sabato 3 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Diciottesima edizione di Cortisonici Film Festival, ai Giardini Estensi dal 25 al 28 agosto 

4 Agosto 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

31 Maggio 2023

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023

Edizione numero diciotto per Cortisonici Film Festival, che per il secondo anno sarà in versione estiva, nello spazio della tensostruttura ai Giardini Estensi dal 25 al 28 agosto. Dopo una prima somministrazione con Cortisonici Ragazzi nel mese di maggio, ora si entra nel vivo del concorso internazionale. A contrassegnare l’edizione 2021, la collaborazione con altri festival importanti nel panorama italiano. A partire dalla giuria chiamata a valutare i lavori in gara, composta da Alessia Gasparella, Massimiliano Supporta e Matteo Pennacchia, membri del TOHorror Fantastic Film Fest. Una collaborazione iniziata in occasione di Cortisonici 2019, con il focus sul cinema horror contemporaneo dal titolo “A sangue fresco“, che ora si consolida, riportando a Varese lo staff di uno dei più longevi festival italiani dedicati al cinema horror e fantastico, nato nel 1999 a Torino con il battesimo di Dario Argento.

La serata d’apertura è per mercoledì 25 agosto alle 21.00, con “Back to FantaNight”, il Focus sul nuovo cinema fantastico, in collaborazione con il Trieste Science+Fiction Festival, punto di riferimento in Italia per questo genere cinematografico.

Durante la serata saranno proiettati Laspsis  (2020, 104’, USA), lungometraggio di Noah Hutton, e Blood Machine (2019, 50’, Francia), medio metraggio dei due registi francesi Raphael Hernandez e Savitri Joly-Gonfard, riuniti sotto lo pseudonimo di Seth Ickerman. Entrambi i film, mai distribuiti Italia, portano due sguardi nuovi e molto diversi all’interno di un genere dai contorni non sempre definiti e, per sua stessa natura, portato a spingersi “là dove nessuno è mai giunto prima”. A condurre il pubblico in questo viaggio ci saranno Massimiliano Maltoni e Luca Luisa, tra i fautori del Trieste Science+Fiction Festival.

Come di consuetudine, anche il trailer di Cortisonici 2021 è in linea con il focus, con il corto d’animazione realizzato dal graphic e motion designer Gabriele Calvi, che ha ambientato il suo lavoro ai Giardini Estensi in un’inedita versione fantastica.

Giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28, a partire dalle 21, ci saranno le tre serate del concorso internazionale, con la proiezione dei venticinque corti in gara, provenienti da 14 paesi e selezionati tra più di 3.500 lavori. Venerdì sera, per i nottambuli, a partire dalle 23.00 non mancherà l’attesissima sezione Inferno, con le visioni più difettose, scorrette ed estreme. Mentre sabato 28, dopo la proiezione dei corti in gara, ci saranno le premiazioni per assegnare il Premio della giuria, il Premio del pubblico e il Premio Ronzinanti.

“Cortisonici è diventato maggiorenne – dichiara il sindaco Davide Galimberti – è un festival radicato nella città, un punto di riferimento per la cultura varesina. Per questo motivo è una di quelle realtà sui cui l’amministrazione ha deciso di investire, con una formula che abbiamo trovato per sostenere le manifestazioni strutturate, in modo da poter garantire continuità nel tempo. Un sostegno che si rivelato importante soprattutto in questa fase di difficoltà”.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria sul sito www.cortisonici.org. E’ possibile prenotare i posti a partire dal 1 agosto. Il numero dei posti è limitato, in base alle normative di sicurezza.

Non solo, aspettando Cortisonici, in collaborazione con Filmstudio90, martedì 24 agosto verrà proiettato Manibules – Due uomini e una mosca (Francia, 2020, 77 minuti). Ingresso 6,50 euro, ridotto 5 euro. Per i soci Filmstudio 90 under25 ingresso 3 euro.

 

 

______________________________________  

GIURIA (Staff del TOHorror Fantastic Film Fest) 

Alessia Gasparella  

Valdostana classe 1987, programmatrice con una chiara predilezione per il formato cortometraggio e una fissazione per gli squali e lo splatter; dopo la laurea al DAMS di Torino parte per Parigi dove lavora come unit manager per i set cinematografici. Nel tempo libero ha fondato l’associazione AIACE VDA, di cui è presidentessa.

Massimiliano Supporta 

Classe 1970, dal 2006 dirige il TOHorror Fantastic Film Fest, festival di cinema e cultura del fantastico di Torino. Suona il basso in un paio di band post punk, porta gli occhiali solo per difendere la propria identità, come Clark Kent. Lavora in ambito psichiatrico: questo spiega qualcosa, ma non tutto.

