domenica 1 Ottobre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Una città per tutti e tutte. Percorsi di pari opportunità negli spazi urbani

Martedì 11 aprile in Salone Estense un incontro che intreccia studi urbani e studi di genere

7 Aprile 2023
in #VareseFuturo, Voci dalla Città
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Tre Valli Varesine. Sospensione dei servizi educativo scolastici nella giornata di martedì 3 ottobre

26 Settembre 2023

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023

Studi urbani e studi di genere si intrecciano: martedì 11 aprile, alle ore 18.00, il Salone Estense ospita un incontro in cui i temi della pianificazione urbanistica si incontreranno con esperienze e riflessioni delle città ripensate da un punto di vista di genere, con l’obiettivo di comprendere come i bisogni delle donne si possano tradurre in idee progettuali dello spazio pubblico.

 

Saranno presenti all’incontro, insieme agli assessori Rossella Dimaggio e Andrea Civati, in qualità di relatrici: Azzurra Muzzonigro, PhD in Urban Studies all’Università degli Studi Roma Tre, architetta, curatrice e ricercatrice urbana indipendente; Florencia Andreola, ricercatrice indipendente e PhD in Storia dell’Architettura Università di Bologna; Paola Biavaschi, PhD, Professoressa Ordinaria di Diritto Romano e Diritti dell’Antichità, Delegata alle Pari Opportunità e alle Politiche di Genere per il Dipartimento di Scienze Umane e dell’Innovazione per il Territorio – DiSUIT, Università degli Studi dell’Insubria. L’incontro è aperto a tutti.

 

 “Lo spazio della città può diventare uno strumento di pari opportunità, di prevenzione alla violenza di genere e di inclusione” – spiega l’assessora alle Pari Opportunità Rossella Dimaggio:

 

“Un evento pensato per unire e intrecciare gli studi urbani con quelli di genere, per un approfondimento di come la pianificazione della città possa essere più inclusiva e attenta alle esigenze di tutti” – aggiunge l’assessore all’Urbanistica Andrea Civati.

 

L’evento è promosso dal Comune di Varese nell’ambito del progetto AURA 2022/23, con il contributo regionale, per lo sviluppo di un programma di azioni volte alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Tre Valli Varesine. Sospensione dei servizi educativo scolastici nella giornata di martedì 3 ottobre

26 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
Sport

Centro federale del ghiaccio. Varese unita si candida ad ospitarlo

19 Luglio 2023
#VareseFuturo

PNRR. Iniziano i lavori di riqualificazione di Villa Augusta

17 Luglio 2023
Lavori pubblici

Largo Flaiano. Aggiornamento sui lavori

13 Luglio 2023
Voci dalla Città

Le risorse del PNRR a Varese. Video del sindaco Galimberti

7 Luglio 2023

LEGGI ANCHE

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2021

2 anni fa

Finale dei campionati europei, il Comune ringrazia forze dell’ordine, addetti alla sicurezza e alla pulizia

2 anni fa

Primo incontro a Varese del Tavolo per la Movida

5 anni fa

Nord in giallo. Due spettacoli teatrali dedicati al noir

12 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Villaggio salute. L’ecografia in piazza
  • Rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Fratelli Paolo e Tito Molina Onlus. Il 5 ottobre audizione dei 21 candidati che hanno presentato la domanda
  • Autori e libri al Castello. Quattro appuntamenti al Museo di Masnago

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Villaggio salute. L’ecografia in piazza

29 Settembre 2023

Rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Fratelli Paolo e Tito Molina Onlus. Il 5 ottobre audizione dei 21 candidati che hanno presentato la domanda

29 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In