mercoledì 2 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Sport Bonus, nuova vita per la Falaschi

Domenica mattina l'inaugurazione dopo il restyling. De Simone: «Non vogliamo fermarci qui, lavoriamo per lo sport nei quartieri»

2 Ottobre 2019
in Lavori pubblici, Quartieri, Scuola&Formazione, Sport
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025

Nuova vita per la palestra Falaschi. Domenica mattina, appuntamento alle ore 11.00, verrà inaugurato il restyling di tutti gli interni: un intervento che ha interessato la pavimentazione, completamente rinnovata, ma anche l’impianto elettrico – con illuminazione a led per il campo da gioco, per gli spogliatoi e per le aree esterne – e i nuovi impianti anti intrusione e di rilevazione incendi. Nel sostenere i lavori fondamentale è stato lo “Sport bonus”, l’incentivo fiscale che permette di ottenere importanti crediti di imposta a quanti fanno donazioni per la sistemazione di impianti sportivi di proprietà pubblica. Per la Falaschi, lo scorso anno, erano stati raccolti 125.700 euro.

«Questo – afferma l’assessore allo Sport Dino De Simone – è un altro importante passo nella giusta direzione, quella di valorizzare le attività sportive nei quartieri. Lo scorso anno, sempre grazie allo ‘Sport Bonus’, avevamo raccolto 30mila euro per l’impianto della Canottieri; come amministrazione poi siamo intervenuti sulla palestra della scuola Pellico e sul campo di atletica di Calcinate. Non vogliamo certo fermarci qui».

Dopo la sperimentazione dello scorso anno l’incentivo dello “Sport Bonus” è stato riproposto e potenziato: quest’anno possono effettuare una donazione anche le persone fisiche e gli enti non commerciali, oltre ovviamente alle imprese. Il credito d’imposta è stato elevato al 65% ed è possibile ottenerlo con una procedura semplicissima; i limiti per le donazioni sono pari al 20% del reddito imponibile per le persone fisiche e per gli enti non commerciali e al 10 ‰ dei ricavi annui per i titolari di reddito d’impresa.

Nel corso della mattinata verranno presentate le aziende che hanno reso possibile l’intervento. Ad animare l’inaugurazione, dopo gli interventi del sindaco Davide Galimberti e di tutti gli assessori coinvolti nel progetto, saranno invece quanti utilizzano abitualmente la palestra, con le associazioni sportive protagoniste di dimostrazioni nelle varie discipline. Al termine spazio anche a un brindisi per la nuova Falaschi e a un aperitivo offerto a tutti i partecipanti.

Tags: basketbostode simonefalaschiinaugurazionemanfredinipalestrarestylingScuolasportvalle olona
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
Lavori pubblici

Commissione per la valorizzazione dei sepolcri. Presentato il lavoro di censimento

9 Giugno 2025
Cultura

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Stagione musicale. La Basilica di San Vittore ospita Danilo Rea, tra i più apprezzati pianisti italiani

4 anni fa

Infopoint Varese, aperto anche la domenica

5 anni fa

Carnevale a Varese

4 mesi fa

Fondazione Fratelli Paolo e Tito Molina Onlus. Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
  • Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In