domenica 1 Ottobre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Varese capitale della fantasia

Il 2020 è l’anno di Rodari. Cento anni dalla nascita dello scrittore celebrati a Varese con tante iniziative ed eventi

2 Dicembre 2019
in Cultura, Giovani, Partecipa, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Autori e libri al Castello. Quattro appuntamenti al Museo di Masnago

29 Settembre 2023

Festa Profumi e Sapori d’autunno. Domenica 1 ottobre torna la festa di Biumo 

28 Settembre 2023

Storie, filastrocche, fiabe, spettacoli, laboratori nelle scuole e concorsi letterari per i più piccoli. Il 2020 sarà un anno tutto dedicato alla fantasia in occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, uno dei maggiori rappresentanti della parola italiana, scrittore e favolista, giornalista e poeta. Lo scrittore aveva forti legami con il nostro territorio: trascorse l’infanzia a Gavirate e Varese fu la città della sua giovinezza tra il seminario, l’esperienza politica e l’insegnamento.

Il countdown per le celebrazioni è già partito e il Comune di Varese ha approvato la delibera che lancia ufficialmente i 365 giorni in memoria del grande scrittore nato appunto nel 1920. La prima azione concreta prevista dall’amministrazione sarà l’istituzione di una cabina di regia per il coordinamento di tutte le iniziative che si svolgeranno a Varese. Questo gruppo di coordinamento sarà formato da Ambrogio Vaghi, che avrà anche la funzione di presidente,dal sindaco di Varese Davide Galimberti, dal’assessore Rossella Dimaggio, Margherita Giromini, Piera Malnati, Patrizia Tomassini, Claudio Merletti, il consigliere comunale Enzo Laforgia, Pietro Macchione e Giulio Cova. Tutti i componenti della cabina di regia  hanno accettato con entusiasmo l’iniziativa e parteciperanno alle attività a titolo gratuito.

«Sarà un anno meraviglioso – spiega l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – con tantissime iniziative dedicate a uno dei più importanti autori di libri per ragazzi della nostra storia contemporanea.  Un anno dedicato ai nostri bambini e bambine che attraverso il racconto e la fiaba potranno scoprire da vicino lo scrittore che ha accompagnato e ancora accompagna l’infanzia di molti».

Tra le prime iniziative in programma ci sarà il concorso delle “Storie Aperte” che verrà proposto nelle scuole primarie della città. I bambini potranno così mettersi alla prova inventando il finale di un racconto che verrà scritto da un autore di storie per ragazzi. Nelle scuole per l’infanzia di Varese inoltre, verranno realizzati laboratori creativi dedicati alla letteratura e alla poetica di Rodari. Anche la Biblioteca dei ragazzi sarà coinvolta con incontri e letture dedicate. Spettacoli, teatro e musica renderanno poi speciale tutto il prossimo anno dedicato a Gianni Rodari.

«Nel 2020 ci immergeremo tutti nelle fiabe fantastiche e nei racconti straordinari scritti da Rodari – conclude Dimaggio – Attraverso il gioco, la lettura, i laboratori e le tante iniziative che organizzeremo Varese diventerà la capitale della fantasia in occasione dei cento anni della nascita dello scrittore italiano».

 

Condividi455TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Autori e libri al Castello. Quattro appuntamenti al Museo di Masnago

29 Settembre 2023
Cultura

Festa Profumi e Sapori d’autunno. Domenica 1 ottobre torna la festa di Biumo 

28 Settembre 2023
Cultura

Il Totem di Tavernari riportato a nuova luce al Castello di Masnago

27 Settembre 2023
Cultura

“Ciao Franca”, un mese di eventi a Varese in omaggio a Franca Rame

27 Settembre 2023
#VareseFuturo

Tre Valli Varesine. Sospensione dei servizi educativo scolastici nella giornata di martedì 3 ottobre

26 Settembre 2023
Cultura

Torna l’iniziativa Conosci il tuo patrimonio. Dal 30 settembre al 29 dicembre un fitto programma di appuntamenti

25 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

Gli appuntamenti del weekend in città

4 mesi fa

Centro Famiglia “La Casa di Varese”. Domenica 17 settembre in piazza San Vittore l’evento di inaugurazione

3 settimane fa

Al via l’intervento per la sostituzione di tutti i punti luce di Varese

5 anni fa

Rigenerazione urbana, un avviso per segnalare le aree interessate

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Villaggio salute. L’ecografia in piazza
  • Rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Fratelli Paolo e Tito Molina Onlus. Il 5 ottobre audizione dei 21 candidati che hanno presentato la domanda
  • Autori e libri al Castello. Quattro appuntamenti al Museo di Masnago

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Villaggio salute. L’ecografia in piazza

29 Settembre 2023

Rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Fratelli Paolo e Tito Molina Onlus. Il 5 ottobre audizione dei 21 candidati che hanno presentato la domanda

29 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In