giovedì 9 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Coronavirus, 10 quintali di cibo per la “raccolta permanente”

Primi risultati a una settimana dal via del progetto proposto da Palazzo Estense insieme al “Banco di solidarietà alimentare – Non solo pane”. Molinari: «La solidarietà di Varese ci sorprende ogni volta»

22 Aprile 2020
in Impresa e lavoro, Partecipa, Sociale, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Dieci quintali di cibo raccolto in soli sette giorni, alimenti destinati all’aiuto di quanti, a causa dell’emergenza coronavirus, si trovano in difficoltà. A una settimana dal via arrivano i primi numeri della “raccolta alimentare permanente”, proposta da Palazzo Estense insieme al “Banco di solidarietà alimentare – Non solo pane” nell’ambito del progetto “Solidarietà è anche…”. Tra le quasi trenta famiglie segnalate dai Servizi sociali al Banco, molte hanno già ricevuto i primi alimenti e a loro si devono aggiungere gli esercenti dello spettacolo viaggiante – Luna Park. Tutto grazie a una squadra di quaranta volontari che segue l’intera filiera degli aiuti, dal ritiro delle donazioni nei punti vendita alla loro catalogazione, dalla preparazione dei pacchi alla loro consegna.

«Conoscevamo benissimo – afferma l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – la solidarietà che contraddistingue i varesini, ma ogni volta non possiamo che sorprenderci. Il mio grazie va in primo luogo a loro, a tutti coloro che hanno donato anche solo un pacco di pasta. E poi, ovviamente, a tutte le persone coinvolte negli aiuti, dai volontari del Banco a quelli di Croce Rossa Italiana e della Protezioni civile che supportano le consegne, e al mondo della grande distribuzione, con i direttori e i dipendenti dei punti vendita che ci stanno supportando con grande disponibilità e pazienza».

«Fin qui – aggiunge Paolo Ossola di ‘Banco Non solo pane’ – abbiamo fatto cinque o sei giri di raccolta nei vari punti della città. La risposta è buona, soprattutto se consideriamo le difficoltà che ciascuno di noi incontra quando deve uscire e fare la spesa. Quello che più mi colpisce, oltre all’importanza della raccolta in sé in un momento di emergenza come questo, è vedere lo spirito di collaborazione e l’entusiasmo che contraddistinguono tutte le persone coinvolte; c’è una grande attenzione a ogni particolare. Vedendo le facce dei volontari e di quanti donano posso dire che è un gesto bello, oltre che nei confronti della città, anche per chi lo porta avanti ogni giorno».

I punti vendita che hanno aderito sono, a oggi, le Esselunga di Masnago e di viale Borri, l’Iper di Belforte, la Lidl di via Borghi, il Carrefour Market di piazzale Trento, l’Eurospin di via Dalmazia e il Penny Market di via Crispi.

«I supermercati – le parole dell’assessore alle Attvità produttive Ivana Perusin – potranno aderire al progetto in ogni momento, comunicando al Comune la propria disponibilità. A quanti già hanno dato la propria disponibilità e a quanti lo faranno va il ringraziamento di tutta la città. La sfida a cui siamo davanti, come abbiamo più volte detto, si può vincere solo con il contributo di tutti».



Nei supermercati si possono trovare, oltre le casse, dei piccoli centri di raccolta per le donazioni. A scadenza periodica è poi compito dei volontari di “Banco Non solo pane” ritirare gli scatoloni e destinare gli alimenti alle famiglie in difficoltà e alle realtà del terzo settore che supportano le iniziative dei Servizi sociali.

Obiettivo è quello di dare continuità di rifornimenti, realizzando una catena sufficientemente flessibile a supporto di attività oggi più che mai fondamentali. Per questa raccolta straordinaria, così come avviene ogni anno per la Colletta di Banco Alimentare, vengono richiesti generi a lunga conservazione.

Tags: assessorebancobanco alimentarecentrocittàcomunecoronaviruscovidcovid19emergenzaepidemialombardianon solo panePalazzo Estensepandemiaprogettoservizi socialiSocialeVarese
Condividi90TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
Partecipa

“Gli errori degli altri”, uno spettacolo teatrale sull’anticorruzione come momento formativo per la pubblica amministrazione

1 Febbraio 2023
Scuola&Formazione

Adolescenti, pillole d’aiuto per genitori. Sessanta persone al primo incontro

20 Gennaio 2023
Partecipa

Impianti sportivi di Calcinate degli Orrigoni, San Fermo e Vivirolo. Aperto il bando per la concessione in comodato gratuito delle strutture

18 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

Nuovo Palaghiaccio, arrivano le arcate di copertura

2 anni fa

Bike&Bus, al lago in bicicletta e ritorno senza salite

3 anni fa

Tutti gli sport, per me e la mia famiglia. Vivo a Varese

1 settimana fa

Arte in festa, Una giornata di laboratori e creatività per bambini e ragazzi 

11 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
  • Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità
  • In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

8 Febbraio 2023

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In