venerdì 2 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Renato Guttuso a Varese

10 Settembre 2019
in #ViviVarese, Cultura, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense

1 Giugno 2023

Varese Estense Festival Menotti

30 Maggio 2023

DA DOMENICA 19 MAGGIO A LUNEDÌ 6 GENNAIO 2020 AI MUSEI DI VILLA MIRABELLO

Si è aperta domenica 19 maggio 2019 ai Musei Civici di Villa Mirabello “Renato Guttuso a Varese“, la mostra, a cura di Serena Contini, con cui la città giardino celebra il maestro di Bagheria, uno dei più interessanti artisti e intellettuali del Novecento italiano. Venticinque dipinti sono per la prima volta presentati a Varese nelle sale della villa settecentesca che domina i Giardini Estensi, in un percorso a temi che permette di valorizzare le opere che appartengono alla collezione Pellin. Tra queste, il celebre dipinto Spes contra spem, l’opera simbolo di Guttuso, che rappresenta il valore assoluto della memoria per l’artista e la sua eredità spirituale. Uno degli ultimi capolavori che il Maestro considerava una sorta di testamento.

La mostra è stata realizzata grazie alla collaborazione con la Fondazione Pellin: ventuno opere sono patrimonio della Fondazione, e oggetto di un comodato d’uso con il Comune di Varese, e altre quattro sono in prestito. La rassegna è organizzata con il patrocinio di: Commissione Europea, Regione Lombardia, Provincia di Varese, Università degli Studi dell’Insubria e Archivi Guttuso. Importante anche la collaborazione con l’Associazione Giovanni Testori e con il FAI. Grazie a quest’ultima si potranno visitare le mostre Sean Scully – Long Light, in esposizione a Villa Panza, e quella di Guttuso a Villa Mirabello, con una promozione speciale.

INFO MOSTRA

19 maggio 2019 – 6 gennaio 2020

Musei Civici di Villa Mirabello – piazza della Motta n. 4

Orari: 10.00-18.00; da martedì a domenica

nei mesi di settembre e ottobre apertura il venerdì fino alle 23.00 e la domenica fino alle 20.00

Musei chiusi il lunedì e nei giorni: 1° novembre, 24 e 25 dicembre, 31 dicembre, 1° gennaio; aperti il 6 gennaio 2020.

Ingressi: intero € 5; ridotto € 3 (gruppi di oltre 10 persone; soci TCI, FAI, ACTL, Italia Nostra, Varese Corsi, Studenti Universitari; possessori biglietto sede FAI di Villa Panza); gratuito (under 18; possessori carta Abbonamento Musei Lombardia Milano; giornalisti accreditati con tesserino in corso di validità; docenti in visita con classi; guide turistiche abilitate; disabili e loro familiare o accompagnatore; visitatori Museo Ponti sull’Isolino Virginia).

ogni martedì dal 3 settembre al 29 ottobre

Visita guidata alla mostra

Alle ore 13.30 visita guidata di mezz’ora con lettura critica di tre opere esposte

Prima o dopo la visita è possibile fare uno spuntino sul manto erboso dei Giardini Estensi in prossimità del museale, o prenotando un tavolo sulla terrazza del bar Mirabello.

Il costo delle visite guidate è € 8 a persona (comprensivo di ingresso al Museo)

Visite del martedì con pranzo al bar Mirabello: € 18 (ingresso + visita guidata + pranzo con primo piatto, bevanda, caffè)

Info/prenotazioni (entro il lunedì sera – ore 19): 328.8377206

SPECIALE RIDUZIONE VARESE CITTA’ DELLE MOSTRE: Comune di Varese e Fai-Fondo ambiente italiano offrrono ai visitatori una doppia promozione per chi sceglierà di vedere entrambe le esposizioni. Portando all’ingresso della seconda il biglietto della prima si otterrà automaticamente uno sconto. Per esempio, visitando prima la mostra di Scully e portandone il ticket a Villa Mirabello, si potranno ammirare i quadri di Guttuso pagando 3€ al posto di 5€.

Catalogo: € 15

Grafica e catalogo: Nomos Edizioni

Progetto di allestimento: Corrado Anselmi Architetto con Laura Merrone

Progetto di illuminazione: Lisa Marchesi Lighting Design – mldlab

Allestimento: ProEvent

Organizzazione: Comune di Varese

Opere: Fondazione Francesco Pellin

Con il patrocinio di: Commissione Europea; Regione Lombardia; Provincia di Varese; Università degli Studi dell’Insubria; Archivi Guttuso

In collaborazione con l’Associazione Giovanni Testori

Servizi: book-shop, bar-caffetteria

Accessibilità: Visite guidate e attività didattiche a cura di Archeologistics

Per informazioni: tel: 0332 255485 – musei.mirabello@comune.varese.it

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense

1 Giugno 2023
Cultura

Varese Estense Festival Menotti

30 Maggio 2023
Cultura

A Varese la settimana edizione del Varese Pride. Appuntamento sabato 17 giugno

29 Maggio 2023
Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Cultura

Torna a Varese il festival Echi Urbani

26 Maggio 2023
Cultura

Gli appuntamenti del weekend in città

26 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Photo courtesy of libertasicilia.it

Giornata della Memoria, incontri e letture

2 anni fa

Biumo, 8 milioni di euro per il campus diffuso e per il quartiere

3 anni fa

Gli eventi del fine settimana a Varese

4 settimane fa

Parco Cintura Verde Sud Varese

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense
  • Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”
  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense

1 Giugno 2023

Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”

1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In