giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Castello di Belforte, l’esito del bando UIA

Il progetto si ferma al secondo passaggio dell’iniziativa europea. Galimberti e Spatola: «Andremo avanti con altre soluzioni»

9 Giugno 2020
in Cultura, Quartieri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023

«Sapevamo fin dall’inizio della grave difficoltà del nostro tentativo di bando europeo e ne abbiamo avuto conferma. Purtroppo l’estrema selettività della procedura in un contesto di alta partecipazione non ci ha consentito di superare la fase decisiva di “valutazione strategica”, rilevante per l’80% del punteggio». È questo un passaggio della lettera firmata dal sindaco Davide Galimberti e dal presidente della Commissione consiliare Cultura Francesco Spatola e indirizzata ai partner del progetto per il recupero del Castello di Belforte. La strada verso i fondi dell’iniziativa “Urban Innovative Actions” si ferma così al secondo e penultimo passaggio, con solo 14 delle 222 proposte che accedono alla fase finale di “valutazione operativa”.

Nel dettaglio, nell’asse di finanziamento “Cultura e patrimonio culturale” cui era iscritta la proposta varesina, i progetti presentati sono stati 101, di cui soltanto 6 sono arrivati all’ultimo step della selezione europea.

Il responso della commissione esterna che ha valutato le candidature parla di «soluzioni dal valido carattere innovativo» e di una «combinazione di servizi polivalenti e multifunzionali che configura una soluzione innovativa nella regione, molto promettente, per quanto nessuna delle funzionalità sia nuova a livello europeo». Promossi anche l’«approccio integrato che collega la rivitalizzazione del patrimonio con la dimensione educativa, economica, sociale e di ricerca», la «complementarietà con le politiche locali, regionali e nazionali», le «buone sinergie con i progetti locali in corso, in particolare con alcune iniziative archeologiche» e l’«interessante diversità settoriale e istituzionale dei partner». A pesare in senso negativo sono stati però la parte statistica di supporto e gli indicatori di risultato ai fini del controllo successivo sulla buona riuscita della proposta.

«Nel merito – prosegue la lettera – è stato riconosciuto anche a livello europeo il valore culturale e sociale dell’intervento programmato e del progetto tecnico per il recupero del Castello. Ciò rafforza la nostra volontà di ricercare ogni altra strada praticabile per finanziare l’azione sullo storico monumento di Belforte. Indubbiamente la ristrettezza dei tempi disponibili ha fortemente condizionato la proposta comunale, forzandola a concentrarsi sugli elementi di merito e contenuto più che sul corredo statistico. Elementi di contorno che, stante il limite di budget finanziario disponibile, sembrano aver acquisito un peso determinante. Andremo avanti e verranno ricercate altre soluzioni».

I partner coinvolti, sottolineano sindaco e presidente della Commissione cultura, verranno comunque costantemente aggiornati sulle prossime iniziative.

«Il beneficio maggiore che la partecipazione al bando UIA ha determinato – concludono infatti Galimberti e Spatola – è sicuramente il coinvolgimento attivo e rilevante di partners e stakeholders, un beneficio che non si perde e che verrà conservato e sviluppato con cura e convinzione».

Tags: bandobelfortecastellocittàcomuneesitoeuropaeuropeifondigalimbertiPalazzo EstensesindacounaVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Cultura

Stagione musicale. Mercoledì 22 marzo appuntamento con il concerto in Basilica San Vittore

14 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

10 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Funicolare per il Sacro Monte

3 anni fa

Palaghiaccio, 200 mila euro da Palazzo Estense a beneficio di atleti e associazioni sportive

2 anni fa

Varese, un’estate di eventi in sicurezza

3 anni fa

Il Gran Ballo al Salone Estense

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese
  • PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In