venerdì 11 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Romeo e Giulietta Revolution, musical moderno e rivoluzionario

Il 27 maggio al Cinema Teatro Nuovo è in scena uno spettacolo che nasce da un impegno sociale

18 Maggio 2022
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
Si chiama Romeo e Giulietta Revolution il musical prodotto da M.ART.E Scuola Arte Spettacolo, un progetto nato da un’ urgenza creativa. La prima dello show avrà data 27 maggio 2022 al Cinema Teatro Nuovo di Varese, in collaborazione con il Comune di Varese e con il contributo di Regione Lombardia. Romeo e Giulietta Revolution è il risultato di un lungo lavoro di introspezione di attori, ballerini, ed interpreti, diretto da Lia Locatelli, esperta del metodo Strasberg, che passa attraverso uno studio approfondito e consapevole sulle emozioni dell’umano. Trenta giovani professionisti del settore, dai performer ai tecnici, tutti diplomati o diplomandi nelle migliori accademie, che si sono uniti durante la pandemia dando luogo ad un prodotto fuori dagli schemi innovativo, all’avanguardia, che con rispetto del classico, racconta il contemporaneo. La compagnia è già stata inoltre contattata per diverse repliche in altri spazi.
“Un progetto che nasce dalla caparbietà di un gruppo di giovani professionisti, che in questo momento storico così complesso ha deciso di ripensare il proprio futuro, con un percorso che unisce teatro e formazione – spiega l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – Interessante anche l’ostinata volontà di voler ricostruire un sistema di relazioni sociali e farne un mezzo di diffusione della cultura”.
“Lo spettacolo nasce a seguito di due anni di Covid, in cui, come tanti altri giovani interpreti, anche la nostra compagnia ha lottato dalle proprie camere imbracciando armi chiamate teatro, recitazione, comunicazione, emozioni, per poter continuare ad essere sé stessi, per continuare a vivere – Spiega Lia Locatelli, Direttore Artistico di M.Art.E e regista del musical – E lo abbiamo fatto tramite un testo immortale, sempre contemporaneo, famoso, tragico, infine risultato catartico. Quando ci chiedono perché proprio Shakespeare, perché Romeo e Giulietta, la risposta è semplice: perché le guerre di oggi sono le stesse di ieri, il dolore fisico, quello psicologico, l’amore, i sentimenti dei protagonisti raccontati nel ‘600 vivono anche oggi e sono così sorprendentemente simili a noi”.
La scena si svolge nella bella Verona, ma Verona è ovunque. È sempre. Il musical non racconta semplicemente della guerra tra Montecchi e Capuleti, ma si schiera apertamente contro tutte le guerre e le diversità, grazie a video ed installazioni espliciti, provocatori, sinceri, senza giri di parole.
A partire dal prologo, in cui musiche techno inedite si intrecciano con le parole di Shakespeare, alle coreografie di Vogueing passando per i cantanti, per i giganteschi costumi scenografici ed i video di cronaca, tutto ci racconta cosa l’ emozione smisurata, talvolta insensata, possa produrre, fino all’ inevitabile, tragico epilogo.
Continua Locatelli, diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna Galante Garrone, passando per il Piccolo Teatro di Milano: “La Rivoluzione sta nella regia, fatta di contributi musicali inediti ed editi, in colori e costumi, in voice over e proiezioni, il tutto a creare quasi uno spettacolo-installazione. La Regia Tecnica è affidata a Niccolò Maggio, tecnico video ed esperto in mediaserver.  La Rivoluzione sta anche nell’ idea di non smettere di lavorare.  Infatti questo progetto non si è mai arrestato, fin dal primo lockdown. Abbiamo imparato cosa voglia dire lavorare l’ emozione in rete, cantare col nostro Vocal Coach Simone Pontini davanti ad una webcam. E grazie a questo lavoro, fatto di contributi video, audio, e lezioni da lontano,  è nato un progetto in continuo movimento, adattabile anche a spazi non convenzionali, quindi non per forza da fare in teatro. Un mash up tra uno spettacolo di prosa ed un musical: forte, emozionante, resiliente, tecnologico”.
“La nostra scuola era aperta da solo 4 mesi quando è esplosa la pandemia: un progetto che tanto avevamo faticato a rendere realtà subiva uno stop improvviso e inaspettato – racconta Caterina Rossi, Socia Fondatrice e Direttore Organizzativo dell’associazione – Non ci siamo arresi, abbiamo subito trovato nuove risorse, nuovi strumenti, per portare avanti i nostri corsi. Ci siamo riusciti ed abbiamo ottenuto risultati davvero incredibili. Marte con il sostegno di Regione Lombardia è riuscita nel periodo più duro della pandemia a continuare a svolgere i propri corsi gratuitamente per i soci e sostenendoli in momenti di solitudine e fatica. In quel periodo sono nati diversi progetti, compresa questa bellissima risposta artistica. Ora finalmente anche il pubblico varesino potrà vederla.”
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Cultura

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Sicurezza e viabilità, Varese già all’opera

6 anni fa

Giornata dell’Europa. Un incontro in Salone Estense

1 anno fa

Stagione Musicale Comunale, ventiquattro anni di grande musica

2 anni fa

Commercio, prorogato il bando per innovazione imprese

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In