sabato 25 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Turismo

Presentato il nuovo sito del Comune di Varese

Inclusivo, accessibile, semplice, smart, responsive e consultabile in 8 lingue: in sei giorni un aumento dell'80% di nuovi visitatori

1 Luglio 2021
in #VareseFuturo, Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023

Inclusivo, accessibile, semplice, smart, responsive e consultabile in 8 lingue diverse. Sono queste alcune delle caratteristiche del nuovo sito del Comune di Varese online dal 23 giugno. Al termine di questa ultima settimana di test l’amministrazione ha presentato il nuovo portale questa mattina, illustrando le novità e le caratteristiche. In soli sei giorni il nuovo sito ha già ottenuto un aumento di nuovi visitatori pari ad oltre l’80%.

Tra gli obiettivi del lavoro portato avanti dal Comune ci sono quelli di offrire ai cittadini un sito che metta il cittadino al centro con focus sulla sua esperienza di navigazione e i suoi bisogni; semplificare l’accesso ai servizi e alle informazioni di carattere istituzionale; favorire il dialogo via web tra pubbliche amministrazioni e cittadini.

«Il nuovo sito è stato pensato e ridisegnato per essere inclusivo e accessibile – spiega l’assessore Fabrizio Lovato – semplice e lineare. Era un obiettivo che avevamo e su cui abbiamo lavorato a lungo. Non è facile infatti cambiare il sito di una pubblica amministrazione di una città di oltre 80mila abitanti. Ora però i cittadini hanno a disposizione un ottimo strumento da utilizzare, smart e con tutti i servizi a portata di mano. Uno specchio sulla città dove trovare informazioni, eventi, utilità e molto altro. Buona navigazione a tutti».

Le principali caratteristiche del nuovo sito:

– Semplice, flessibile e personalizzabile, un solo strumento, diverse proposte per ogni esigenza. Il disegno delle pagine è semplice e intuitivo.

– Integrato e smart, il Portale eGov è integrato con le Procedure Halley e sfrutta gli automatismi per rendere disponibili su sito e nei servizi on-line i dati che l’Ente gestisce ogni giorno in procedura.

– Responsive, per un utilizzo ottimale in qualsiasi situazione. Il sito istituzionale è progettato e realizzato secondo i principi del responsive web design, ciò vuol dire che l’aspetto del sito, le caratteristiche e la collocazione delle barre di navigazione e l’incolonnamento dei testi cambiano e si adeguano alle caratteristiche dello schermo su cui le si sta guardando. Il sito offre un’esperienza di utilizzo ottimale indipendentemente dalla risoluzione dello schermo e dal tipo di dispositivo utilizzato, consentendo sempre facilità di lettura e navigazione; è in grado di adattarsi graficamente in modo automatico al dispositivo utilizzato per la navigazione: smartphone, tablet, pc…

– Adeguato alle linee guida di Design AgID, per il Cittadino al centro: la grafica del Portale eGovernment è stata implementata con i tool kit messi a disposizione dal Team di Designers Italia, per un’esperienza di navigazione che metta al centro il Cittadino.

– Aggiornato e in linea, il portale è in continua evoluzione e adeguato alla normativa

– In COMUNIcazione, grazie ai feed RSS. L’RSS è un formato che usa l’Xml per notificare la pubblicazione di un nuovo contenuto sul Web.

Il portale è stato progettato e realizzato, con l’utilizzo della piattaforma EG – eGovernment di Halley Informatica, dalla società Halley Lombardia in collaborazione con l’Ufficio Cultura e Turismo e i Sistemi informativi del Comune di Varese.

Il portale eGovernment Halley è sviluppato in simbiosi con le evoluzioni e i cambiamenti che arrivano dal mondo della politica e della pubblica amministrazione, rimanendo sempre aggiornato alle ultime introduzioni normative: la soluzione eGovernment si avvale, infatti, della trentennale esperienza di Halley Informatica nel campo della Pubblica Amministrazione, ed è favorita dalla costante presenza del Gruppo ai tavoli tecnici con Ministeri, Agenzie Governative e Authority.

Il nuovo portale è stato realizzato secondo le “Linee guida di design per i servizi digitali della P.A.” (Design Italia) e nel rispetto della normativa dettata dal D.Lgs. n. 33/2013 successivamente modificato dal D.Lgs. n. 97/2016 (FOIA), per la regolamentazione della sezione Amministrazione Trasparente.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Cultura

Stagione musicale. Mercoledì 22 marzo appuntamento con il concerto in Basilica San Vittore

14 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

10 Marzo 2023
Lavori pubblici

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Scuole, aperte le iscrizioni ai servizi 2020/2021

3 anni fa

Buoni spesa, già distribuiti 60mila euro di aiuti

3 anni fa

Bonus facciate, a Varese oltre diecimila edifici interessati

3 anni fa

Opportunità di lavoro in Comune di Varese. Ricerca di un Coordinatore contabile

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In