giovedì 27 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025
in Mobilità, Scuola&Formazione, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Giornata contro la violenza verso le donne. Tante iniziative in città

24 Novembre 2025

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025

Martedì 7 ottobre 2025 torna l’appuntamento con il ciclismo internazionale sul nostro territorio, con la quinta edizione della Tre Valli Varesine Women e la 104° edizione della Tre Valli Varesine. In occasione delle competizioni sportive viene modificata la viabilità in diverse vie cittadine per consentire lo svolgimento e la sicurezza del percorso di gara. Informazioni sul funzionamento delle scuole varesine in occasione della Tre Valli Varesine: clicca qui

Viabilità:

Viene istituito il temporaneo divieto di transito sulla via Sacco, per tutta la sua lunghezza dalle ore 00.00 alle ore 20.00 di martedì 7 ottobre. Divieto di transito anche in via Bernascone, nel tratto compreso tra via San Francesco D’Assisi e via Sacco/via Marcobi, dalle ore 12.00 di lunedì 6 ottobre fino al termine dell’evento, prevista per le ore 20.00, di martedì 7 ottobre. Dalle ore 06.00 di martedì 7 ottobre fino al termine dell’evento il divieto è in viale Sant’Antonio nel tratto compreso tra via degli Alpini e via Lonati, e in piazza Motta dall’intersezione con viale Sant’Antonio/via Lonati, con esclusione dei veicoli diretti e provenienti dal parcheggio ACI. Nella giornata di martedì 7 ottobre, il divieto di passaggio è in tutte le vie interessate dal percorso di gara, a partire da almeno 30 minuti prima dell’ingresso delle competizioni nel territorio comunale e per tutta la durata della manifestazione, fino al passaggio del veicolo con cartello di fine corsa.

Percorsi gare con le strade interessate

Percorso della gara ciclistica “5a Tre Valli Varesine Women Uci” 

Ingresso nel territorio Comunale di Varese (tra le ore 09.39 e le ore 09.50) proveniente dal Comune di Buguggiate percorrendo la SP1 Lungolago di Capolago, e successivamente come da percorso di seguito indicato: SP1 Lungolago di Capolago, via Corridoni, via Daverio, sottopasso FNM, via Daverio, via Montebello, piazza Libertà, viale XXV Aprile, via Sanvito, via Sacco;

inizio 1° giro (tra le ore 09.45 e le ore 09.57) via Sacco, via Marcobi, piazza Monte Grappa rotatoria, via Marcobi, via Veratti, piazza Beccaria, viale Aguggiari, via Montello, via Marzorati, largo Pigionatti, via Crispi, via Castoldi, via Sanvito, via dei Campigli, piazza Libertà, via Ghiringhelli, largo Ferrarin, via Trentini, sottopasso FNM, via Daverio, rotatoria Trolli, via Daverio, via Dezza, via Macchi, rotatoria Schiranna SP1, lungolago della Schiranna SP1, via Corridoni, via Daverio, sottopasso FNM, via Daverio, via Montebello, piazza Libertà, viale XXV Aprile, via Sanvito, via Sacco (ripetizione del 1° giro per 5 volte, per un totale di 6 giri);

al termine del 6° giro, arrivo in via Sacco termine gara (previsto tra le ore 11.52 e le ore 12.32).


Percorso della gara ciclistica “104a Tre Valli Varesine Uci”

Ingresso nel territorio Comunale di Varese tra le ore 12.43 e le ore 12.49 proveniente dal Comune di Buguggiate percorrendo la SP1 lungolago di Capolago, e successivamente come da percorso di seguito indicato: SP1 lungolago di Capolago, via Corridoni, via Daverio, sottopasso FNM, via Daverio, via Montebello, piazza Libertà, viale XXV Aprile, via Sanvito, via Sacco;

inizio 1° giro – giro corto (tra le ore 12.49 e le ore 12.57) via Sacco, via Marcobi, piazza Monte Grappa rotatoria, via Marcobi, via Veratti, piazza Beccaria, viale Aguggiari, via Montello, via Marzorati, largo Pigionatti, via Crispi, via Castoldi, via Sanvito, via dei Campigli, piazza Libertà, via Ghiringhelli, largo Ferrarin, via Trentini, via Daverio, sottopasso FNM, via Daverio, rotatoria Trolli, via Daverio, via Dezza, via Macchi, rotatoria Schiranna SP1, lungolago Schiranna SP1, via Corridoni, via Daverio, sottopasso FNM, via Daverio, via Montebello, piazza Libertà, viale XXV Aprile, via Sanvito, via Sacco (ripetizione del 1° giro per 6 volte, per un totale di 7 giri);

