giovedì 1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Pomeriggi d’estate tra parchi e musei

Quattro appuntamenti con attività dedicate ai bambini delle scuole dell'infanzia e primarie. Si inizia domenica 12 luglio

6 Luglio 2020
in Ambiente, Partecipa, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

28 Maggio 2023

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023

Imparare all’aria aperta, con laboratori realizzati tra parchi e musei e pensati appositamente per i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie. È questo il contenuto dei “Pomeriggi d’estate”, iniziativa del Comune di Varese per far scoprire in modo divertente e coinvolgente le aree verdi e le collezioni dei Musei Civici. Quattro gli appuntamenti in calendario, il primo domenica 12 luglio. Le attività, completamente gratuite, saranno curate da Archeologistics e, per parteciparvi, è necessaria la prenotazione.

«Restituiamo i parchi della città – afferma l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – ai bambini e alle bambine di Varese. Così facendo questi ultimi potranno avventurarsi in percorsi fantastici accompagnati dalle parole di un personaggio straordinario: Gianni Rodari, educatore e scrittore di cui nel 2020 ricorre il centenario della nascita. Al tempo stessa questa iniziativa punta a realizzare un connubio tra i musei e i palazzi cittadini e i parchi pubblici che li ospitano. Palazzo e Giardini Estensi, Castello di Masnago e Parco Mantegazza, Villa e Parco Mirabello».

Ogni fine settimana avrà proposte diverse, studiate per adattarsi alle due diverse fasce di età (dai 3 ai 6 anni e dai 6 agli 11). Per i bambini della primaria e le loro famiglie, a partire dalle 14.30, le attività dureranno un’ora e trenta minuti e accoglieranno al massimo 7 bambini, con la possibilità di un accompagnatore per ogni partecipante. Per i più piccoli, invece, gli appuntamenti inizieranno alle 16.00, dureranno un’ora e saranno riservati a massimo 5 partecipanti, sempre con la possibilità di un solo accompagnatore a bambino.

Per le prenotazioni è possibile telefonare al numero 328.8377206 o scrivere una mail a varesemusei@archeologistics.it.

Il calendario

DOMENICA 12 LUGLIO 2020

Ore 14.30: per MAX 7 bambini 6/11 anni
Ore 16.00: per MAX 5 bambini 3/5 anni
Palazzo e Giardini Estensi – IL PESCATORE DI VARESE
Il pescatore di Varese pesca nel lago di Varese, pesca nel fiume Olona, pesca nel Vellone, ma non prende mai nulla. Alla fine si trova a pescare nel laghetto dei cigni, in città. Qualcosa abboccherà? Proviamo a pescare con lui e vediamo cosa accade: forse ci serve un nome magico e forse non pescheremo solo pesci, ma di certo scopriremo qualcosa.
Liberamente ispirato a “Il pescatore di Ponte Garibaldi” da Novelle fatte a macchina, Gianni Rodari.

SABATO 18 LUGLIO 2020

Ore 14.30: per MAX 7 bambini 6/11 anni
Ore 16.00: per MAX 5 bambini 3/5 anni
Castello di Masnago e parco Mantegazza – PER FARE UN ALBERO
Hai mai osservato attentamente come sono fatti gli alberi? E se dovessimo costruirne uno? Studiamo le piante del parco che circonda il museo e le storie del loro arrivo a Varese e in Europa. Poi in laboratorio, come architetti e ingegneri della natura, proviamo ad assemblare radici, rami, tronchi e comporre il nostro albero, inseguendo anche i rami matti.

DOMENICA 26 LUGLIO 2020

Ore 14.30: per MAX 7 bambini 6/11 anni
Ore 16.00: per MAX 5 bambini 3/5 anni
Villa e parco Mirabello – VERDE, BIANCO E ROSSO: STORIA DI TRE COLORI
Quali bandiere sventolano a Varese? Per scoprirlo camminiamo nel parco fino ad avvistare i pennoni della torre civica e poi cerchiamole anche in museo! Con un gioco divertente conosciamo i colori e i personaggi della nostra bandiera e alla fine creiamone una tutta personale.

SABATO 1 AGOSTO 2020

Ore 14.30: per MAX 7 bambini 6 /11 anni
Ore 16.00: per MAX 5 bambini 3/5 anni
Castello di Masnago e Parco Mantegazza – L’IMPRONTA DELLA NATURA
Sapevi che anche gli alberi hanno le impronte digitali proprio come noi? Le ritroviamo nella corteccia di ogni pianta, e sono una diversa dall’altra. Dopo averle ”rilevate”, proviamo a riconoscerle e a classificarle come farebbe un esploratore appena arrivato in un mondo nuovo e sconosciuto. Al termine realizziamo un perfetto “ritratto” al naturale con matite e colori.

Tags: apertoassessoreBambinicomunedimaggiogiardiniincontriparchiScuolaVarese
Condividi86TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Ambiente e biodiversità. Nuove aiuole fiorite per favorire gli insetti impollinatori

28 Maggio 2023
Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Cultura

Gli appuntamenti del weekend in città

26 Maggio 2023
Ambiente

Nuovo piano di spazzamento di strade con mezzi meccanizzati. Avvio della fase sperimentale 

25 Maggio 2023
Vellone
#VareseFuturo

Cambiamento climatico, tra siccità e rischio idrogeologico

23 Maggio 2023
#VareseFuturo

Polo per l’infanzia 0 – 6 San Fermo. Aperto il bando per l’affidamento della progettazione esecutiva e l’esecuzione lavori

21 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Movida sicura

4 anni fa

Cultura, Varese è “Città che legge”

3 anni fa

La Festa dell’Albero a Varese è nei quartieri

2 anni fa

Stagione musicale. In Basilica di San Vittore un concerto da non perdere

7 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale
  • Varese Estense Festival Menotti
  • Carcere e inserimento lavorativo. Protocollo tra Comune e Casa Circondariale di Varese. Quindici le persone già inserite 

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

31 Maggio 2023

Varese Estense Festival Menotti

30 Maggio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In