domenica 6 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Quarta edizione della rassegna Conosci il tuo patrimonio. Domenica 6 aprile il primo appuntamento

Domenica 6 aprile il primo appuntamento alla scoperta dell'architettura degli anni Trenta

27 Marzo 2025
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
Quarta edizione della rassegna varesina Conosci il tuo Patrimonio, il programma di visite guidate gratuite alla scoperta delle ricchezze storiche e artistiche della città. Dopo il successo della scorso anno, con oltre 1000 persone che hanno preso parte al programma di visite, torna anche quest’anno l’iniziativa. Da aprile a dicembre sono in calendario quasi trenta appuntamenti, con itinerari per conoscere le bellezze di centro storico, quartieri e luoghi più suggestivi di Varese. 
“Un progetto che propone percorsi per conoscere o riscoprire alcuni dei luoghi più suggestivi della città – sottolinea l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – con approfondimenti dal punto di vista storico, architettonico e paesaggistico. Una rassegna che è stata molto apprezzata nelle edizioni precedenti e che quest’anno ha in programma alcuni nuovi itinerari”.
Tutte le visite sono gratuite e condotte dalle guide abilitate dell’associazione Immagina Arte Cultura Eventi, in alcuni casi affiancate da storici, esperti e operatori culturali. Oltre agli itinerari già apprezzati nelle scorse edizioni, sono diverse le novità. Il primo appuntamento è per domenica 6 aprile alle ore 10.00, con un percorso alla scoperta dell’Architettura degli anni Trenta. 
Tra i nuovi itinerari proposti, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione sono previsti due appuntamenti: sabato 26 aprile ci sarà la visita guidata I luoghi della Resistenza, mentre il 3 maggio sarà proposto un percorso attraverso i documenti dell’Archivio Storico Comunale. Diversi anche gli itinerari tra alberi monumentali, architetture dei parchi e bellezze naturali intorno al lago di Varese. Aggiunge un tocco suggestivo alla programmazione la salita notturna lungo la Via Sacra del Sacro Monte di Varese. Tutte le iniziative, della durata di circa 1 ora e mezza, sono gratuite con prenotazione richiesta su Eventbrite.
Le prenotazioni sono attive a partire da due settimane precedenti ogni singola iniziativa. Informazioni: infopoint@comune.varese.it.

Programma

 

Aprile

dom 6 | ore 10.00 L’architettura degli anni Trenta a Varese

sab 12 | ore 10.00 Il borgo: vicoli, piazzette e cortili

sab 19 | ore 15.00 La Sala Veratti e la mostra Giancarlo Sangregorio

sab 26 | ore 15.00 I luoghi della Resistenza


Maggio

sab 3 | ore 15.00 Tra i documenti dell’archivio storico comunale

ven 16 | ore 17.30 Le fioriture al parco delle Ville Ponti

sab 24 | ore 15.00 Garibaldi e la battaglia di Biumo Inferiore


Giugno

lun 2 | ore 15.00 I capolavori al Monumentale di Giubiano

dom 15 | ore 10.00 La chiesa di S. Stefano a Bizzozero

ven 20 | ore 17.30 I parchi Estense e Mirabello


Luglio

ven 4 | ore 17.30 Il parco Toeplitz

sab 12 | ore 15.00 La chiesa di S.Giorgio Biumo Superiore

dom 20 | ore 15.00 Il sentiero delle Pizzelle fino al Grand Hotel


Agosto

sab 2 |ore 15.00 Il lago di Varese, dalla Schiranna a Capolago

sab 9 | ore 20.30 La Via Sacra con la luna piena

sab 23 | ore 15.00 La Cappella del Rosario in S.Vittore


Settembre

sab 6 | ore 10.00 Viaggio nella storia in Biblioteca Civica

sab 13|ore 15.00 Passeggiata ad anello da Avigno a Velate

sab 20|ore 15.00 La chiesa della Madonnina in Prato


Ottobre

sab 4 |ore 15.00 Il borgo di Bizzozero e la Via Crucis diffusa

sab 18 | ore 10.00 Il borgo di Santa Maria del Monte

sab 25 | ore 15.00 Il Liberty a Varese: il palace hotel


Novembre

dom 8 |ore 15.00 La via S.Martino e la sua chiesa

sab 22 | ore 15.00 Il Battistero di S. Giovanni


Dicembre

sab 6 |ore 15.00 La Chiesa dell’Immacolata alla Prima Cappella

sab 13 |ore 15.00 Le immagini votive tra le luci del borgo

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
Cultura

Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

“I Solisti de laVerdi” in concerto ai Giardini Estensi

5 anni fa

Dal 24 giugno lavori in via Tasso. Le modifiche alla viabilità

1 anno fa

Villa Mylius, aggiudicati i lavori

5 anni fa

Coronavirus, “La Quiete” come struttura d’emergenza

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In