martedì 19 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Palazzo Estense si fa bello. Centoquaranta infissi nuovi entro l’estate

17 Maggio 2019
in Lavori pubblici, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021

Cambiare il volto di Palazzo Estense grazie a un contributo arrivato dal “Fondo di rotazione 2016 per i soggetti che operano in campo culturale”. L’intervento di restauro, risanamento conservativo e rifacimento secondo modello storico comincerà durante l’estate e interesserà oltre centoquaranta infissi e serramenti esterni dell’edificio, per l’esattezza 146, disposti sia lungo via Sacco sia verso il cortile d’onore dei Giardini. Un’operazione da 400mila euro complessivi; investimento che però, come detto, sarà coperto dal bando regionale.

«Palazzo Estense – spiega il sindaco di Varese Davide Galimberti – è la casa di tutti i varesini, ma è anche la porta di ingresso al parco principale della nostra città. La sua importanza è non solo storica ma anche culturale e turistica; iniziare la riqualificazione dei serramenti vuol dire quindi prenderci cura di uno dei nostri patrimoni più importanti, valorizzarlo e restituirlo a cittadini e turisti in tutta la sua bellezza. Questo edificio storico è infatti una delle immagini più rappresentative e conosciute di Varese. Da sottolineare c’è poi il fatto che questo intervento è possibile anche grazie al nostro continuo impegno nel reperire fondi per proseguire il miglioramento della città, così come avvenuto anche in tanti altri progetti. Per Palazzo Estense e per i giardini, inoltre, abbiamo in programma anche un importante intervento sull’illuminazione che presto prenderà il via».

Oggetto di restauro saranno soprattutto i serramenti storici del XVIII e XIX secolo, sui quali verranno eseguiti recuperi delle parti lignee, integrazioni delle vetrate con nuovi vetri di sicurezza e ripristini funzionali della ferramenta esistente. In parallelo, poi, l’intervento riguarderà anche gli scuri, le boiserie e le antine vetrate. Sugli infissi novecenteschi, invece, sono previste sia operazioni di manutenzione che di rinnovo delle verniciature. Altro capitolo quello relativo alle persiane, risalenti alla metà del XX secolo: i lavori di recupero non si fermeranno soltanto a quelle corrispondenti ai serramenti su cui si interverrà, ma, per uniformità di trattamento, verranno estesi anche a tutte quelle dei due corpi laterali.

«La scelta – afferma l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati – è stata fatta in base al livello di degrado delle strutture e alla loro collocazione, così da procedere su comparti per quanto possibile omogenei. Palazzo Estense, le cui radici risalgono alla fine del Settecento, è una delle strutture cittadine di maggior rilievo artistico e una sua valorizzazione permetterebbe di renderlo ancora più attraente per turisti e visitatori».

Da ultimo, per alcuni serramenti e gelosie del Novecento non recuperabili, si procederà a un vero e proprio rifacimento; un’operazione che riguarderà in particolar modo quelli presenti sulla balconata centrale che, al primo piano, affaccia su via Sacco. A sostituirli saranno copie a modello dell’esistente, in legno di larice o douglas per i serramenti e in larice o hemlock per quanto riguarda le persiane.

Tags: Città GiardinoGiardini EstensiPalazzo EstenseVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021
#ViviVarese

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

12 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Accessibilità a Varese, il punto sul nuovo assetto viabilistico

30 Dicembre 2020
Lavori pubblici

Neve. Da domenica sera oltre 50 mezzi al lavoro e 250 tonnellate di sale utilizzato

28 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

E voi il tempo come lo vivete?

1 anno fa

Riqualificazione dell’ex Aermacchi: c’è un progetto

2 mesi fa

Renato Guttuso: dal 18 maggio grande mostra a Varese

2 anni fa

Via Magenta. A cento anni dalla costruzione,  al via da settimana prossima i lavori di restauro del ponte pedonale

3 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”
  • Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali
  • Villa Mylius, inizia il restauro

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In