mercoledì 2 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Scuola Pellico, il futuro si apre alla città

Sabato pomeriggio i cittadini invitati a scoprire la nuova struttura di via Appiani. La riqualificazione spiegata tra pannelli fotovoltaici e consumi zero

25 Settembre 2019
in Ambiente, Lavori pubblici, Quartieri, Risorse, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025

Grande festa alla Scuola Pellico. Sabato prossimo, 28 settembre, l’intera giornata sarà dedicata a scoprire le novità arrivate con la riqualificazione della struttura di via Appiani. Al mattino alunni e insegnanti daranno vita a una vero e proprio show, con tanto di alzabandiera nel cortile e studenti protagonisti tra sport e spettacoli musicali; al pomeriggio invece, dalle 14.00 alle 17.00, le porte della nuova Pellico verranno aperta all’intera città. I residenti del quartiere e tutti i varesini, infatti, sono invitati a conoscere i risultati dell’intervento portato avanti lo scorso anno: tra i banchi un vero e proprio futuro ecologico, grazie a pannelli fotovoltaici, consumi zero e un tetto verde.

Le parole d’ordine sono sicurezza, efficienza e sostenibilità. La nuova Pellico, che mette di fatto sotto una luce diversa tutta la parte di città che si affaccia su via Appiani, fonde in un unico luogo studio e benessere, dando vita a un esempio concreto di buone pratiche per l’ambiente. Tante le particolarità della nuova struttura, che verranno mostrate in esclusiva sabato pomeriggio da parte di tecnici e ingegneri. A renderla uno degli impianti più efficienti della nostra regione sono sistemi e tecnologie innovative, in grado di migliorarla dal punto di vista statico e sismico, energetico e acustico. Oltre a questo la nuova veste, contemporanea e smart, studiata apposta per inserirsi nel contesto architettonico locale.

I lavori sono durati meno di un anno: 335 giorni di cantiere per un intervento costato complessivamente 2 milioni e 300mila euro; somma che il Comune di Varese ha ottenuto grazie a un finanziamento dal bando Free, Fondo regionale per l’efficienza energetica.

Tra i risultati raggiunti spicca l’installazione in copertura di 210 pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica a servizio dell’istituto scolastico e della palestra; impianto che copre quasi il totale fabbisogno della struttura, compreso il sistema di riscaldamento con pompe di calore ad alto rendimento. Innovativo anche il sistema di monitoraggio centralizzato per la regolazione della temperatura e dell’illuminazione in base alle reali esigenze, così da evitare qualsiasi spreco, e la nuova ventilazione meccanica controllata. Il risparmio sul fronte dei consumi è pari a 60/70mila euro all’anno; cifra media che, prima della riqualificazione, veniva pagata da Palazzo Estense ogni dodici mesi per garantire il corretto funzionamento della scuola.

Tags: cantierechiusuraconsumi zerofuturogiardinoLavoriopen daypalaghiacciopannelli solaripellicoraiScuolatg1tgrVaresevia appiani
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
Lavori pubblici

Commissione per la valorizzazione dei sepolcri. Presentato il lavoro di censimento

9 Giugno 2025
Cultura

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Coronavirus, 10 quintali di cibo per la “raccolta permanente”

5 anni fa

Varese City Run: tutto quello che c’è da sapere

6 anni fa

Progetto Stazioni di Varese, ci siamo. Tra poche settimane i primi cantieri

6 anni fa

Natale 2022. Raggiunti i 150 mila visitatori per lo spettacolo di luci ai Giardini Estensi

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
  • Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In