognizioni, ma anche tavoli e conferenze con i diversi soggetti coinvolti e le prime simulazioni di cosa potrebbe avvenire se, come probabile, il nuovo anno scolastico porterà con sé orari di ingresso e di uscita differenziati per le singole classi.

«Quello che stiamo affrontando – le parole del sindaco Davide Galimberti e dell’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – è un periodo complesso, dove a prevalere è la grande incertezza legata all’evolversi degli indicatori di diffusione del virus. Da parte nostra, però, abbiamo iniziato a lavorare per farci trovare pronti quando le indicazioni per il nuovo anno diventeranno più puntuali. Lo facciamo confrontandoci con chi la scuola la vive ogni giorno, nelle aule o nei tanti servizi che ruotano intorno a esse».

Il primo passo, come già avvenuto in passato per altri progetti che hanno interessato diversi assessorati, sarà quello di convocare un gruppo di lavoro comunale che coinvolga il settore degli educativi, quello della cultura e poi ancora i lavori pubblici, la logistica, il verde e la polizia locale. Passaggio fondamentale è poi quello dei sopralluoghi: da una parte la ricognizione degli spazi già utilizzati dalle scuole, dall’altra quella di parchi, teatri, biblioteche, archivi, cinema e musei.

Altro capitolo le conferenze di servizi, che coinvolgeranno anche i dirigenti delle scuole paritarie elementari e medie della città e quelli degli asili paritari, il trasporto pubblico locale, la Provincia e le scuole superiori, le rappresentanze studentesche, i concessionari dei servizi mensa. L’obiettivo è poi quello di coinvolgere le associazioni dei genitori, soprattutto nel momento in cui si dovessero verificare spostamenti o cambi di sede per alcune classi.

Ultimo punto i “tempi della città”: se le scuole dovessero applicare ingressi separati e differenziati, infatti, sarà necessario pensare a come armonizzare questi cambiamenti anche con gli orari di aziende pubbliche ed, eventualmente, di realtà private. Su questo tema sono già iniziate le prime riflessioni, con simulazioni e l’individuazione delle aree in cui si potrebbe applicare una prima sperimentazione.

Tags: assessorecittàcomunedimaggiodirettivegalimbertiministeroripartenzascuolesindacosopralluoghistruttureVarese
Condividi52TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021
Scuola&Formazione

Asili nido, via alle iscrizioni 2021/2022

14 Gennaio 2021
Scuola&Formazione

Nuovo centro cottura per le mense scolastiche

5 Gennaio 2021
Risorse

In Consiglio comunale il primo bilancio previsionale in epoca covid

28 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

La Fiera farà vivere Varese

1 anno fa

“Giovani talenti alla ribalta”

1 anno fa

Viale Europa, riapre il cavalcavia

7 mesi fa

Sicurezza, nuovi controlli coordinati per le Polizie Locali del Varesotto

7 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz
  • Polizia locale, i dati sugli interventi 2020
  • Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In