Matteo Pennacchia 

Classe 1986, dopo aver lavorato nel campo dell’organizzazione concerti consegue a Torino la laurea in Storia e Teoria del Cinema. Collaboratore della webzine Ondacinema, è al momento programmatore e responsabile tecnico del Seeyousound Music Film Festival e programmatore, organizzatore e bevitore di birra del TOHorror Fantastic Film Fest.

______________________________________

 

PROGRAMMA 

Mercoledì 25 agosto 

Back to FantaNight – Focus sul nuovo cinema fantastico 

In collaborazione con il Trieste Science+Fiction Festival

Ore 21.00

Lapsis di Noah Hutton – USA, 2020, durata 104 minuti

Presentazione a cura di Massimiliano Maltoni e Luca Luisa – Trieste Science+Fiction Festival

A seguire

Blood Machines di Seth Ickerman – France, 2019, durata 50 minuti

______________________________________

Giovedì 26 agosto 

Concorso Internazionale Cortometraggi – 1° somministrazione 

Ore 21

______________________________________

Venerdì 27 agosto 

Concorso Internazionale Cortometraggi – 2° somministrazione 

Ore 21

Inferno 

Proiezioni difettose, scorrette, estreme

Dalle ore 23.00

______________________________________

Sabato 28 agosto 

Concorso Internazionale Cortometraggi – 3° somministrazione

Ore 21

A seguire

Premiazioni 

______________________________________

CONCORSO INTERNAZIONALE – CORTOMETRAGGI: 

Anomalie- Jean Francois Celli, FRANCIA, 11’

Caution- Olivier Chateau, FRANCIA, 8’

Cop- Roman Sinitsyn, RUSSIA, 6’

David-Zachary Woods, USA, 12’

Descend-Sofia Priftis, SVEZIA, 5’

Dry sea- Bart Bossaert, Yves Bex, BELGIO, 11’

Eggshell- Ryan William Harris, IRLANDA, 14’

“Er còllera mòribbus”- Matteo De Laurentiis, Katia Franco, ITALIA, 8’

Finis terrae- Tommaso Frangini, ITALIA-USA, 15’

Good thanks, you? Molly Manning Walker, GB, 13’

Hase-Dan Floresco, Lisa Flachmeyer, GERMANIA, 4’

I’m afraid to forget your face- Sameh Alaa, EGITTO, 15’

La tecnica-Clemente De Muro, Davide Mardegan, ITALIA, 10’

Last day- Szu-Wei Chen, USA, 11’

May I have this seat?- Tabish Habib, PAKISTAN, 10’

Particules fines- Gregory Robin, FRANCIA, 8’

Slow-Giovanni Boscolo, Daniele Nozzi, ITALIA, 11’

Survivers- Carlos Gómez Trigo, SPAGNA, 7’

The Handyman- Nicholas Clifford, AUSTRALIA, 15’

The recycling man- Carlo Ballauri, ITALIA, 13’

The rehearsal- Kevin Biele, GERMANIA, 12’

Verdiana- Elena Beatrice, Daniele Lince, ITALIA, 10’

Verdict 30.001: the cookies- Samuel Häkkinen, Henna Välkky, FINLANDIA, 9’

Walk with kings- Guillaume Senez, BELGIO, 14’

Your monster- Caroline Lindy, USA, 15’

Tutte le informazioni sono sul sito sul www.cortisonici.org

Tags: cortisonici
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Quartieri

Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

31 Maggio 2023
Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Lavori pubblici

PGT e partecipazione. Incontro dedicato al tema dell’accessibilità

26 Maggio 2023
Lavori pubblici

Ex Aermacchi. La Giunta approva l’adozione del Piano integrato di Intervento per la riqualificazione dell’area

26 Maggio 2023
Consigli di quartiere

Consigli di quartiere, nuovi incontri

24 Maggio 2023
Vellone
#VareseFuturo

Cambiamento climatico, tra siccità e rischio idrogeologico

23 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

(foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Varese al Quirinale

3 anni fa

Fase 2, i dati del primo giorno

3 anni fa

Polizia locale, nuovi investimenti dell’amministrazione

1 anno fa

Varese Futuro. Progetti per la riqualificazione dell’ex macello

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense
  • Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”
  • Presentato in Commissione il nuovo Regolamento cimiteriale

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Domenica 4 giugno nuova apertura straordinaria di Palazzo Estense

1 Giugno 2023

Lunedì 5 giugno in Salone Estense il convegno “Api e altri insetti impollinatori”

1 Giugno 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In