giovedì 9 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Quartieri

Torna Sant’Ambrogio in Strada

1 Dicembre 2021
in Quartieri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023

L’evento “Sant’Ambrogio in Strada” è una consuetudine sia per il rione che per la Città di Varese. I due appuntamenti, estivo ed invernale, sono ormai consolidati e si sono rivelati di successo sin dalla prima edizione del 2017. Quest’anno l’Assoociazione Coopuf IC, in collaborazione con gli abitanti del quartiere e delle attività commerciali, organizza questa nuova edizione con molte novità, per dare un vero segnale di ripartenza.

“Sant’Ambrogio in Strada è una festa che prende spunto dal Natale per dare lustro e vitalità al quartiere – dichiara la vicesindaca Ivana Perusin – con il coinvolgimento delle attività commerciali locali. Un segnale molto positivo per un evento in grado di unire cultura, socialità, musica e intrattenimento, oltre ad essere il modo più bello di visitare e conoscere il borgo”.

Gli appuntamenti e le iniziative in programma
Domenica 5 dicembre dalle 12,00 alle 19,00 le vie del quartiere di Sant’Ambrogio si popoleranno di mostre di artigianato locale a chilometro zero, in collaborazione con Mani Maestre, format nato nel contesto dell’Associazione Coopuf Iniziative Culturali, diventato un vero punto di riferimento per hobbisti, artigiani ed artisti vari della Provincia di Varese e non solo. Durante la giornata ci saranno poi performance e installazioni artistiche di nomi affermati a livello locale e di talenti emergenti, ma spazio anche ai mercatini delle scuole, momenti teatrali, musica di strada, dj-set e tanti concerti a tema natalizio. Inoltre, come da tradizione, non mancherà il passaggio dei Re Magi ne “il Dono”, spettacolo in cui i tre re percorreranno tutto il quartiere raccoglieranno beni di prima necessità e doni per i più bisognosi, come le Suore di via Bernardino Luini.

Convivialità tra cittadinanza ed attività commerciali
La Festa di Sant’Ambrogio ha da sempre coinvolto sia i cittadini che le attività commerciali del quartiere. Mai come quest’anno, però, si riscontra grande entusiasmo e richiesta da parte di tutti per la realizzazione dell’evento. Molti abitanti apriranno i cortili e gli spazi privati per ospitare gli stand e le iniziative culturali. Le attività commerciali, come da tradizione, saranno protagoniste dell’intrattenimento culinario, scendendo appunto “in strada” per proporre le proprie specialità. Lo stesso faranno i negozi non destinati alla vendita di cibo e bevande, proponendo attività culturali, artistiche e d’intrattenimento. Lo Spazio Kylos farà in modo di aprire alcuni luoghi ormai in disuso per ospitare le iniziative di artigiani e giovani artisti emergenti. Infine saranno presenti anche la Scuola Elementare Canetta con il mercatino dei bambini, e la Parrocchia con altre attività.

Sicurezza ed emergenza Covid-19
Durante la giornata del 5 dicembre verranno chiuse al traffico: via Sacro Monte, Piazza Milite Ignoto, via Canetta, via Baraggia, vicolo Camairago, vicolo Bonfanti e la fine di via Oriani dalle 09.00 alle 20.00.
L’organizzazione adotterà tutte le misure necessarie per la sicurezza, anche grazie alla presenza dell’Associazione Nazionale Carabinieri, nel rispetto delle normative AntiCovid.

L’evento è organizzato dall’Associazione Coopuf Iniziative Culturali con il partenariato del Comune di Varese. La direzione artistica è a cura di Madboys E&C e di Mani Maestre con la collaborazione dei commercianti del quartiere, della Scuola Canetta e della Parrocchia.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
Risorse

Presentato il Bilancio 2023. Garantiti tutti i servizi e le opere senza aumenti per i cittadini

3 Dicembre 2022
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Appuntamento per il rione di San Fermo e Valle Olona

18 Novembre 2022
Cultura

Biblioteca insieme. Nel quartiere di San Fermo nasce il progetto pilota con il coinvolgimento di ragazze e ragazzi portatori di disabilità

11 Novembre 2022
Quartieri

Torna la 22esima edizione del Mercatino di luci della Rasa

11 Novembre 2022

LEGGI ANCHE

Varese per la Cultura, online il bando per il Servizio Civile

1 anno fa

Rigenerazione urbana e zero consumo di suolo. Approvate in Consiglio comunale le quattro delibere

2 anni fa

A Varese è già un Natale da record

3 anni fa

Varese aiuta, importante donazione del Sindacato pensionati di Cgil per il fondo di mutuo soccorso

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
  • Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità
  • In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

8 Febbraio 2023

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In