venerdì 11 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Varese accende la scintilla della lettura. Il progetto della Biblioteca Civica di Varese

Al via le attività del progetto Sparkling pages. Accendi la scintilla della lettura

14 Aprile 2023
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
Si chiama Sparkling pages. Accendi la scintilla della lettura, il progetto realizzato dalla Biblioteca Civica di Varese in collaborazione con i partner del Patto Locale per la Lettura. Sono tante le attività che, grazie alla collaborazione con i diversi partner, animeranno la primavera in città nel segno del libro e del piacere della lettura.

“Il progetto nasce con la collaborazione di tante realtà cittadine ed è finalizzato alla promozione del valore sociale del libro – spiega l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – Un’ulteriore conferma di come la Biblioteca di Varese sia diventata uno spazio aperto in grado di contaminare in modo virtuoso tutta la città”.

Si parte nel mese di aprile con Intus legere, a cura del Comitato Guido Morselli che propone un laboratorio di lettura e scrittura creativa. Il laboratorio, gratuito e aperto a tutti, sarà incentrato sull’opera letteraria dello scrittore varesino Guido Morselli, nominato dalla rivista americana “New Yorker” quale scrittore dell’anno 2020. La Libreria Potere ai Bambini propone invece gite tra libri e racconti: itinerari turistici per bambini in età pre-scolare nei luoghi della lettura, come biblioteche, librerie, parchi a tema letterario. Grazie alla realizzazione di una mappa artistica dei luoghi della lettura in città, che sarà la base di partenza per la scoperta di luoghi speciali, verranno organizzati dei percorsi dedicati ai piccolissimi che termineranno con un momento di lettura-spettacolo a loro dedicata.

Con il progetto Biblioteca insieme, sostenuto da Il Millepiedi ONLUS, si consolida poi l’apertura della biblioteca rionale di San Fermo, con l’inserimento lavorativo di soggetti portatori di disabilità intellettiva, accompagnati dal personale educativo. In autunno l’associazione Il Cavedio, con Parole e luoghi della Varese che non c’è più, organizzerà reading e conferenze a partire dai racconti dei luoghi che non esistono più, concentrandosi sulla Varese della Belle Époque.

L’istituto superiore statale “A. Manzoni” cura invece due diversi progetti: Critical Thinking, un percorso rivolto agli studenti liceali, al fine di riflettere sulla comprensione emotiva e razionale di un libro e preparare short talks da proporre in momenti pubblici alla città e Bibliotecari in erba, un supporto alla biblioteca scolastica del Liceo Manzoni per la catalogazione dei libri e il coinvolgimento di giovani bibliotecari volontari. La cooperativa Naturart collabora con le due biblioteche rionali di S.Fermo e Anna Frank nel consolidare la frequentazione delle stesse da parte dei giovani del quartiere.

Infine la proposta curata direttamente dalla Biblioteca di Varese prevede la formazione dedicata ai partecipanti del Patto Locale di Varese per incrementare le competenze su Comunicazione e su capacità di progettazione e Fundraising.

Il  progetto, che si è aggiudicato lo scorso dicembre un finanziamento di 50 mila euro grazie al bando “CITTÀ CHE LEGGE” 2021 emanato dal Centro per il Libro e la Lettura, vede in qualità di capofila il Comune di Varese con la Biblioteca Civica, mentre i partner sono Il Comitato Guido Morselli, la libreria Potere ai Bambini, Il Millepiedi ONLUS, l’associazione culturale e sportiva dilettantistica IL CAVEDIO, l’istituto superiore statale “A. Manzoni”, la Cooperativa sociale Naturart arl Onlus.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Cultura

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Centri estivi 2020

5 anni fa

Prosegue la valorizzazione di Piazza Repubblica

4 anni fa

Biblioteca civica. Sabato 15 marzo appuntamento con gli eventi della Biblio-vivente

4 mesi fa

Famedio della città di Varese. Al via la fase partecipativa

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In