inizio giro lungo 8° giro (tra le ore 15.18 e le ore 15.58) via Sacco, via Marcobi, piazza Monte Grappa rotatoria, via Marcobi, via Veratti, piazza Beccaria, viale Aguggiari, via Montello, via Marzorati, largo Pigionatti, via Crispi, via Castoldi, via Sanvito, via dei Campigli, piazza Libertà, via Ghiringhelli, largo Ferrarin, via Trentini, via Daverio, sottopasso FNM, via Daverio rotatoria Trolli, via Daverio, via Dezza, via Macchi, rotatoria Schiranna SP1, lungolago Schiranna SP1, lungolago di Calcinate SP1, rotatoria Ponti SP1 e proseguimento con ingresso nel territorio Comunale di Gavirate; rientro nel territorio Comunale di Varese (tra le ore 15.45 e le ore 16.31) percorrendo SS394 provenendo dal Comune di Casciago, largo Grilli, via Caracciolo, via Sanvito, via dei Campigli, piazza Libertà, via Ghiringhelli, largo Ferrarin, via Trentini, via Daverio sottopasso FNM, via Daverio rotatoria Trolli, via Daverio, via Dezza, via Macchi, rotatoria Schiranna SP1, lungolago Schiranna SP1, via Corridoni, via Daverio sottopasso FNM, via Daverio, via Montebello, piazza Libertà, viale XXV Aprile, via Sanvito, via Sacco;

ripetizione dell’8° giro per una seconda volta (9° giro) ed arrivo in via Sacco (termine gara previsto tra le ore 16.42 e le 17.39).

Tutti i dettagli sul sito della Tre Valli: https://www.trevallivaresine.it/


Informazioni sul funzionamento delle scuole varesine in occasione della Tre Valli Varesine: clicca qui

Per ragioni di sicurezza e per ridurre i possibili disagi sull’accessibilità delle scuole con il passaggio delle gare, il sindaco ha firmato l’ordinanza che regola il funzionamento delle scuole varesine, in particolare per quelle in cui verrà sospeso il servizio perchè si trovano all’interno del percorso della manifestazione ciclistica o perché l’orario di uscita degli alunni coincide con quello di svolgimento della competizione. Di seguito l’elenco delle scuole con le indicazioni di quelle che prevedono sospensione del servizio, che comporta quindi la chiusura della scuola, e di quelle che mantengono regolare funzionamento. Per tutte le altre, come segnato ci sarà il regolare funzionamento o in alcuni casi modifiche all’orario di uscita. Le indicazioni riguardano anche le modifiche al servizio comunale di trasporto scolastico.

 

 

Condividi4TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Giornata contro la violenza verso le donne. Tante iniziative in città

24 Novembre 2025
Ambiente

Festa dell’Albero. A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi

19 Novembre 2025
Scuola&Formazione

Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

7 Novembre 2025
Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Sport

Domenica 26 ottobre torna la Varese City Run

21 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

A teatro contro la violenza sulle donne. 900 studenti e studentesse delle scuole superiori al Cinema Nuovo

1 anno fa

Palazzo Estense si fa bello. Centoquaranta infissi nuovi entro l’estate

7 anni fa

Scuola. Tavolo di lavoro oggi tra amministrazione e dirigenti

6 anni fa

Guttuso da record. Parte con il botto la Mostra a Varese

7 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nella ex Caserma Garibaldi il primo incontro pubblico dedicato agli studenti
  • Sessanta nuove fioriere nelle vie del centro storico
  • Consigli di quartiere. A Giubiano l’incontro “L’individuo di fronte al bene pubblico nell’era del narcisismo”

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nella ex Caserma Garibaldi il primo incontro pubblico dedicato agli studenti

27 Novembre 2025

Sessanta nuove fioriere nelle vie del centro storico

27 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy