martedì 26 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Stagione musicale. In Basilica di San Vittore un concerto da non perdere

17 Novembre 2022
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Torna l’iniziativa Conosci il tuo patrimonio. Dal 30 settembre al 29 dicembre un fitto programma di appuntamenti

25 Settembre 2023

“Ciao Franca”, un mese di eventi a Varese in omaggio a Franca Rame

22 Settembre 2023

Mercoledì 23 novembre alle 20.30 in Basilica di San Vittore torna l’appuntamento con i concerti della Stagione Musicale Comunale: ci sarà Virtuosissimo! Una voce per cinque star del barocco.

Tutte le opere in musica del passato furono scritte e pensate per interpreti ben precisi e modellate sulle caratteristiche vocali di essi. Il programma di questo concerto riunisce cinque inarrivabili del ‘700, vere e proprie star del loro tempo: Carlo Broschi, detto Farinelli, Gaetano Majorano, detto Caffarelli, Nicolò Grimaldi, detto Nicolino, Francesco Bernardi, detto Sensesino, e il fiorentino Gaetano Berenstadt.

La sesta star della serata è Raffaele Pe, che ci farà rivivere il fasto di queste “voci perdute” attraverso un recital concepito come se fosse una piccola opera, nella quale eroi e divinità si confrontano e si fronteggiano.

 

E’ possibile acquistare il biglietto online al link:

https://www.multisalaimpero.com/film/11039/268b1599-0e68-4a46-8aa9-48b5109f6d69

 

Programma

mercoledì 23 novembre, ore 20.30
Basilica di San Vittore
Raffaele Pe controtenore
La Lira di Orfeo ensemble strumentale barocco

Virtuosissimo! Una voce per cinque star del barocco

G. F. HANDEL Suite in Re maggiore, Water piece HWV 341
“Sento la gioia”, da Amadigi di Gaula HWV 11, aria per Nicolino
“Dove sei amato bene”, da Rodelinda HWV 19, aria per Senesino
A. VIVALDI Concerto per flautino in do maggiore RV 443
L. VINCI “Son qual fiume”, da Didone abbandonata, aria per Berenstadt
R. BROSCHI “Ombra fedele”, da Idaspe, aria di Dario per Farinelli
A. VIVALDI “Grave”, dal Concerto per violino “Grosso Mogul” RV 208
G. F. HANDEL “Crude furie”, da Xerses HWV 40, aria di Serse per Caffarelli
G. F. HANDEL “Or la tromba”, da Rinaldo HWV 7, aria di Rinaldo per Nicolino 
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Torna l’iniziativa Conosci il tuo patrimonio. Dal 30 settembre al 29 dicembre un fitto programma di appuntamenti

25 Settembre 2023
Cultura

“Ciao Franca”, un mese di eventi a Varese in omaggio a Franca Rame

22 Settembre 2023
Cultura

Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

19 Settembre 2023
Cultura

Incontri di mondi lontani. La nuova mostra sulle esplorazioni dei fratelli Castiglioni come occasione di mecenatismo culturale

18 Settembre 2023
Cultura

Torna la rassegna #InBiblioteca

14 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

Siccità ed emergenza idrica, ordinanza per limitare il consumo d’acqua potabile

1 anno fa

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

3 anni fa

Musei gratis domenica 7 agosto 

1 anno fa

​​​​​La Martinella del Broletto a tutti coloro che si sono impegnati nella gestione della crisi sanitaria

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati
  • Cronometro Individuale, Gran Fondo e Race Village. Le modifiche alla viabilità sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre
  • Torna l’iniziativa Conosci il tuo patrimonio. Dal 30 settembre al 29 dicembre un fitto programma di appuntamenti

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati

25 Settembre 2023

Cronometro Individuale, Gran Fondo e Race Village. Le modifiche alla viabilità sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre

25 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In