giovedì 4 Marzo 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Top

Coronavirus, “La Quiete” come struttura d’emergenza

Il Comune presenta un'istanza di comodato d'uso della ex clinica al fallimento. Galimberti: «Abbiamo chiesto l'assegnazione della struttura per poi metterla a disposizione delle autorità sanitarie»

23 Ottobre 2020
in Sicurezza, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Centro vaccinale alla Schiranna. Iniziati i lavori per l’installazione della tensostruttura

2 Marzo 2021

Mobilità. Al via da oggi i lavori per la sicurezza stradale nei quartieri

2 Marzo 2021

Il Comune di Varese propone l’utilizzo dell’ex clinica “La Quiete” come struttura di emergenza per fronteggiare la seconda ondata della pandemia da coronavirus. Palazzo Estense ha presentato questa mattina, ai curatori fallimentari e al giudice fallimentare, un’istanza per il comodato d’uso a tempo determinato del compendio immobiliare di via Dante Alighieri.

«Abbiamo chiesto l’assegnazione della struttura al Comune – afferma il sindaco Davide Galimberti – per poi metterla a disposizione delle autorità sanitarie. Da parte di queste ultime e dell’ATS sono arrivate richieste di ulteriori spazi per fronteggiare la pandemia e, così, ci siamo attivati per recuperare l’ex clinica oltre al centro vaccinale della scuola Salvemini, che sarà operativo dai primi di novembre. L’idea de “La Quiete”, per altro, non è nuova; l’avevo personalmente già proposta a marzo, ma, poiché i casi di coronavirus erano numericamente inferiori, l’utilizzo non era stato necessario. Ora, con questa recrudescenza dei contagi soprattutto nella nostra provincia, torniamo a proporre questa soluzione».

Palazzo Estense chiede così di poter allestire a “La Quiete” «un presidio sanitario di primo intervento», per tutte le esigenze che si manifesteranno, «sino a che sarà efficace la dichiarazione di stato di emergenza sanitaria nazionale e locale». Un elenco di necessità che potrebbe comprendere, a titolo d’esempio, punti tampone e spazi per cittadini in quarantena.

«Tale struttura sanitaria – afferma l’Amministrazione – è inattiva da pochi anni (e dunque ancora potenzialmente funzionante), si trova in zona centrale e facilmente accessibile e può contare sulla disponibilità di buona parte delle attrezzature a essa funzionali. Il compendio sanitario appare preferibile rispetto ad altre soluzioni anche in ragione della riduzione dei tempi e dei costi per l’allestimento e per l’avvio delle attività necessarie per fronteggiare la crisi».

Il Comune, «a fronte della messa a disposizione dell’ex clinica», provvederà a compiere , «in collaborazione con le autorità sanitarie, quanto necessario per ripristinare la funzionalità della struttura, ivi compresa la pulizia degli stabili, la riattivazione delle relative utenze e la predisposizione delle necessarie pratiche amministrative».

Tags: asstatscittàclinicacomunecontagicoronavirusemergenzafallimentogalimbertiistanzaondataospedalePalazzo EstensepandemiaprovinciaquietesecondasindacoVarese
Condividi310TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Centro vaccinale alla Schiranna. Iniziati i lavori per l’installazione della tensostruttura

2 Marzo 2021
Mobilità

Mobilità. Al via da oggi i lavori per la sicurezza stradale nei quartieri

2 Marzo 2021
Sicurezza

Alla Schiranna un centro vaccinale per Varese

24 Febbraio 2021
Sociale

Al via la vaccinazione a Varese delle persone over 80

18 Febbraio 2021
Foto "Marcia Diritto" 2019.
Scuola&Formazione

Coronavirus e futuro, l’attenzione alle nuove generazioni

11 Febbraio 2021
#VareseFuturo

Recovery plan. Il Comune presenta il progetto preliminare da condividere con la città

9 Febbraio 2021

LEGGI ANCHE

Largo Flaiano. Presentato in commissione il progetto definitivo

4 mesi fa

Natale a Varese, tutti gli eventi fino all’Epifania

1 anno fa

Shopping e sicurezza, in centro arrivano i carabinieri in congedo

3 mesi fa

Da Topolino al rap: ecco il weekend in Biblioteca

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Centro vaccinale alla Schiranna. Iniziati i lavori per l’installazione della tensostruttura
  • Mobilità. Al via da oggi i lavori per la sicurezza stradale nei quartieri
  • Riqualificazione ambientale nel quartiere di Belforte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Centro vaccinale alla Schiranna. Iniziati i lavori per l’installazione della tensostruttura

2 Marzo 2021

Mobilità. Al via da oggi i lavori per la sicurezza stradale nei quartieri

2 Marzo 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In