sabato 12 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Premio Ecologia Città di Varese Salvatore Furia. La divulgatrice scientifica Barbara Gallavotti è la vincitrice dell’edizione 2022

Venerdì 25 novembre la giornata dedicata alla memoria del Professor Furia

22 Novembre 2022
in Ambiente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Venerdì 25 novembre appuntamento con la giornata dedicata alla memoria di Salvatore Furia, con la consegna del riconoscimento intitolato a chi si è distinto nell’ambito della divulgazione e comunicazione di contenuti scientifici in tema di tutela dell’ambiente e di ecologia: l’edizione 2022 del Premio Furia va a Barbara Gallavotti, biologa, divulgatrice scientifica e autrice.
Nella giornata di venerdì saranno tre i momenti dedicati al premio, che fu ideato nel 1973 dal Professor Furia. Alle ore 15.00 verrà messo a dimora un albero da frutto, un melo autoctono di una varietà antica. La piantumazione sarà nel Parco di Villa Baragiola, in prossimità della Dacia, alla presenza della vincitrice a cui è dedicato il premio. Questo sarà il primo albero con l’intento di creare un frutteto di piante autoctone antiche da dedicare alla memoria di Salvatore Furia. Alle ore 18.00 in Salone Estense ci sarà una conferenza realizzata in collaborazione con La Varese Nascosta dal titolo “Illuminare meglio e risparmiare: una scelta possibile!” a cura di Diego Bonata e con la moderazione del giornalista Maurizio Melis.
Infine alle ore 21.00 in Salone Estense ci sarà la Cerimonia di premiazione del Premio Ecologia Città di Varese Salvatore Furia: verrà premiata la giornalista scientifica Barbara Gallavotti, scrittrice e divulgatrice scientifica, coautrice da oltre vent’anni di trasmissioni televisive di informazione e approfondimento come Superquark e Ulisse. E’ stata inoltre responsabile della comunicazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Durante la serata di premiazione verrà consegnato anche il Premio “Mario Pavan”, una borsa di studio intitolata ad un grande professore universitario unito a un rapporto di amicizia e collaborazione con Furia: si tratta di un premio che ha l’intento di supportare l’attività di ricerca dei giovani ricercatori. Il premio Pavan 2022 va al dottor Navarro Ferronato, che ha svolto la tesi dal titolo “Verso l’economia circolare nelle città in via di sviluppo. Un approccio integrato per la pianificazione di progetti di cooperazione internazionale”.
“Per l’edizione 2022 del Premio Furia viene premiata per la prima volta una donna, una divulgatrice scientifica che fa del mezzo televisivo lo strumento privilegiato per raggiungere giovani e bambini, per avvicinarli alle tematiche ambientali. I libri di Barbara Gallavotti si focalizzano sui fenomeni in campi che vanno dalla fisica, alla medicina, all’ambiente e alla storia della scienza, utilizzando mezzi di comunicazione adatti ad ogni pubblico – spiega l’assessora Nicoletta San Martino – La scelta dell’albero da frutto, di una varietà antica e autoctona, ha inoltre l’obiettivo di creare un frutteto speciale intorno alla Dacia, per rinnovare la memoria del professor Furia con il premio a lui dedicato nel luogo in cui hanno sede i laboratori del Centro Geofisico Prealpino”.
Il premio Furia, tra i primi riconoscimenti di calibro internazionale a tema ambiente ed ecologia, è promosso dal Comune di Varese in partenariato con la Società Astronomica Schiaparelli, e con la collaborazione di Università degli Studi dell’Insubria, ARPA Lombardia e il JRC di Ispra, e gni anno conferisce il riconoscimento ad una personalità che si sia distinta per meriti in ambito naturalistico, in particolare nella diffusione e  comunicazione di contenuti scientifici sul tema ambientale. Tra i premiati dal 2017 ad oggi ci sono Stefano Mancuso, Michele Lanzinger, Salvatore Settis e Franco Arminio.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito. E’ consigliata la prenotazione per la cerimonia di premiazione al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-premio-ecologia-citta-di-varese-salvatore-furia-465576310277
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Ambiente

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Ambiente

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

2 Luglio 2025
Ambiente

Di fiore in fiore: le scuole a Palazzo Estense per la giornata mondiale delle api

22 Maggio 2025
Lavori pubblici

Opere contro il dissesto idrogeologico sul Monte Martica

15 Maggio 2025
Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Impianti a biomassa. Camini e stufe, le regole in vigore sul territorio varesino

3 anni fa

Il Natale accende i Giardini Estensi e il Sacro Monte

6 anni fa

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

2 anni fa

Nidi comunali gratis per tutte le famiglie, sostegno alle associazioni sportive e Tari ridotta per le imprese

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna
  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In