sabato 23 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Riqualificazione dell’ex Aermacchi: c’è un progetto

Sindaco Galimberti: «Un piano interessante che propone di sviluppare temi come l'ambiente con un nuovo parco, lo sport con strutture moderne e la qualità della vita con la riconversione dell'area»

16 Novembre 2020
in Ambiente, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità, Quartieri, Risorse, Sicurezza, Sociale, Sport, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

20 Settembre 2023

IT-alert, al via il test del nuovo sistema di allarme pubblico

18 Settembre 2023

C‘è un progetto per la riqualificazione dell’ex Aermacchi. La proposta è stata presentata questo pomeriggio in Comune e potrebbe rappresentare una svolta per la rigenerazione di un’area abbandonata da decenni. I capannoni di Masnago, in molti casi ricoperti di eternit, potrebbero quindi finalmente vedere una riconversione grazie all’idea di un gruppo di imprenditori decisi ad investire su quell’area.

«La proposta presentata – afferma l’assessore Andrea Civati – dimostra il successo dei principi sui cui si fondava il nostro progetto di recupero delle aree dismesse: si punta non solo a riqualificare l’intera area ma, dalle prime indicazioni che abbiamo esaminato, a bonificare il comparto anche dalle significative coperture in eternit e realizzare un grande centro sportivo, aperto alla città con un grande parco urbano che consentirebbe di valorizzare anche un tratto del torrente Vellone, oggi nascosto “sotto la città”. Ci sarà poi una considerevole riduzione dei volumi donando alla zona più verde e meno costruito».

«In seguito alla vendita del comparto avvenuto lo scorso anno, dopo svariati tentativi e anche grazie agli incentivi comunali – spiega il sindaco Galimberti – oggi è stato presentato un progetto di riqualificazione che si pone l’obiettivo di rigenerare i quasi 40 mila metri quadrati di superficie occupati dall’ex Aermacchi. La proposta che abbiamo avuto modo di visionare sembra molto interessante e una volta avviata andrebbe ad unirsi a tutti gli interventi di rigenerazione che già si stanno svolgendo in città. Ma beneficiare della rigenerazione dell’ex Aermacchi sarà sopratutto il quartiere e i suoi residenti che per anni hanno dovuto convivere con enormi capannoni abbandonati e hanno visto tetti in eternit dalle proprie finestre. Se questo progetto andrà in porto – conclude Galimberti – si aprirà una nuova pagina che migliorerà la qualità della vita di quell’area, della città e del territorio aprendo grandi possibilità di sviluppo. L’amministrazione è pronta ad entrare da subito nel dettaglio dell’esame del progetto e a coinvolgere anche le commissioni competenti».

Tags: ambienteconsumo suolo zerorigenerazione urbanariqualificazioneSocialesviluppoturismozero consumo di suolo
Condividi544TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sport

Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

20 Settembre 2023
Sicurezza

IT-alert, al via il test del nuovo sistema di allarme pubblico

18 Settembre 2023
Impresa e lavoro

Fiera di Varese. Superati i 60 mila visitatori p

18 Settembre 2023
Ambiente

Ambiente. Le fototrappole individuano 39 infrazioni in un mese

18 Settembre 2023
Sociale

Varese è solidale. Sabato 16 settembre la cena benefica in piazza San Vittore

15 Settembre 2023
Impresa e lavoro

Ultimo weekend per la Fiera di Varese

15 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

Scuole: in città un agosto di cantieri per una spesa di 310 mila euro

3 anni fa

Coronavirus. Rinviato lo spettacolo della Stagione di prosa

3 anni fa

La magia del Natale a Varese

2 anni fa

Beethoven apre la Stagione Musicale Comunale

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • “Ciao Franca”, un mese di eventi a Varese in omaggio a Franca Rame
  • Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema
  • Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

“Ciao Franca”, un mese di eventi a Varese in omaggio a Franca Rame

22 Settembre 2023

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In